Schizzano le offerte per l'opera pacifista di Banksy CND Soldiers. I proventi dell'asta andranno all'ospedale pediatrico di Kiev.
Si sono festeggati da poco gli 80 anni di Oliviero Toscani. Un libro edito dalla Nave di Teseo "Ne ho fatti di tutti i colori: Vita e fortuna di un situazionista" e il documentario "Oliviero Toscani. Chi mi ama mi segua", presentato in anteprima in Triennale, celebrano il grande fotografo milanese.
Riviera ospita Salotto Studio che presenta la prima produzione tutta italiana di The Back Studio, ad opera di Eugenio Rossi. Scopri "Everything can be taken apart"
Si inaugura questa sera Planeta Ukrain, il nuovo progetto di Triennale Milano in preparazione al Padiglione dell’Ucraina alla 23° edizione dell' Esposizione Universale, che aprirà all’inizio dell’estate.
Inaugura l'8/3 a Milano la mostra "Fear of beauty" dedicata alle donne afgane, colte dall'obiettivo di 5 loro connazionali.
In Triennale a Milano è esposta e aperta al pubblico fino al 4 aprile 2022, l'opera di Francesco Vezzoli Il Pessimista Narcisista o Il Narcisista Pessimista che ritrae il cantante e ex cover boy de L'OFFICIEL Fedez.
Dal 10 Aprile all'1 Maggio ritorna l'iniziativa culturale dedicata al craftsmanship curata da Alberto Cavalli, direttore esecutivo della Michelangelo Foundation for Creativity and Craftsmanship. 15 mostre con 22 curatori e designer che espongono il savoir-faire e i tesori viventi dell'Europa e del Giappone.
Il curatore e l'artista anticipano il loro progetto per la 59esima Biennale di venezia, "Storia della Notte e Destino delle Comete"
Con 'Endless in Milano' l'artista si racconta attraverso la sua mostra personale: una rivisitazione del mito contemporaneo e l'interpretazione di una società nella quale solo le immagini fanno la differenza
La Ville Lumière celebra Yves Saint Laurent in occasione del 60esimo anniversario della sua prima sfilata. E gli rende omaggio con una mostra diffusa in sei musei, a sottolineare il ruolo di declic creativo che l’arte ha sempre rappresentato per il couturier francese
BooKINGS è il nuovo bookshop progettato dal duo Kings (Federica Perazzoli e Daniele Innamorato) all'interno del Nilufar Depot, celebre spazio della gallerista Nina Yashar, in via Lancetti 34.
In occasione del 102esimo compleanno del regista Federico Fellini passato da poco, il 20 gennaio, L’OFFICIEL racconta il nuovo complesso museale inaugurato recentemente a Rimini.
La mostra "Hyperillustartions" inaugurerà sabato 15 gennaio, in occasione di Milano Moda Uomo 2022 e sarà aperta al pubblico da domenica 16 gennaio a domenica 27 marzo 2022 alla Fondazione Sozzani negli spazi di Corso Como 10.
Nella sede milanese della galleria Casa Canvas, lo scultore e designer pugliese Cosma Frascina porta in scena la nuova serie di opere "Crack".
Torino, Udine, Trieste, Milano, Genova, Firenze, Roma e Napoli. Cosa vedere tra mostre fotografiche, allestimenti diffusi e collettive sperimentali durante i giorni di festa. Per non oziare (troppo) sul divano
Fondazione Prada, spazio artistisco ed espositivo d'eccellenza di Milano, ospita fino a febbrario 2022 una mostra dedicata all'artista del '900 Domenico Gnoli. Ma l'invito è anche quello di bere un caffè al Bar Luce, visitare l'Osservatorio e il Teatro, se possibile andare alla Torre.
A Milano, nel cuore di Porta Nuova, nasce il progetto SOLEA6B all'interno di un loft su due livelli: come capitanato da Roberto Riccio, supporta in modo concreto una nuova generazione di artisti e cretivi ospitandoli all'interno della propria casa
La Triennale ricorda Giovanni Gastel, con due mostre The people I like e I gioielli della fantasia.
Torna The Cal con una storia fotografica in cui specchiarsi. On The Road celebra la vita degli artisti sempre in viaggio, nella solitudine romantica dei chilometri percorsi in tournée, nella tensione pre show e qualche Room Service deludente
Leonardo Pucci racconta i segreti della serie fotografica “Flowers” esposta alla Crux Galerie di Atene. Dove i fiori recisi sublimano l’idea dei corpi.
A Torino, con i 10 talenti italiani emergenti, finalisti di JaguArt, che hanno partecipato con le loro opere alla mostra collettiva “Sustainable Revolution” di Jaguar Land Rover per un futuro etico e sostenibile.
In Triennale a Milano ha inaugurato ieri la mostra dedicata alle prodigiose metafore in tessuto del maestro Roberto Capucci, lo scultore della seta.
L'arte è tale se è partecipazione ma anche attivismo se serve. Marinella Senatore, creativa italiana di punta per l'arte partecipativa e sociale, su questo non ha dubbi e ora espone la sua prima mostra personale a Torino.
Pronto a ritrarre il mondo con il suo obiettivo fotografico, l'essere umano e come a lui stesso piace definire, "gli spazi" che occupiamo, Cole Sprouse diventa fotografo e apre il suo primo sito ufficiale in cui saranno esposti i suoi migliori lavori e una selezione di stampe edizione limitata in vendita worldwide.
Shine. La mostra personale di Jeff Koons a Firenze a Palazzo Strozzi, tra opere più conosciute e altre inedite, è una sorpresa. Quarant’anni della produzione dell’artista americano, raccontati per la prima volta in una cornice diversa e sotto una luce nuova