L'Officiel Art

Alla Triennale i busti in marmo di Fedez by Francesco Vezzoli

In Triennale a Milano è esposta e aperta al pubblico fino al 4 aprile 2022, l'opera di Francesco Vezzoli Il Pessimista Narcisista o Il Narcisista Pessimista che ritrae il cantante e ex cover boy de L'OFFICIEL Fedez.

L'opera in marmo IL PESSIMISTA NARCISISTA o IL NARCISISTA PESSIMISTA di Francesco Vezzoli.
L'opera in marmo IL PESSIMISTA NARCISISTA o IL NARCISISTA PESSIMISTA di Francesco Vezzoli.

Installato nel mezzanino dello Scalone d'Onore di Triennale da oggi 22 febbraio fino al 4 aprile 2022, ci sarà il busto del cantante, personaggio pubblico e imprenditore Fedez. O meglio i busti, in marmo bardiglio e in statuario Michelangelo, realizzati dall'artista Francesco Vezzoli. Per Vezzoli questa rappresenta un'altra occasione di contatto e sperimentazione con il mondo dello spettacolo, per Fedez l'ultimo step di un progetto molto ampio per il lancio del suo ultimo album Disumano. Dalla finta campagna politica per candidarsi per le elezioni del 2023 ai testi delle canzone all'immagine polarizzante e disturbante di Fedez, Vezzoli si è fatto interprete del nuovo album del cantante, firmandone così con la doppia opera scultorea anche la cover insieme al fotografo Delfino Sisto Legnani. Il Pessimista Narcisista o Il Narcisista Pessimista: nell'opera si fondono perfettamente le due anime di indagine e azione di Francesco Vezzoli, che da anni riflette sul filo conduttore tra statuaria classica e il suo riflesso nel presente, legato alle dinamiche del mondo dello star system, al culto della celebrità, al narcisismo appunto.

“Quando Francesco Vezzoli e Fedez ci hanno contattato per coinvolgerci in questo progetto abbiamo aderito subito con entusiasmo. Siamo felici di poter esporre la nuova scultura di uno dei grandi artisti della contemporaneità – che dialogherà con l'architettura del Palazzo dell'Arte – e di poter contribuire al progetto di charity promosso da Fedez in favore della fondazione multidisciplinare TOG, una delle eccellenze milanesi, di cui seguiamo con grande attenzione l’impegno quotidiano per la riabilitazione di bambini colpiti da patologie neurologiche complesse”.

- Stefano Boeri, presidente di Triennale Milano

L'opera sarà poi messa all’asta, in collaborazione con Sotheby’s Italia, in Triennale e i proventi saranno interamente devoluti alla Fondazione Onlus TOGETHER TO GO (TOG), specializzata nella riabilitazione dei bambini affetti da patologie neurologiche complesse, insieme a parte del ricavato dell’album di Fedez Disumano, per la costruzione della nuova sede di via Livigno a Milano. 

clothing apparel person human shoe footwear coat jacket
Fedez e Francesco Vezzoli in Triennale

Questo ultimo progetto di Triennale Milano, inaugurato in occasione della Milano Fashion Week, si inserisce in un'idea di arte condivisa e aperta, di libera fruizione per i visitatori che l'istituzione Milanese sta portando avanti da anni. L'opera scultorea di Vezzoli si aggiunge infatti alle opere già presenti in spazi di passaggio come Lo zoo di Enzo di Nanda Vigo, per continuare con le sculture e installazioni nel Giardino dell’istituzione, come I Bagni Misteriosi di Giorgio de Chirico per la XV Triennale del 1973, autore tra l'altro molto amato da Vezzoli.

Tags

Articoli consigliati