Food

A chi piace il pandoro? L’eterna sfida del Natale continua

I migliori pandori artigianali da regalare a chi proprio non vuole sentire parlare del panettone.

food food presentation cream dessert ice cream bread

L’eterna sfida del Natale prosegue anche quest’anno, con i migliori pandori artigianali che provano a superare le ricette del dolce milanese firmate dai migliori pasticceri d’Italia. Le opzioni per chi ama l’impasto soffice e burroso, senza uvetta né canditi, sono davvero tante e arrivano dalle regioni del nord tanto quanto da quelle del sud, seguendo una mappa del gusto da scoprire tappa dopo tappa. Ecco quindi una selezione dei migliori pandori per le feste 2023.

Bonfissuto

dessert food pastry bread

La pasticceria Bonfissuto di Canicattì ha voluto donare un twist siciliano al dolce di Verona più famoso del Natale. Così, al pandoro realizzato con lievitazione naturale e ingredienti classici, abbina una crema spalmabile a base di pistacchi di Sicilia, che può essere distribuita facilmente su ogni fetta grazie alla pratica sac à poche contenuta nella sua confezione.

Chocolat

bread food bread loaf

La pasticceria Chocolat di Cristiano Pirani a due passi dal Duomo di Ferrara, per le feste ha una ricca produzione di lievitati. Tra panettoni alcolici, salati e ai tre cioccolati, anche chi tifa per il pandoro ha la sua scelta. Si tratta della ricetta della tradizione, realizzata impiegando lievito madre ed emulsionando agrumi, vaniglia Bourbon, zucchero di canna e burro artigianale proveniente dalle Alpi.

Ciacco

bread food bread loaf

Stefano Guizzetti, mente creativa dietro al marchio Ciacco, anche quest’anno propone il suo pandoro artigianale realizzato nei laboratori di Parma. Tra gli ingredienti si trovano una pasta di arancio moro biologico e il miele Ailanto parmense, che rendono soffice e profumato l’impasto insieme ai baccelli di vaniglia Bourbon. Provare per credere.

Cremeria Capolinea

Simone De Feo, oltre a produrre lievitati pazzeschi, ama anche mangiarseli ed è con questo pensiero che ogni anno perfeziona le sue ricette. Come quella del pandoro di Cremeria Capolinea realizzato con pochi e semplici ingredienti uniti a lievito madre e lasciati lievitare per 24 ore. Prodotto in edizione limitata, è disponibile dall’8 dicembre per l’acquisto online oppure nei due negozi di Reggio Emilia.

Dolcemascolo

cocoa dessert food bread person box

Il pandoro di Dolcemascolo nasce nei laboratori di Frosinone senza nessun additivo né conservante e viene realizzato con una lunga lievitazione, seguendo i dettami della ricetta classica. Tra gli ingredienti selezionati da Matteo Dolcemascolo ci sono burro delle Alpi italiane e vaniglia del Madagascar, che si uniscono al lievito madre garantendo un impasto decisamente soffice.

Forno Follador

food food presentation bread

A dare un tocco di novità alla tradizionale ricetta del pandoro ci ha pensato il forno di Antonio Follador che, a chi acquista il lievitato di Natale, fornisce “Polvere di Stelle”, quattro diverse varianti di zucchero a velo che danno un twist diverso al morso. C’è il bianco classico, seguito da quello al caffè, al cioccolato, oppure il rosa al lampone: l’abbinamento ideale sta alla fantasia di chi lo consuma, che può sperimentare nuove sfumature di gusto.

Gay-Odin

bread food toast cracker

La fabbrica del cioccolato napoletana per Natale offre ai suoi affezionati clienti una novità golosa. Si tratta del pandoro con gocce di cioccolato nell’impasto, racchiuso all’interno di un’elegante confezione oro e blu Fleury, colore storico di Gay-Odin, con impresso un codice Spotify per ascoltare il podcast “Il viaggio del dono”, dove i lievitati si raccontano in prima persona.

Iginio Massari

bread food

Il pasticcere più celebre d’Italia a Natale propone i suoi lievitati a marchio Iginio Massari Alta Pasticceria. Tra panettone senza canditi e ricette al cacao e pistacchio, spicca il pandoro della tradizione, realizzato con pochi ed eccellenti ingredienti per lasciare spazio all’aroma della vaniglia, che conquista a ogni morso. Da decorare con lo zucchero a velo e gustare alla fine di pranzi e cene delle feste.

Pasticceria Lorenzetti

bread food

Nel veronese, la Pasticceria Lorenzetti è tra le più conosciute per la qualità dei suoi prodotti e per la totale assenza di conservanti e coloranti nelle sue preparazioni. Come nel Pandoro della tradizione veronese, preparato da Daniele Lorenzetti con una lievitazione di 50 ore attraverso lievito naturale vivo e senza lievito di birra, garantendo una sofficità unica.

Paolo Griffa al Caffè Nazionale

bread food cornbread

L’enfant prodige della cucina italiana colpisce ancora e per le feste 2023 propone i lievitati realizzati nel laboratorio del suo locale di Aosta. Per gli amanti del pandoro Paolo Griffa ha optato per una ricetta alle erbe di montagna, contenute nello zucchero a velo alla camomilla e alla verbena, da spolverare sopra al dolce a otto punte. Ogni morso sarà meglio di una passeggiata in alta montagna.

Tags

Articoli consigliati