Tre esperienze gourmet a base di pesce per salutare l'estate
C’è chi è appena tornato, chi ha deciso di non partire e chi ancora deve andare in vacanza. Questa particolare estate italiana ha permesso (e permetterà) a molti di riscoprire i più affascinanti scorci del Belpaese, spesso dimenticati in favore di mete più esotiche. Dal Nord al Sud, i laghi e le località balneari con i loro ristoranti gourmet restano i più gettonati, ideali per concedersi qualche sfizio con dell’ottimo pesce appena pescato. Ecco quindi tre esperienze gourmet a base di pesce da concedersi prima di salutare l’estate:
Tancredi Sirmione
Quando il cantante lirico Tancredi Pasero guardava dalla sua casa le sponde del Lago di Garda, non si sarebbe mai immaginato di vedervi sorgere un ristorante con il suo nome. Aperto nel 2009 da cinque soci e gestito da Amedeo Baroni, Tancredi Sirmione nasce proprio a due passi dall’acqua nella Baia del Tancredi, dove dispone di un’ampia sala vetrata e un garden per pranzare con vista sul lago o cenare a lume di candela. Qui lo chef Roberto Stefani, dopo le esperienze con Antonio Guida al Seta e al Pellicano di Porto Ercole, oltre che all’Albereta di Erbusco, propone una cucina contemporanea valorizzando la qualità delle materie prime a sua disposizione. I piatti di pesce sono di un’eleganza naturale, con piacevoli guizzi di sapore che sorprendono il palato al ritmo delle increspature del lago. Per iniziare il pasto il King crab al vapore con patata viola, champagne e caviale di aringa affumicata è un porto sicuro, così come il Riso acquerello con astice, zenzero e pepe, dalla piacevole nota speziata che sembra fatta apposta per andare a braccetto con il crostaceo. Sorprende poi il Rombo che avvolge la mortadella, servito con asparagi e ristretto alla cacciatora, chiudendo quella sinfonia di gusto che anche Pasero, non dubitiamo, avrebbe apprezzato.
Ristorante Tancredi - Via XXV Aprile, 75, 25019 Sirmione BS
Gabbiano 3.0
La cucina gourmet di Gabbiano 3.0 è una meta unica nel suo genere per la località balneare di Marina di Grosseto. Parte di una storia di successo lunga 13 anni, nata dall'intuito imprenditoriale dei soci Riccardo e Marco Tomi, Gabbiano 3.0 è dal 2018 un luogo di alchimie suggestive tra piatti, arredi provenienti da Bali e una vista privilegiata tra cielo e Mar Mediterraneo. A tavola il giovane chef Alessandro Rossi sembra stringere un patto tra il passato della tradizione e la modernità della tecnica, in una carta che è come uno spazio bianco dove si incontrano suggestioni di luoghi lontani. Imperdibile, quindi, il menu degustazione “Percorso in mare” con lo Sciabola che fa un giro in Giappone insieme a una bietola al sakè e la Ricciola che nuota nell'acqua di pomodoro, con sentori di elicriso. Gli Spaghettoni con lo scorfano godono del profumo mediterraneo del basilico, mentre la Rana pescatrice è in porchetta, golosa con fegatello ai semi di finocchio e legumi. Un piatto imperdibile della carta? Il Risotto bitter con anguilla, robiola e angostura.
Gabbiano 3.0 - Porto Turistico, 11, 58100 Marina di Grosseto, Grosseto GR
Barchetta Gourmet
Un’avventura tra enogastronomia, natura e cultura, alla scoperta del Lago di Mergozzo. Lo chef Marco Sacco, Patron del Piccolo Lago, ristorante due stelle Michelin, con la bella stagione propone ai suoi ospiti un’esperienza unica di degustazione a bordo della sua “Barchetta Gourmet”. Un vero e proprio tour all'insegna della sostenibilità — la barca è alimentata da un motore elettrico — che richiama i pomeriggi in cui lo chef, da ragazzo, ammirava gli scorci di quello specchio d’acqua dove ha imparato prima a nuotare che a camminare. Si può scegliere così di salpare all’ora di pranzo oppure di godersi il tramonto cullati dalle acque del Mergozzo, insieme a un pic-nic gourmet con piatti che conciliano i prodotti di eccellenza del territorio al pesce di lago, indiscusso protagonista della cucina di Sacco. Gli ospiti avranno a disposizione le istruzioni per la guida e una mappa della zona, insieme a un box con tutto l’occorrente per degustare il prasto, dai piatti stellati fino al beverage.
Piccolo Lago - Via Filippo Turati, 87, 28924 Verbania VB