Le uova di Pasqua del 2024 sono di tutte le forme e dimensioni, fatte con cioccolato artigianale e gusti assolutamente inaspettati. Come quelle di...
Che la si festeggi in campagna, al mare, a casa o con un picnic con gli amici, la Pasqua è il momento ideale per concedersi piccoli peccati di gola. Come le colombe artigianali dei migliori maestri pasticceri d’Italia.
Non hanno bisogno di essere impacchettati e, una volta consumati, non occupano spazio. Sono i regali per esperienze da veri gourmand.
Con “The Icons” la maison celebra l'anniversario e presenta, in versione sostenibile, quattro fra i suoi oggetti più emblematici. Tra cui la Clicquot Ice Jacket rivista in collaborazione con la Central Saint Martins di Londra.
Dal 22 al 26 settembre al Parco Dora di Torino torna l'appuntamento con il mondo Slow Food a Terra Madre.
Ristoranti "zero-waste", prodotti di filiera corta, ingredienti italiani e sapori lontani, per rendere speciale e speziata, una serata tra amiche.
Le novità milanesi per chi cerca un rifugio pre o post sfilata all’insegna del buon cibo e dei cocktail d’autore.
Dal primo appuntamento alla cena a lume di candela, le migliori etichette per conquistare l’anima gemella il 14 febbraio.
L’Anno del Drago si celebra nei migliori ristoranti della città con menu degustazione, piatti dedicati alle leggende e limited edition di champagne decorate a mano per l’occasione.
Ricette della tradizione, ingredienti di altissima qualità, lievito madre. Un mantra che fa eccezione solo per gli intolleranti (no, non quelli al Natale) e i vegani.
All’Igiea Terrazza Bar del luxury hotel Villa Igiea di Palermo, per tutto il periodo delle feste gli ospiti possono degustare tre drink con Perrier-Jouët ideati dal mixologist di fama mondiale Salvatore Calabrese.
Per le feste il brindisi si fa con le migliori bollicine che arrivano dalla Champagne e dalle regioni italiane più vocate.
Una guida ai migliori doni per gli appassionati di enogastronomia.
I migliori pandori artigianali da regalare a chi proprio non vuole sentire parlare del panettone.
Il gotha degli chef italiani si riunisce a Parigi per un assaggio della filosofia di cucina che connette a filo diretto l’orto e la tavola. Accompagnata da grandi bollicine.
Una cucina audace, senza compromessi, di spezie e sapori intensi. Come la direzione di Ikoyi, il ristorante londinese di Jeremy Chan e Iré Hassan-Odukale, che Phaidon ha deciso di raccontare nel suo ultimo libro a tema food...
Woodford Reserve celebra il whiskey - bourbon - in tutta la sua essenza, con Old Fashioned Month, nel mese di Novembre 2023 in 16 cocktail bar selezionati, di cui quattro a Milano.
Il maestro del sushi, due stelle Michelin al suo Hatsune Sushi di Tokyo, torna a Milano con la Omakase Sushi Experience al Ronin浪人. Fino a Natale.
Una selezione di vini rossi e rosé per brindare alla fine dell’estate.
C’è un che di regale in Versilia, tra i ristoranti di alberghi blasonati e caffè storici che riprendono vita con il tocco contemporaneo di brand di moda. Ecco gli imperdibili tra Forte dei Marmi e Viareggio.
Il tonico fresco, dissetante e alcool-free di origine orientale arriva in Italia.
Il suo pane agricolo, vuole avere un impatto positivo sul mondo. Scopri su L'OFFICIEL Italia l'intervista a Francesca Casci Ceccacci.
Nel cuore di Ischia, in quel di Lacco Ameno, sorge Indaco. Scopriamo insieme questo ristorante stellato che ci invita a sognare nell'isola verde. Un viaggio emozionante tra tradizione e innovazione, all'insegna di sapori e colori.