Un viaggio nel tempo attraverso la carriera (e i look più belli) di una vera icona di stile. Sarah Jessica Parker compie 60 anni. Da "Sex and the City" al nuovo capitolo "And Just Like That", passando per i momenti indimenticabili al Met Gala.
Celebriamo il leggendario Bob Mackie nel giorno del suo 85esimo (forse?) compleanno. Nel corso degli anni il creativo ha reso piume e paillettes arte, regalando alle star un’aura indimenticabile. Poi, il sodalizio con Cher, che ha riscritto le regole del fashion system e della pop culture.
Da Jeanne Lanvin a Thebe Magugu la madre come musa, designer o mentore di nuove generazioni è sempre stata una figura fondamentale per la moda. Una mostra appena conclusa in Belgio e il relativo catalogo accendono i riflettori sul tema.
Tra alti e bassi, siamo pronti a tutto. Tra plot twist e cadute di stile epocali, ecco le nostre pagelle sui look dei 14 artisti in gara, dei conduttori e degli ospiti che calcano il palco dell’Ariston nella terza serata del Festival di Sanremo 2025.
Dall’iconico momento del 2008 al fianco della Regina Elisabetta II, Carla Bruni torna protagonista a Parigi per la riapertura di Notre-Dame. Storia, moda ed eleganza timeless si intrecciano in un evento simbolico per la Francia e il mondo.
La storia della moda dal Settecento agli anni Duemila. In dialogo con l'arte e gli ambienti storici del museo. 15.000 tra accessori, scarpe, cappelli, ventagli, parasole, borse, raccontano l'evoluzione dello stile nei secoli.
Nelle Uccelliere Farnesiane, simbolo della Roma barocca, inaugura una esposizione con abiti-uccello e accessori piumati, prestati delle più grandi maison di moda.
Jean Paul Gaultier racconta la sua vita in uno spettacolo teatrale in arrivo a Milano, agli Arcimboldi. Un percorso che mette in scena l’influenza esercitata dalla nonna, l’importanza di un orsacchiotto, la prima affermazione di una moda disruptive rispetto alle convenzioni di genere e il mitico corsetto.
Scopri su L'OFFICIEL ITALIA tutti i dettagli sulla nuova campagna primavera estate 2024 di Saint Laurent con Diana Ross come protagonista.
L’abbigliamento maschile strizza l’occhio allo stile yuppie degli anni ’80, rivisitato con una sana dose di ironia.
Negli anni '80 e '90 Armani, Ferré e Versace erano le tre superstar del sistema moda italiano. Scomparso nel 2007, Gianfranco Ferré è caduto in un (relativo) oblio. L'Officiel Italia ne traccia un ritratto con il suo braccio destro di tutta la vita, Rita Airaghi.
Adottata dalle sottoculture giovanili, reinterpretata con collab e nuovi progetti rivolti alle ultime generazioni, l’Original Timberland® Boot compie 50 anni.
Com'è nata la canottiera? Nel corso dei secoli la canottiera è passata da capo di biancheria intima a capo d'abbigliamento a tutti gli effetti. La storia di un indumento che ha codificato la moda del passato fino ad arrivare ai nostri giorni.
Dal 3 al 6 luglio si svolgerà a Parigi la tanto attesa settimana dell'Haute Couture. Durante questi giorni, le prestigiose maison del lusso presenteranno le loro nuove proposte per l'autunno inverno 2023-2024, mostrando tutto il loro savoir faire...
Dopo 13 anni finisce un'era. E Tom Ford celebra il marchio omonimo con una collezione che ripercorre l'avventura partita nel 2010, con capi che ne hanno segnato la storia.
Durante la sua lunghissima carriera il couturier francese ha creato meravigliosi abiti da sposa. Ma quali sono i più belli? Gli abiti da sposa Yves Saint Laurent più iconici, per trovare l'ispirazione del bridal look.
Chi erano i nomi che facevano parte del movimento? Come mai nacque la necessità di creare un luogo fuori dal tempo? Dove si trovava la sede del gruppo? Scopri tutta la storia completa della House of Beauty and Culture, il collettivo londinese più radicale degli anni '80.