Food

Benvenuto autunno: 7 vini per celebrare la nuova stagione

Una selezione di vini rossi e rosé per brindare alla fine dell’estate.

bottle alcohol beverage liquor wine wine bottle beer

Il passaggio dai mesi più caldi all’autunno è ricco delle sfumature di colore con cui si tingono le foglie della vite. Le stesse che si ritrovano nel bicchiere con questi vini perfetti per l’autunno, da portare a tavola con le ricette di stagione.

A, Fattoria Aldobrandesca

alcohol beverage

La A è una delle lettere simbolo per la famiglia Antinori ed è stata scelta per rappresentare l’espressione più nobile del vino rosato prodotto dai Marchesi. “A” proviene dalla Maremma ed è realizzato con uve di Aleatico cresciute su terreni di origine vulcanica. La sua immagine, abbinata agli scatti dell’artista Doan Ly, evoca sentori di rosa e di fragola che lo caratterizzano insieme a fresche note di frutti rossi, accentuate dalla sua sapidità.

Badia a Corte, Torre a Cona

alcohol beverage liquor red wine wine bottle

La villa settecentesca dei Conti Rossi di Montelera, in provincia di Firenze, è l’emblema della passione vitivinicola di Torre a Cona. Qui, su uno degli appezzamenti più alti della tenuta, nasce Badia a Corte, 100% Sangiovese che affina per due anni in botti di rovere, sviluppando note di sottobosco e cuoio, mantenendo al contempo una freschezza innata e un sorso complesso, dai tannini morbidi.

Ceccante, Grillesino

alcohol beverage liquor red wine wine bottle wine bottle

Eroe della tradizione toscana, delle imprese di Ceccante si narra da tempo immemore, impegnato a fuggire dai balordi rifugiandosi tra le viti della Maremma. Oggi il suo nome è custodito dall’etichetta del Cabernet Sauvignon di Grillesino, rosso affinato in barrique per 16 mesi. I suoi sentori balsamici e floreali lasciano spazio a tannini armonici e una bella struttura al palato, dalla beva decisa.

Chiaretto Bardolino, Santa Sofia

food fruit plant produce bottle pear berry ketchup

Chi decide di aprire una bottiglia di Chiaretto Bardolino non potrà fare a meno di brindare ai primi 50 anni dall’arrivo della famiglia Begnoni a Santa Sofia. Grazie alla loro rivoluzione enoculturale, oggi è possibile apprezzare etichette come il rosé di Bardolino, nato da uve di Corvina, Rondinella e Molinara vinificate direttamente in rosato. Il colore rosa pesca anticipa il bouquet di lamponi, il palato fresco e suadente e il finale agrumato.

Nina, Villa Santo Stefano

alcohol beverage liquor red wine wine bottle wine bottle

Nuova etichetta per la cantina di Wolfgang Reitzle, Nina è un Cabernet Franc in purezza che nasce nel cuore della Maremma. Disponibile in sole 2mila bottiglie, l’annata 2020 è dedicata a Nina Ruge, autrice di best seller e volto televisivo tedesco, moglie del proprietario dell’azienda agricola Villa Santo Stefano. Le note di peperone dolce e frutti rossi anticipano una piacevole freschezza e un tannino fine, mentre il finale lungo e succoso lascia il segno.

Passo del Cardinale, Paololeo

alcohol beverage liquor red wine wine bottle wine bottle

Magnifica espressione enoica pugliese, quella delle Cantine Paololeo è una storia che parte da San Donaci, a sud di Brindisi. Settanta ettari e un’antica masseria fanno da sfondo alla produzione di chicche come il Passo del Cardinale, Primitivo di Manduria. Il naso è ricco di frutti a bacca nera, con sfumature di liquirizia, mentre la beva è decisa e avvolgente, con tannini vellutati e un finale consistente, dai rimandi speziati e di frutti di bosco.

Refosco, Castello di Buttrio

alcohol beverage bottle liquor wine wine bottle

Sui Colli Orientali del Friuli, Castello di Buttrio è la scommessa vinta con successo da Alessandra Felluga di creare dei vini rappresentativi del territorio, equilibrati e piacevoli alla beva. Come il Refosco, con i suoi sentori speziati e di frutti rossi che si intensificano al sorso grazie alla struttura minerale. Amarene e more conquistano il palato e restano sul finale insieme alle sfumature speziate.

Tags

Articoli consigliati