San Valentino 2024: a ogni occasione il suo vino
Dal primo appuntamento alla cena a lume di candela, le migliori etichette per conquistare l’anima gemella il 14 febbraio.
Oltre a celebrare l’amore, San Valentino rappresenta il momento perfetto per concedersi una cena in quel nuovo ristorante, oppure dedicarsi alla preparazione di ricette afrodisiache a casa. Dovunque si trascorra il 14 febbraio, ecco una raccolta con un vino per ogni occasione: da una dichiarazione d’amore, a una cena a lume di candela, fino a una serata passionale.
Per una dichiarazione d’amore
Quale migliore occasione della serata di San Valentino per dichiarare il proprio amore? La cantina J. Hofstätter propone per l’occasione le sue migliori bottiglie altoatesine di Pinot Nero e Gewürztraminer per una personalizzazione speciale. Su richiesta, l’etichetta potrà essere accompagnata da una frase d’amore, una data o dal nome della persona cara, a scelta tra il formato da 0,75, 1 o 3 litri.
Per una cena a lume di candela
Potente e forte, con il suo colore rosso intenso il Pian Alto Colli Berici Doc di Giannitessari è ideale per un brindisi all’amore durante la serata di San Valentino. Con i suoi venti giorni di appassimento, conquista il palato con struttura, aromi erbacei e di ribes nero. Alla beva rivela un carattere tannico e una leggera nota dolce di vaniglia. Da accompagnare a piatti di carne e formaggi stagionali.
Per momenti di passione
Per San Valentino la maison Taittinger propone una delle sue cuvée più sensuali con lo champagne Prestige Rosé Brut, che appassiona a ogni sorso grazie all’unione di Chardonnay e Pinot Noir proveniente da uve della Montagne de Reims e dell’Aube. Il fine perlage e la vivacità del sorso conquistano insieme alla texture vellutata e al naso di frutti rossi. Da abbinare a crostacei, ostriche e foie gras per una serata afrodisiaca.
Per una merenda tra innamorati
Chi vuole prendere per la gola la sua dolce metà potrà approfittare della partnership tra Moët & Chandon e Pasticceria Cova. A pomeriggio inoltrato il taglio della torta Vintage Rose consentirà di apprezzare le note di Moët & Chandon Grand Vintage Rosé 2015 utilizzato nella gelée al lampone e in una mousse ricoperta da glassa al cioccolato bianco.
Per chi vuole cenare a letto
Chi l’ha detto che l’unico pasto romantico da servire a letto è la colazione? Per stupire il partner il giorno di San Valentino, basta allestire l’alcova con qualche petalo di rosa e brindare con Mattodà di Fonzone, Iripinia Doc Campi Taurasi composto al 100% da uve di Aglianico. Nel calice conquista con un colore rosso rubino, mentre il naso di mirtillo selvatico anticipa sentori di pepe e note balsamiche di eucalipto al palato.
Per chi cerca l’anima gemella
Giovanni Rosso celebra San Valentino con qualche giorno di ritardo e una speciale cena in cantina con speed date il 17 febbraio, comprensiva di una degustazione di Barolo dalla botte e un aperitivo con taglieri che raccolgono prodotti tipici del territorio. Chi attende l’appuntamento, potrà intanto concedersi un calice di Barolo Cerretta Docg 2015, dalle note di rosa e ciliegia matura, che al sorso avvolge il palato con la sua texture setosa.
Per una serata “in bianco”
Chi trascorrerà il San Valentino in solitaria, potrà dilettarsi con la preparazione di un’ottima cena a base di pesce, accompagnando la portata principale al Collio Bianco Riserva di Gradis’ciutta. Il bianco nato sulla collina goriziana di Monte Calvario, dall’intuizione di Robert Princic, si presenta con un colore paglierino vivace, aromi di agrumi e fiori di acacia, con sentori di mango e ananas al sorso e un finale piacevolmente sapido.