Il futuro della moda contemporanea è scandito da silhouette empowered, pelle nera, maxi cappotti homme e paillettes metalliche. Codici che delineano anche Grecale Folgore, primo SUV 100% elettrico nella storia di Maserati, che unisce interni votati alla sostenibilità a un’eleganza sleek urban e futuribile.
L'equinozio d'autunno segna la fine dell'estate. Con giornate di luce e buio perfettamente bilanciate. Quali sono le tendenze moda per la nuova stagione in arrivo?
Marco De Vincenzo porta alla Milano Fashion Week la sfilata donna primavera estate 2025. Ospiti speciali seduti in first row da Etro, Gaia, Bresh, Giacomo Giorgio, Beatrice Grannò, Diodato e Tedua.
Alla Milano Fashion Week Ian Griffiths presenta la collezione donna primavera estate 2025 di Max Mara. Archetipi eleganti e funzionali per un perfetto guardaroba estivo.
La supermodel, che nel 2005 posò per L’OFFICIEL in una delle sue prime cover, torna in scena per interpretare i cult della nuova stagione: couture unfinished, silhouette clean e vagamente retrò, knitwear architettonico e rigore sposato all'eccentricità. A definire un nuovo modernamente cool.
Lucie e Luke Meier presentano alla Milano Fashion Week un'inaspettato viaggio in oriente. Ospiti speciali alla sfilata, Marina Abramovic, Jack Harlow e Solange Knowles.
Okhtein (il cui nome significa “sorelle”) è stato fondato dalle due sorelle egiziane Aya e Mounaz Abdelraouf, e nasce dall’idea di ridefinire il ruolo femminile nel mondo mediorientale, abbattendo gli stereotipi, celebrando l’empowerment e l’heritage.
Kim Jones alla Milano Fashion Week porta in scena la collezione donna che celebra i 100 anni della Maison fondata a Roma da Adele Fendi. Tra gli ospiti speciali seduti in first row anche Marina Abramovic, Aron Piper, Song Hye-kyo e Shailene Woodley.
Francesco Risso alla Milano Fashion Week porta una collezione che è un mix di eleganza d'antan revitalizzata con silhouette sartoriali, volumi audaci e dettagli ricercati.
Il fondatore di GIO racconta la sua visione e la collezione "Chapter VI" che sarà presentata durante la Milano Fashion Week.
Il marchio britannico rinnova l'interesse per l'art system, collaborando con l'artista contemporaneo Gary Hume esposto alla galleria Sprüth Magers.
Per l'autunno inverno 2024-25, la tendenza goth domina la scena. Tra le ispirazioni utilizzati da stilisti come Simone Rocha, Rick Owens e Ann Demeulemeester con le loro collezioni moda donna e uomo fino ad arrivare ad interpreti del trend con Jenna Ortega, Winona Ryder e Marilyn Manson.
Che la lunga brat summer non è ancora finita. A partire dal lancio mondiale a Londra con un party insieme ai fan con DJ set di Jamie xx e Sherelle.
Steven Meisel firma la nuova campagna autunno inverno 2025 di Dolce & Gabbana. I protagonisti? Miley Cyrus e Leon Dame.
Givenchy ha scelto Sarah Burton come nuovo direttore creativo. La stilista britannica, che ha trascorso tutta la sua carriera da Alexander McQueen a Londra, diventa l'ottava stilista di Givenchy - e la sua seconda couturier donna.
Un duetto creativo tra Mina e il direttore creativo di Balenciaga. Insieme hanno lavorato ad una capsule collection che sarà svelata il 19 settembre con il primo singolo 'L'Amore Vero" estratto dal suo prossimo album in uscita a novembre 2024.
Camera Nazionale della Moda Italiana propone un calendario della settimana della moda donna a Milano con un totale di 173 appuntamenti, tra 57 sfilate fisiche, 9 digitali, 75 presentazioni e 33 eventi, dal 17 settembre al 23.
Con le loro sfilate imperdibili, le capitali della moda detteranno le tendenze della primavera estate 2025.
L'attore che ha interpretato il ruolo di Chuck Bass della serie tv cult Gossip Girl, ha detto ufficialmente sì ad Amy Jackson con una cerimonia di nozze.
Al Lido di Venezia durante l’81° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica sarà presentata nella hall dell’Hotel Excelsior la mostra “Dive & Madrine” dal 28 Agosto al 7 settembre. Un’esposizione con ritratti di attrici del passato, insieme alle madrine della storia del Festival, raccontata dalle curatrici.