Food

Ristoranti con dehors a Milano: tre location da visitare a Giugno

Ampi spazi all'aperto, tavoli ben distanziati e viste mozzafiato. Ecco tre locali con dehors da provare a Milano.
chair furniture restaurant tabletop cafe

Una cena estiva a lume di candela, oppure un pranzo nel weekend con vista sullo skyline milanese. Ecco che cosa aspettarsi da queste tre location che per la riapertura post lockdown puntano tutto sugli spazi esterni.

Particolare Milano

DSC_0805.JPG

Un giardino spazioso racchiuso in una corte nascosta tra le vie di Porta Romana. Ecco il segreto del rinnovato successo di Particolare Milano che, a pochi giorni dalla riapertura, ospita i suoi clienti nel dehors attrezzato per rispettare le distanze di sicurezza e reso al contempo più vivo con fiori e un orto sospeso. Dimezzando i coperti, infatti, la privacy tra i tavoli è assicurata e l’attenzione può volgere completamente al menù a cura dello chef Andrea Cutillo. Piatti mediterranei con un tocco creativo vengono realizzati partendo da materie prime a filiera controllata, selezionate da piccoli produttori seguendo i principi di “sostanza” e “concretezza”. Ravioli croccanti di ossobuco e piselli introducono un Risotto al parmigiano e pesto in polvere con crudo di gamberi, mentre tra i secondi spicca il Petto d’anatra al timo, coulis di lamponi e sale affumicato. Davvero Particolare!

Particolare Milano — Via Gerolamo Tiraboschi, 5

Osteria con vista

Ristoranti-con-dehors-a-Milano-Terrazza-Triennale.jpg

Dal lunedì alla domenica a cena e nel weekend anche a pranzo, la location per godersi un pasto d’autore con vista sul Parco Sempione è quella di Terrazza Triennale. Se la nuova Milano è sullo sfondo le sue tradizioni, da Osteria con vista, arrivano nel piatto grazie a ricette realizzate con ingredienti rigorosamente Made in Italy dallo chef Stefano Cerveni e da Salvatore Demuro. La classica Cotoletta di Vitello “Orecchia di Elefante” servita con pomodorini e rucola selvatica e il Risotto alla Milanese con la gremolada, lasciano spazio anche a proposte leggere e contemporanee come Ostriche Amélie, burrata pugliese e polvere di caviale oppure l’Uovo bio morbido con sbrisolona al parmigiano.

Terrazza Triennale, Osteria con vista — Viale Emilio Alemagna, 6

Clotilde Brera

Ristoranti-con-dehors-a-Milano-Clotilde-Brera-1.jpg

Per una cena romantica con vista su Piazza San Marco l’indirizzo da ricordare è quello di Clotilde Brera. Il locale celebre per unire la cucina contemporanea dello chef Domenico Della Salandra alle creazioni di mixology realizzate con la consulenza di Filippo Sisti, ha riaperto le sue porte dopo il lockdown per accogliere gli habitué nell’ampia terrazza sotto il cielo di Milano. Lo spazio all’aperto appare rinnovato con tavoli più distanziati, mentre l’ospitalità si arricchisce ancor di più di un’atmosfera intima e familiare, per rafforzare il legame tra gli ospiti e lo chef. In carta restano i cavalli di battaglia come la Cotoletta, il Tonno in crosta e il Risotto alla milanese, mentre si potranno creare degli inediti “piatti del giorno” partendo da singoli ingredienti di stagione, abbinati secondo i gusti dei singoli ospiti. 

Clotilde Brera — Piazza San Marco, 6

Articoli consigliati