Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti: PM23 e la mostra Orizzonti | Rosso
«L’amore di Valentino per la bellezza», trova casa in una fondazione, che celebra la bellezza con un nuovo spazio culturale nel cuore di Roma, a Piazza Mignanelli.
Una grande esibizione che mette in mostra abiti d'archivio di Valentino Garavani e capolavori dell'arte contemporanea - da Fontana a Bacon passando per Basquiat - che analizza 5 diverse tonalità di rosso, inaugura le esibizioni alla Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti di Roma, nella prestigiosa piazza Mignanelli. La Fondazione, nata nel 2016 con l'obiettivo di preservare e promuovere «la bellezza come elemento trasformativo e motore di progresso» è radicata nell’esperienza e nella visione dei due fondatori. Dedicandosi alla valorizzazione dell’arte, della moda e della creatività, con un forte impegno filantropico e culturale.
Uno dei progetti più significativi della Fondazione è PM23, un nuovo spazio culturale situato a Roma, con sede in un palazzo un tempo scuola e tipografia, diventato oggi un polo dedicato alle arti e alla cultura. Mostre, eventi e iniziative educative ne faranno un punto di riferimento per la promozione del talento e dell’innovazione creativa. La Fondazione opera su tre assi principali: il sostegno a iniziative filantropiche, la valorizzazione del patrimonio culturale e l’educazione. Tra i progetti sociali, spiccano collaborazioni con ospedali come il Bambino Gesù e il Policlinico Gemelli, oltre al supporto di istituzioni artistiche come il Teatro Valentino Garavani di Voghera, città natale del couturier.
L’inaugurazione di PM23 il 22 maggio 2025 celebra la legacy di Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti, intrecciando moda e arte contemporanea.
"Orizzonti | Rosso" è la prima esposizione del neonato spazio ed esplora la potenza simbolica ed estetica del colore rosso attraverso un dialogo tra alta moda e arte contemporanea. Oltre ottanta opere, tra cui cinquanta iconiche creazioni Valentino e pezzi firmati da maestri come Warhol, Basquiat, Rothko, Fontana, Bacon, offrono una narrazione visiva che attraversa cinque decenni di creatività. Il rosso, cifra stilistica inconfondibile della maison, viene celebrato come archetipo visivo e segno identitario. Dal 25 maggio al 10 giugno, l’ingresso sarà gratuito: un invito aperto alla città dri Roma e ai suoi visitatori a immergersi in un’esperienza che non è solo estetica, ma profondamente culturale.