Food

L'Amandus, cena sul lago di Como

Immerso in un parco privato, il ristorante di Villa Lario Resort, con lo chef Luca Mozzanica, ospita i suoi clienti in una veranda vista lago.

dining table furniture table dining room indoors restaurant chair cafeteria plate lamp

Lo si può raggiungere in barca, attraccando nel molo privato, in macchina (ovviamente), o in moto – molto meglio se è una Moto Guzzi, ché qui a Mandello c’è la casa madre –, ma anche in elicottero, atterrando nel grande parco privato.

Villa Lario Resort è una dimora di inizio Novecento, che negli anni Venti è stata proprietà dei Biffi-Capalbi, e più recentemente della famiglia Grundig che, tramite una fondazione, l’aveva resa un luogo per ospitare artisti e musicisti anziani. Completamente rinnovata negli ultimi anni è diventata un boutique hotel 5 stelle, con poche, grandi camere nell’edificio principale, alcune con balconi affacciati sul lago, a cui si affiancano due suite (nuovissime) ricavate nelle grotte naturali o due in Darsena, dove vivere il lago da distanza ravvicinata.

Una grande sala-veranda accoglie gli ospiti del ristorante fine dining Amandus (è il toponimo latino da cui ha origine il nome Mandello ma significa anche “amabile”, “da amare” o “degno di essere amato”), con i vetri delle volte che spariscono nel pavimento lasciando godere della brezza estiva e delle stellate notturne. In tavola, sono solo dodici tavoli, si compie un viaggio tra le proposte dello chef Luca Mozzanica, la cui cucina è contraddistinta da studio, ricerca e creatività, dove la materia prima deve essere lavorata il meno possibile, per dare il meglio di sé. 

food food presentation meal dish plate
person sitting portrait adult male man shirt desk furniture dining table

Piatti  dalla composizione sofisticata ma dal gusto immediato, come il suo signature dish, il Risotto mantecato al basilico con crudo di gamberi rossi e tartare di datterini, con l’aggiunta della scorzetta di limone fresco in mantecatura e una spolverata di nero di seppia per un tocco di sapidità e croccantezza.

Oltre al menu à la carte ci sono i menu degustazione: tra questi Esperienza dell’Orto si declina in quattro portate dove lo chef usa la tecnica della fermentazione per esaltare i sapori delle materie prime. Si parte dal Cappuccio di patate e pomodoro aromatizzato al sambuco, si continua con gli Spaghetti di semola antica, crema di mandorla bianca con acqua di pomodoro fermentato, e Orto croccante affumicato, servito con pomodoro, frittella di melanzana e soffice di casera della Valtellina. Si conclude con una mousse al Cioccolato caramellato, mirtillo fermentato e nocciola croccante.

Per una occasione speciale, la cena del ristornate Amandus può essere servita anche pieds dans l’eau, nel gazebo panoramico all’interno del parco, con le acque del Lario illuminate dai riflessi della luna. 

nature scenery dining table table hotel resort chair desk plant cup

Tags

Articoli consigliati