Fashion

Proenza Schouler Legacy, tra borse e collab cult: perché i suoi designer guideranno Loewe

Jack McCollough e Lazaro Hernandez, la coppia creativa dietro Proenza Schouler, hanno lasciato un’impronta profonda nella moda contemporanea. Dopo oltre vent’anni di lavoro pionieristico, si congedano dalla maison che hanno reso sinonimo di design sperimentale, artigianato raffinato e lusso americano moderno. Dalla leggendaria borsa PS1 alle sfilate più influenti e alle collaborazioni d’autore, la storia del brand merita di essere celebrata. Mentre si preparano a scrivere un nuovo capitolo alla guida di Loewe, l’eredità di Proenza Schouler resta una testimonianza viva del loro impatto culturale e creativo.

Sfilata di moda Proenza Schouler New York Fashion Week RTW Primavera 2025
Sfilata di moda Proenza Schouler New York Fashion Week RTW Primavera 2025

Jack McCollough e Lazaro Hernandez, mente e anima di Proenza Schouler, guideranno la maison spagnola Loewe. Dopo l’annuncio del loro addio a gennaio, il passaggio rappresenta un tassello chiave nel grande rimescolamento dei direttori creativi all’interno dell’universo del lusso. Il gruppo LVMH ha orchestrato la transizione in seguito all’uscita di Jonathan Anderson, artefice della trasformazione di Loewe in un colosso da 1,5 miliardi di dollari. Si ipotizza che McCollough e Hernandez siano stati scelti per proseguire sulla scia dei successi di Anderson, in particolare nel segmento pelletteria e accessori, introducendo al contempo un’estetica più sobria e minimalista nel prêt-à-porter. Sebbene l’avventura a Loewe prometta nuovi stimoli, è fondamentale guardare alla storia di Proenza Schouler per comprendere appieno la visione dei due designer.

Lazaro Hernandez e Jack McCollough nel loro studio a New York City
Lazaro Hernandez e Jack McCollough nel loro studio a New York City (Getty Images)

Proenza Schouler nasce nel 2002 come progetto di laurea alla Parsons School of Design di New York. Il nome del brand è un omaggio ai cognomi da nubile delle madri dei due fondatori. 

Prima di dar vita al marchio, McCollough e Hernandez avevano svolto stage formativi presso Marc Jacobs e Michael Kors. Quelle esperienze li portarono a unire le forze, accomunati dal desiderio di riscoprire e valorizzare l’artigianalità autentica nella moda. Il loro debutto fu un successo immediato: l’intera collezione di laurea fu acquistata da Julie Gilhart, allora direttrice moda di Barneys. Nel 2005 il documentario Seamless di Douglas Keeve accese i riflettori sul duo, raccontando la loro vittoria al primo CFDA/Vogue Fashion Fund nel 2004. Da lì in poi, numerosi premi CFDA e riconoscimenti consolidarono la reputazione del brand, che divenne il simbolo di un design tagliente, strutturato, profondamente legato al linguaggio urbano di New York.

celebrity entertainment new york formal wear suit tuxedo coat jacket blazer fashion dress tie person
Lazaro Hernandez, Narciso Rodriguez, l'attrice Sarah Jessica Parker e Jack McCollough partecipano ai "2004 CFDA Fashion Awards" a New York City (Getty Images)

Il più grande successo commerciale di Proenza Schouler arriva nel 2008 con la PS1: una borsa in stile cartella che unisce funzionalità ed eleganza, diventando presto un’icona.

Realizzata in vari materiali, colori e dimensioni, è stata indossata da nomi come Khloé Kardashian, Emma Roberts, Reese Witherspoon e Jessica Alba, assicurando al marchio una fonte costante di entrate. Nel 2010, il duo osa con il tie-dye, portando in passerella stampe psichedeliche abbinate a tagli sartoriali e tessuti pregiati. Una scelta audace che anticipa il ritorno di quella tendenza negli anni successivi. 

L'attrice Leighton Meester indossa una borsa PS1 sul set di "Gossip Girl" a New York City, 2009
L'attrice Leighton Meester indossa una borsa PS1 sul set di "Gossip Girl" a New York City, 2009 (Getty Images)
fashion new york adult female person woman dress high heel shoe sandal runway
Abito tie-dye presentato nella collezione primavera 2010 di Proenza Schouler (Getty Images)

La sfilata primavera 2016 esplora il rapporto tra corpo e movimento: frange, tagli asimmetrici, silhouette fluide. La sensualità diventa una dichiarazione, e ogni capo è un tributo all’individualità. Nel 2022, il brand si orienta verso un’estetica più scultorea: maglieria strutturata, spalle marcate, plissé e linee grafiche. Un’evoluzione che conferma la maturità stilistica dei due creativi.

Proenza Schouler - Sfilata RTW - Primavera 2016 - Settimana della moda di New York
Proenza Schouler - Sfilata RTW - Primavera 2016 - Settimana della moda di New York (Getty Images)
Proenza Schouler - Sfilata RTW - Autunno/Inverno 2022 - Settimana della moda di New York
Proenza Schouler - Sfilata RTW - Autunno/Inverno 2022 - Settimana della moda di New York (Getty Images)

La visione di McCollough e Hernandez si è espressa anche attraverso collaborazioni di forte impatto culturale.

Con J Brand hanno lanciato una capsule in denim dipinto a mano, subito andata a ruba. Nel 2014, con MAC Cosmetics, hanno introdotto i celebri blush “Sunset Beach” e “Ocean City”, ispirati ai colori della costa nordamericana. Nel 2018, con Lancôme, firmano la “Chroma Collection”, mentre nel 2021 collaborano con Mercedes-Benz per una campagna con Laura Dern dedicata al lancio dell’EQS elettrica. Nel settore footwear, hanno rivisitato i classici di Birkenstock con dettagli couture, reinterpretato le silhouette Vans con materiali pregiati, e disegnato per Sorel due modelli esclusivi che fondono outdoor e moda da passerella. Con la loro uscita, resta incerto il futuro delle collaborazioni del marchio.

La collaborazione tra Proenza Schouler e J Brand è stata presentata alla sfilata Autunno/Inverno 2010
La collaborazione tra Proenza Schouler e J Brand è stata presentata alla sfilata Autunno/Inverno 2010 (Getty Images)

I momenti salienti nella storia di Proenza Schouler 

Nel 2012, il brand amplia l’offerta puntando su accessori e calzature. Nasce la PS11, borsa strutturata ed elegante, seguita da una serie di scarpe dal design scultoreo. Questa espansione rafforza l’approccio sperimentale del marchio e ne amplia il pubblico. 

Nel 2023, la sfilata per il 20° anniversario è un omaggio alle muse femminili del duo. In passerella, Chloë Sevigny apre lo show. Le citazioni dell’autrice Ottessa Moshfegh, lette dalla stessa Sevigny su una colonna sonora curata da Arca, restituiscono la visione profonda e poetica di McCollough e Hernandez. Celebrità come Cate Blanchett, Dakota Fanning, Jennifer Lawrence e Miley Cyrus hanno indossato Proenza Schouler sui red carpet più prestigiosi, mentre fotografi come Steven Meisel, Annie Leibovitz e Tim Walker hanno immortalato i loro capi in editoriali iconici.

Chloë Sevigny apre la passerella per la sfilata Proenza Schouler RTW Autunno/Inverno 2023 a New York
Chloë Sevigny apre la passerella per la sfilata Proenza Schouler RTW Autunno/Inverno 2023 a New York (Getty Images)
Jack McCollough (sinistra) e Lazaro Hernandez (destra) posano con la modella e attrice etiope Liya Kebede (centro) al BoF 500 Gala durante la Paris Fashion Week Primavera-Estate 2025
Jack McCollough (sinistra) e Lazaro Hernandez (destra) posano con la modella e attrice etiope Liya Kebede (centro) al BoF 500 Gala durante la Paris Fashion Week Primavera-Estate 2025 (Getty Images)

Articoli consigliati