Pop culture

Festival di Cannes 2025, i film della 78esima edizione: tutto quello che c'è da sapere

I riflettori si accendono: Cannes 2025 è pronto a cominciare. Dal 13 al 24 maggio, la Croisette tornerà a essere il cuore pulsante del cinema internazionale. Laurent Lafitte farà gli onori di casa di casa per le serate di apertura e chiusura della 78esima edizione, mentre l'attrice Juliette Binoche presiederà la Giuria. 

Juliette Binoche sul red carpet di Cannes con un vestito rosso con strascico ha le braccia aperte e viene fotografata dai fotografi vestiti di nero
Juliette Binoche sul red carpet di Cannes (Getty Images)

Dal 13 al 24 maggio, Cannes tornerà a essere il cuore pulsante del cinema mondiale. A condurre le serate di apertura e chiusura sarà Laurent Lafitte, che raccoglie il testimone da Camille Cottin. La Giuria sarà presieduta da Juliette Binoche, icona del cinema d’autore francese e Premio Oscar come miglior attrice non protagonista per Il paziente inglese nel 1997. A quarant’anni esatti dalla sua prima Montée des Marches con Rendez-vous di André Téchiné, Binoche prende il posto della regista americana Greta Gerwig, quarta donna a guidare la Giuria nella lunga storia del Festival di Cannes, dopo Olivia de Havilland, Sophia Loren e la Gerwig.

Valeria Golino al festival di cannes con un abito nero
Valeria Golino al Festival di Cannes 2024, dove aveva presentato la serie "L'arte della gioia", tratta dall'omonimo romanzo di Goliarda Sapienza (Getty Images)

Valeria Golino, Matilda De Angelis ed Elodie nel cast dell'unico film italiano in concorso a Cannes 2025. 

In concorso per la Palma d'Oro, unico film italiano, c'è "Fuori" il nuovo film del regista Mario Martone che racconta un episodio significativo della vita della scrittrice Goliarda Sapienza, interpretata da Valeria Golino. Attrice e regista che ha da poco diretto l'acclamata serie Sky tratta proprio dal romanzo più famoso di Goliarda Sapienza, L'arte della gioia. Dopo un gesto inaspettato che la porta in carcere, Sapienza stringe amicizie profonde con alcune giovani detenute. Una volta rilasciate, queste donne continuano a frequentarsi, vivendo un'estate romana intensa e trasformativa. Nel cast del film che vedremo a maggio sulla Montée des Marches anche Matilda De Angelis ed Elodie. Due pellicole italiane nella categoria Un Certain Regard. Un western firmato dai registi Alessio Rigo de Righi e Matteo Zoppis, che rievoca la figura leggendaria di Buffalo Bill, interpretato da John C. Reilly, nel film "Testa o croce?". E il lungometraggio di debutto del regista Francesco Sossai, "Le città di pianura", un road movie intimo e contemplativo che attraversa l’Italia contemporanea, nelle sue fragilità e nei suoi paesaggi.

bestof topix cannes fashion person camera electronics shoe adult male man female woman
Scarlett Johansson sul red carpet di Cannes 2023 (Getty Images)

Se Joaquin Phoenix interpreta uno sceriffo nel film "Eddington" di Ari Aster, un western ambientato durante la pandemia - che annovera nel cast anche Pedro Pascal ed Emma Stone -, l'attrice Scarlett Johansson debutta alla regia con "Eleanor the Great", presentato nella sezione Un Certain Regard. Il film racconta la storia di Eleanor, interpretata dalla novantacinquenne June Squibb, che, dopo la scomparsa della sua migliore amica, si trasferisce a New York per ricominciare da capo. In concorso per la Palma d'Oro,  ​Wes Anderson presenta "The Phoenician Scheme", con Benicio Del Toro nel ruolo di Zsa-Zsa Korda, un audace milionario coinvolto in un'avventura di spionaggio. Come da tradizione, Anderson riunisce un cast stellare, tra cui Mia Threapleton, Michael Cera, Tom Hanks, Scarlett Johansson, Bryan Cranston, Jeffrey Wright e Benedict Cumberbatch. 

bestof topix cannes fashion tie shoe adult male man person camera female woman
Robert De Niro al Festival di Cannes 2023 insieme a Martin Scorsese, sul red carpet del film "Killers Of The Flower Moon" (Getty Images)

Robert De Niro riceverà la Palma D'Oro onoararia del Festival di Cannes 2025.

Durante la cerimonia di apertura del 78esimo Festival di Cannes del 13 maggio 2025, l’attore, regista e produttore americano Robert De Niro riceverà la Palma d’Oro onoraria alla carriera. Questo prestigioso riconoscimento arriva a 14 anni di distanza da quando, nel 2011, De Niro ha presieduto la giuria del festival. L’attore de Il Padrino, Taxi Driver e Novecento ha espresso profonda gratitudine per l’onorificenza, sottolineando il ruolo del Festival di Cannes come punto d’incontro per narratori, registi, appassionati di cinema e amici, in un’epoca spesso segnata da divisioni. «Amo profondamente il Festival di Cannes. Soprattutto ora che ci sono così tante cose nel mondo che ci allontanano, Cannes ci unisce». Il giorno successivo, mercoledì 14 maggio, De Niro terrà una masterclass aperta al pubblico sul palco del Teatro Debussy, offrendo agli spettatori un’occasione unica per approfondire la sua straordinaria carriera e il suo approccio alla recitazione.

bestof topix cannes formal wear suit tie glasses person fashion wristwatch tuxedo head face
Tom Cruise al Festival di Cannes 2022, quando aveva presentato fuori concorso il film "Top Gun: Maverick" (Getty Images)

Tom Cruise presenterà fuori concorso il capitolo finale di Mission Impossible: sarà la sua terza volta sulla Croisette

Nella stessa giornata, il Grand Théâtre Lumière ospiterà la proiezione fuori concorso di Mission: Impossible – The Final Reckoning, l’attesissimo capitolo conclusivo della saga con protagonista Tom Cruise. Ethan Hunt, interpretato da Cruise sin dal 1996, guida la sua squadra dell’IMF in una missione finale carica di tensione e adrenalina, che promette di lasciare il pubblico con il fiato sospeso. L’attore e produttore americano sarà presente sul red carpet del Palais des Festivals insieme al regista Christopher McQuarrie e al cast, tra cui Vanessa Kirby e Mariela Garriga. Sarà la terza apparizione di Tom Cruise sulla Croisette, dopo la première di Cuori ribelli nel 1992 e quella di Top Gun: Maverick nel 2022, in occasione della quale ha ricevuto anche lui una Palma d’Oro onoraria

La selezione ufficiale dei film in concorso al Festival di Cannes 2025.

I film in concorso

  • Sentimental Value di Joachim Trier
  • Romeria di Carla Simon
  • Sound of Falling di Mascha Schilinski
  • The Eagles of the Republic di Tarik Saleh
  • The Mastermind di Kelly Reichardt
  • Dossier 137 di Dominik Moll
  • The Secret Agent di Kleber Mendonça Filho
  • Fuori di Mario Martone
  • Two Prosecutors di Sergei Loznitsa
  • Nouvelle Vague di Richard Linklater
  • Sirat di Oliver Laxe
  • La Petite Dernière di Hafsia Herzi
  • The History of Sound di Oliver Hermanus
  • Renoir di Chie Hayakawa
  • Alpha di Julia Ducournau
  • Young Mothers di Jean-Pierre Dardenne, Luc Dardenne

Un Certain regard

  • La misteriosa mirada del flamenco di Diego Céspedes
  • Météors di Hubert Charuel
  • My father's shadow di Akinola Davies Jr
  • L’inconnu de la grande arche di Stéphane Demoustier
  • Urchin di Harris Dickinson
  • Homebound di Neeraj Ghaywan
  • A pale view of hills di Ishikawa Kei
  • Eleonor the Great di scarlett Johansson
  • Karavan di Zuzana Kirchnerová
  • Pillion di Harry Lighton
  • Aisha can’t fly away di Morad Mostafa
  • Once upon a time in Gaza di Arab e Tarzan Nasser
  • The plague di Charlie Polinger
  • Promis le ciel di Erige Sehiri
  • Le città di pianura di Francesco Sossai
  • Testa o croce? di Matteo Zoppis, Alessio Rigo de Righi

I film Fuori concorso

  • Mission: Impossible — The Final Reckoning di Christopher McQuarrie
  • La venue de l'avenir di Cédric Klapisch
  • The Richest Woman in the World di Thierry Klifa
  • Vie Privée di Rebecca Zlotowski

Proiezioni speciali

  • Bono: Stories of Surrender di Andrew Dominik
  • Tell Her That I Love Her di Claude Miller
  • Sons of the Neon Night di Juno Mak
  • Exit 8 di Genki Kawamura
  • Dolloway di Yann Gozlan

Cannes Première

  • Splitsville di Michael Angelo Covino
  • Amrum di Fatih Akin
  • Connemara di Alex Lutz
  • The Disappearance of Josef Mengele di Kirill Serebrennikov
  • La Ola di Sebastien Leilo
  • Orwell di Raoul Peck

Tags

Articoli consigliati