L'Officiel Art

I putty di Mariano Franzetti: tra arte e moda

L'artista italo argentino Mariano Franzetti mette per la prima volta in scena la mostra PUTTY TOYS TRICKY, LORO. I protagonisti sono una community di pupazzi bizzarri che indossano capi iconici di importanti Maison di moda per un progetto concepito in pandemia e diventato mostra prolifica, a cui si aggiungono arazzi, sculture e quadri tridimensionali

Un Arazzo di Mariano Franzetti nella mostra 'Putty Troys Tricky, Loro' - Photo by Antonio Managò
Un Arazzo di Mariano Franzetti nella mostra 'Putty Troys Tricky, Loro' - Photo by Antonio Managò

Realizzati con le stesse tecniche dei "pupi siciliani" nascono ora i putty. Si tratta di una serie di opere con soggetto una community di pupazzi dalle sembianze mostruose che indossato capi d’alta moda. Sono loro i protagonisti della mostra ‘Putty Torys Tricky, Loro’ dell’artista italo argentino Mariano Franzetti. Per la prima volta in scena a Bologna, al palazzo Hercolani queste creature, dalla dimensione pittorica e neofigurativa, e grandi poco più di una 20 di centimetri indossano abiti iconici di importanti maison della moda, come Saint Laurent, Celine, Prada e Bottega Veneta. L'abbruttimento dei lineamenti è una rappresentazione catartica della sofferenza da lockdown, che non intacca però il look, perché la moda è forma di espressione, liberazione e portatrice di messaggi in tempi difficili. Dal concetto di brutto è bello, con un volto deforme sofferente ma mai senza dimenticare lo stile, Mariano mette in mostra la decadenza della moda in chiave ironica e iper-fashion.

Pensato originariamente per sostituire i modelli nell’impossibilità di scattare servizi fotografici durante il lockdown, questi mostrini dai capelli punk, si sono moltiplicati nel tempo diventando  una serie di tableau vivant che riprendono scene di vita improbabili, gironi dell'inferno, avventure fantastiche in mondi naturali, storici e inventati. Con scene di rimando a note iconografie sacre o alle cantiche della Divina Commedia - un retaggio che l’artista ha ripreso dalla visita della abbazie del centro italia “Una strana e deforme comunità di individui che, pur indossando abiti delle più prestigiose griffe di moda, si atteggiano in posizioni anomale, parlano un linguaggio incomprensibile, muovendosi in modo strano e bizzarro. Ma è proprio nella loro diversità e nella loro distanza che questi personaggi vivono e comunicano” afferma Franzetti.

1 / 8
Opera di Mariano Franzetti alla mostra a Bologna
Mariano Franzetti
Opera di Mariano Franzetti alla mostra a Bologna
Opera di Mariano Franzetti alla mostra a Bologna
Opera di Mariano Franzetti alla mostra a Bologna
Opera di Mariano Franzetti alla mostra a Bologna
Opera di Mariano Franzetti alla mostra a Bologna
Opera di Mariano Franzetti alla mostra a Bologna

Oltre ai pupi-putty ci sono sculture, arazzi e bassorilievi. Da queste opere è possibile intravedere il flusso libero utilizzato fa Franzetti, per opere realizzate tramite le forme e le tecniche che negli anni hanno caratterizzato il suo percorso: sculture umanoidi dalle espressioni e movenze distorte, arazzi policromi realizzati a mano, dipinti su tela e acquerelli, ma anche video e fotografie realizzate in collaborazione con la casa di produzione IPNOSE STUDIO e il fotografo Antonio Managò. La mostra, e di base tutta l'opera dell'artista, mette in scena il gioco dell'assurdo, l'attenzione al dettaglio maniacale della moda, prende in giro quasi e al tempo stesso esalta, chiunque ne faccia parte. Purché non ci si prenda troppo sul serio.

>> Scorri verso il basso per vedere tutte le opere di Mariano Franzetti

Video Player is loading.
Current Time 0:00
Duration 0:00
Loaded: 0%
Stream Type LIVE
Remaining Time 0:00
 
1x
Advertisement

Arazzi

1 / 8
Arazzo di Mariano Franzetti, photo by Antonio Managò
Arazzo di Mariano Franzetti, photo by Antonio Managò
Arazzo di Mariano Franzetti, photo by Antonio Managò
Arazzo di Mariano Franzetti, photo by Antonio Managò
Arazzo di Mariano Franzetti, photo by Antonio Managò
Arazzo di Mariano Franzetti, photo by Antonio Managò
Arazzo di Mariano Franzetti, photo by Antonio Managò
Arazzo di Mariano Franzetti, photo by Antonio Managò

Bassorilievi

1 / 7
Bassorilievo di Mariano Franzetti, photo by Antonio Managò
Bassorilievo di Mariano Franzetti, photo by Antonio Managò
Bassorilievo di Mariano Franzetti, photo by Antonio Managò
Bassorilievo di Mariano Franzetti, photo by Antonio Managò
Bassorilievo di Mariano Franzetti, photo by Antonio Managò
Bassorilievo di Mariano Franzetti, photo by Antonio Managò
Bassorilievo di Mariano Franzetti, photo by Antonio Managò

Pittura

1 / 7
Acquarello di Mariano Franzetti, photo by Antonio Managò
Pittura su tela di Mariano Franzetti, photo by Antonio Managò
Acquarello di Mariano Franzetti, photo by Antonio Managò
Pittura su tela di Mariano Franzetti, photo by Antonio Managò
Acquarello di Mariano Franzetti, photo by Antonio Managò
Pittura su tela di Mariano Franzetti, photo by Antonio Managò
Acquarello di Mariano Franzetti, photo by Antonio Managò

Scultura

1 / 8
Sculture di Mariano Franzetti, photo by Antonio Managò
Sculture di Mariano Franzetti, photo by Antonio Managò
Sculture di Mariano Franzetti, photo by Antonio Managò
Sculture di Mariano Franzetti, photo by Antonio Managò
Sculture di Mariano Franzetti, photo by Antonio Managò
Sculture di Mariano Franzetti, photo by Antonio Managò
Sculture di Mariano Franzetti, photo by Antonio Managò
Sculture di Mariano Franzetti, photo by Antonio Managò

Tags

Articoli consigliati