Romana, ma siciliana per amore, tutto ciò che disegna nasce sempre da un'esperienza tattile.
Dal Libano a Milano passando per Roma: lo stile eclettico di chi rispetta il passato per portarlo nel futuro.
Il fascino e il mistero di Giuseppe Porcelli non insegue la contemporaneità ma suggestioni passate da attualizzare nell’oggi.
Two-Fold Silence è la prima personale al Fuorisalone 2025 dei 6:AM, innamorati del vetro in ogni scala.
Carlo Nason, Nanda Vigo e Carlo De Carli: tre designer, intellettuali e maestri della progettazione e della visione finalmente in mostra alla Milano Design Week 2025.
Sono tantissimi i brand moda che non hanno mai smesso di dialogare con la progettualità e la contaminazione: quali sono i progetti da non perdere durante la Milano Design Week 2025.
Dal 7 al 13 aprile Milano si mette in ascolto di nuove cooperazioni tra cultura e sostenibilità, fisico e digitale, creatività e ingegno. Questa è l'agenda con il meglio degli eventi e delle mostre dove design, scienza, arte e moda sono in connessione totale.
Arrivano dal Brasile, dall'America e dall'Italia con direzione Milano: chi sono i designer emergenti da conoscere e seguire anche dopo il Salone.
Non solo maestri del progetto e oggetti iconici ma tanto estro e sentimento in mostra durante la settimana del Salone e del Fuorisalone a Milano
Cassina, Molteni, Poliform, Moroso, Cappellini e Kartell. Zanotta, Flos, Alessi e Moooi. Questi e molti altri i protagonisti della Milano Design Week 2024 da non perdere per nessun motivo.
L'edizione della Design Week 2024 si annuncia come la più ibrida di sempre dove progetto e prodotto, idee e folgorazioni si uniscono in un'eclettica conversazione creativa.
Pause di gusto, menu speciali e iniziative dedicate alla settimana del Fuorisalone: ecco i locali da non perdere e i pop-up restaurant da visitare tra gli eventi di design in città.
La Milano Design Week 2023 è arrivata in città! Scopri con L'Officiel Italia le mostre, presentazioni, opening, installazioni assolutamente da non perdere durante il Fuorisalone.
Una guida di tutto ciò che a che fare con il mondo del cibo e del buon bere da osservare, visitare oppure gustare al Fuorisalone 2022
Al via il Salone del Mobile summer edition: dal 6 al 12 giugno il capoluogo lombardo torna ad essere un magnete attrattivo. Non esserci sarebbe proprio un peccato.
Una guida ai luoghi di Milano da visitare durante il Salone del Mobile, quali i padiglioni migliori