Luna Piena (rosa) 2024: significato, riti e quando vedere il plenilunio del 24 aprile
Sguardo verso al cielo. Nella notte tra il 23 e il 24 aprile, è il momento della Luna Rosa. In un momento astronomico governato dalla congiunzione (la prima da 84 anni) tra Giove e Urano nel segno del Toro.
Orario di osservazione della Luna Piena rosa del 24 aprile
La Luna Rosa sarà visibile nel cielo già dalla sera del 23 aprile, dopo il tramonto, previsto per le ore 20. Il massimo del plenilunio si verificherà dopo le 23. Se il cielo sarà sereno, sarà possibile osservarla anche a occhio nudo. Il plenilunio sarà raggiunto alle 23:49 italiane, con la Luna a circa 374.000 km dalla Terra.
Riti e Significato della Luna Piena rosa del 24
La Luna Rosa segna il ritorno della vegetazione e delle fioriture primaverili. È un periodo di movimento ed espansione, in cui è importante riscoprire la fiducia in sé stessi e cogliere le opportunità, anche se comportano rischi. Questo momento può portare a cambiamenti di umore e impulsi emotivi, richiedendo un'attenzione particolare verso se stessi e la propria crescita personale. È un periodo propizio anche per le pratiche di cura personale, come tagliare i capelli e depilarsi, per favorire una ricrescita più lenta. Inoltre, è un momento adatto per dedicarsi alla sfera spirituale e riflettere sul proprio benessere interiore
Come prepararsi alla Luna Piena rosa del 24 Aprile?