La sfilata di Fendi primavera estate 2025 segna: «Un secolo di storia»
Kim Jones alla Milano Fashion Week porta in scena la collezione donna che celebra i 100 anni della Maison fondata a Roma da Adele Fendi. Tra gli ospiti speciali seduti in first row anche Marina Abramovic, Aron Piper, Song Hye-kyo e Shailene Woodley.
Alla base c'è una riflessione tra moda e tempo. Sì, perché la sfilata donna primavera estate 2025 di Fendi celebra i 100 anni della Maison romana. Un secolo di storia che parte dal 1925 anno che coincide con expo di Parigi con la creazione della torre Eiffel, così come l'anno di pubblicazione del romanza "The Mrs. Dalloway Reader" di Virginia Wolf, oppure il "The Great Gatsby" di F. Scott Fitzgerald. E partendo da questi anni Venti caratterizzati da uno spiccato decorativismo - o meglio Art Decó - Fendi ripensa al suo guardaroba per celebrare un secolo di storia del marchio.
In un setting minimale una struttura composta da cubi occupa il centro della location. I brividi e il peso della storia, arrivano con la colonna sonora del compositore Max Richter, che accompagna le voci di Anna Fendi e Silvia Venturini Fendi che hanno raccontato a parole un ritratto della madre (nonché fondatrice del marchio) Adele Casagrande.
Look dopo look si scopre una collezione che stupisce per ricercatezza, minimalismo e l'innegabile qualità del marchio del gruppo LVMH. Dalla sfilata di Kim Jones emerge un equilibrato sfarzo, motivi decó degli anni Venti, abiti see-through, trasparenze che seducono, sofisticati ricami e una sartorialità essenziale. Numerosi gli special guest presenti alla sfilata: da Marina Abramovic, Shailene Woodley Aron Piper, Song Hye-kyo e Shailene Woodley. Il finale stupefacente e impressivo. La struttura a parallelepipedo composta da cubi si schiude mostrando la collezione nella sua totalità. Una celebrazione degna di nota che ha aperto