Bollicine delle feste, le idee regalo per chi ricerca note sparkling
Per le feste il brindisi si fa con le migliori bollicine che arrivano dalla Champagne e dalle regioni italiane più vocate.
Box che contengono calici preziosi, limited edition con bottiglie e coffret personalizzati da grandi artisti: le bollicine da regalare a Natale non stupiscono solo il palato. Qui una selezione di metodo classico e champagne per sorprendere ogni ospite.
Taittinger Comtes de Champagne
Le bollicine francesi sono il simbolo delle feste e non possono mancare sulla tavola, specialmente quando si tratta di quelle della maison Taittinger. Per Natale, gli intenditori potranno concedersi una verticale di Comtes de Champagne, la cuvée più prestigiosa del brand, composta da tre bottiglie racchiuse in un elegante cofanetto in legno, con le annate 2011, 2012 e 2013. Il Blanc de Blancs, prodotto esclusivamente con uve Chardonnay in arrivo dai Grand Cru della Côte des Blanc è considerato tra i migliori di Francia. Provare per credere.
Perrier-Jouët Blanc de Blancs, Edizione Limitata by Fernando Laposse
Chi ama lo champagne e vuole portare a tavola un’opera d’arte, può regalare la nuova edizione limitata di Perrier-Jouët Blanc de Blancs firmata da Fernando Laposse. Racchiusa in una confezione speciale, l’ecobox riporta un disegno ispirato al mondo della natura. Sfumature di giallo ricordano un’esplosione di polline e il volo delle api, mentre le illustrazioni in rilievo ritraggono dei piccoli uccellini. Nel bicchiere è fresco e persistente, mentre il naso rivela sentori floreali di sambuco.
Dom Pérignon Rosé Vintage 2009
Ricevere in dono una bottiglia di Dom Pérignon è già di per sé un evento esclusivo. Se questa riporta in etichetta anche un’incisione personalizzata, rende ancora più prezioso lo champagne della maison Lvmh. Su Tannico, per la prima volta in Italia, si possono personalizzare alcune delle cuvée più rappresentative della maison, come Dom Pérignon Rosé Vintage 2009, attraverso la tecnologia laser Gravotech che inciderà degli scudi in alluminio posizionati sopra a quelli del coffret e della bottiglia. Le bollicine arriveranno a casa dopo pochi giorni dall’ordine, pronte per essere collezionate o degustate sulla tavola delle feste.
Moët Impérial
Sembra uscita da un paesaggio innevato, grazie ai suoi colori candidi e ai tocchi dorati che riprendono la danza delle bollicine nel bicchiere e la rendono preziosa: la nuova edizione limitata Moët Impérial di Moët Chandon accompagna il periodo delle feste con stile. Al suo interno si trova un assemblaggio che esprime le caratteristiche stilistiche della maison, con un dosaggio di 7g per litro che consente al sorso di restare al contempo leggero e fresco.
Follow Your Sun, Veuve Clicquot
Sfumature di colori brillanti caratterizzano il design delle confezioni della nuova capsule collection “Follow Your Sun” di Veuve Clicquot. L’involucro metallico a forma di freccia riporta la distanza tra le principali città del mondo e le cantine della Maison a Reims. Personalizzabili con incisioni, le confezioni dei preziosi champagne possono diventare un regalo unico per le feste di Natale.
Ma Vie en Rose, Alberto Massucco Champagne
Ma Vie en Rose è un rosé d’assemblage creato da Alberto Massucco, imprenditore italiano con la passione per lo champagne che possiede le sue vigne nella prestigiosa regione francese. Al suo interno si trova un 90% di Pinot Noir di Bouzy e un 10% di vin rouge di Ambonnay, con sole uve facenti parte della vendemmia del 2018. Al naso conquista con note di frutta esotica e fragoline di bosco, mentre il pompelmo rosa dona una chiusura fresca, esaltata dal perlage finissimo.
Palazzo Lana “AI Inspired”
Tra gli intenditori di bollicine Teo KayKay è conosciuto come l’artista che personalizza le migliori cuvée nel segno della street art, combinando strumenti digitali e analogici per dare vita a opere d’arte da collezione. L’ultima collaborazione è con Berlucchi, per personalizzare 11 bottiglie di Palazzo Lana Extreme 2011 - 100% Pinot Nero pura espressione del terroir della Franciacorta - con un disegno ispirato alla barca volante progettata dal Conte Francesco Lana de Terzi nel 1670 e rielaborata da Teo KayKay con l’uso dell’intelligenza artificiale.
Box Frescobaldi Leonia Pomino Brut Millesimato
Per Natale Frescobaldi ha racchiuso il suo Metodo Classico Leonia Pomino Brut Millesimato 2018 in una confezione preziosa completa due calici, per brindare alle feste con stile. La scatola dorata contiene l’espressione di una grande annata del Castello Pomino, il cui nome è una dedica a Leonia Frescobaldi, la prima a impiantare vitigni francesi nella tenuta toscana. Il vino ha un carattere elegante, con il suo colore giallo paglierino brillante e il fine perlage. Il naso è ricco, con note di bergamotto e cedro, mentre al sorso emergono sentori floreali e di acacia, accentuati dalla mineralità del vino.
Michei 823 Trento Doc Riserva, Hofstätter
Nel Maso Michei, la tenuta di alta montagna di Martin Foradori Hofstätter, nasce un metodo classico che racchiude il terroir delle Dolomiti. Qui le vigne lavorate con pazienza e fatica per tutto l’anno, danno vita alle bollicine pregiate di Michei 823 Trento Doc Riserva, che affinano per 60 mesi prima di essere rilasciate sul mercato.
Blanc de Blancs Metodo Classico, Puiatti
Dalle migliori uve di Chardonnay friulane nasce il Blanc de Blancs di Cantina Puatti, subito riconoscibile per l’etichetta elegante e dal design minimale. Perfetto per brindare alle feste, questo Metodo Classico ha un perlage finissimo che accarezza il palato, un sorso minerale e fresco. Il suo stile contemporaneo riflette al meglio lo stile produttivo dell’azienda, focalizzato sulla facilità di beva e una piacevolezza che invita a consumare un calice dopo l’altro. Specialmente a Natale.