Tendenze cocktail 2020: quali drink ordinare quest'estate
Il bartender e influencer Gabriele Stillitani svela i trend estivi della mixology, accompagnati da tre inedite ricette cocktail. Scopri quali sono i drink più buoni da ordinare e sorseggiare durante le serate estive
Sapore di mare, cantava Gino Paoli, mentre le giornate estive scorrevano pigre, lasciando sulla sua bocca il gusto del sale. Oggi, Gabriele Stillitani, bartender e co-proprietario de La Dispensa di Lugano, allieta le calde serate degli amanti della mixology con i suoi drink freschi e beverini, dalle note sapide come l’acqua del mare.
Il bartender e influencer — con il suo profilo instagram @mint_drink conta più di 50mila follower — grazie alle numerose esperienze internazionali, ha intercettato e codificato le tendenze cocktail di questa insolita estate. Costellati da ingredienti esotici e, allo stesso tempo, da confortanti richiami alla atmosfere mediterranee, ecco quindi i cinque più importanti trend cocktail dell’estate 2020:
1. A tutto Rum
Il distillato dell’estate è indubbiamente il rum, con i suoi richiami alle assolate spiagge caraibiche. Oggi protagonista di un vero e proprio revival, spinto dalle più grandi etichette di Spirits, al bancone si presenta miscelato in un buon Daiquiri oppure nel Mojito (rigorosamente non pestato e con succo di lime fresco, come vuole la ricetta ufficiale riconosciuta a livello internazionale). L’influencer Gabriele Stillitani lo impiega nel suo cocktail Rosita, una variante sulla classica ricetta del Mary Pickford.
2. Sapore di sale
Tra le tendenze più innovative della stagione estiva c’è la diffusione di distillati e preparazioni alcoliche a base di acqua di mare. Sono numerosi i gin (come il pugliese MUMA) e la vodka che, sull’etichetta, svelano questo ingrediente capace di conferire una nota sapida davvero unica. Cavalcando il trend, Stillitani propone il suo “Mary al Mare”, un particolare Bloody Mary dai sentori marini.
3. Ingredienti esotici
Cocco e Ananas sono protagonisti indiscussi delle miscele estive. Quasi imprescindibili nelle preparazioni Tiki, non è certo un caso se fanno coppia fissa nel Pina Colada, drink dolce tra i più richiesti al bancone all’ora del tramonto. Inoltre, il cocco viene spesso impiegato come guarnizione da sgranocchiare durante la degustazione dei cocktail, mentre con l’ananas si produce il tepache, tipica bevanda fermentata messicana usata come ingrediente dai bartender di fama internazionale.
4. Aromi mediterranei
Le materie prime utilizzate in cucina entrano all’interno del bicchiere e donano ai drink piacevoli note fresche e balsamiche. È il caso del basilico, con le sue foglie profumate che richiamano le atmosfere mediterranee, di tendenza grazie al super richiesto Gin Basil Smash. Oppure del rosmarino, con cui vengono aromatizzati sciroppi home-made e sodati. Emblematica la ricetta del Pesto Alcolico di Gabriele Stillitani, dove la freschezza del basilico conquista tutti i palati, anche i più esigenti.
5. Sodati speciali
Le sode e le acque toniche si arricchiscono con flavor dalle note molto particolari. L’effervescenza zuccherina è una caratteristica dei drink dell’estate 2020, con tocchi piccanti dati dallo jalapeño, spicy dallo zenzero e twist orientali con yuzu e kumquat (mandarino cinese).
Con queste cinque tendenze di gusto, ecco le ricette inedite create dal bartender e influencer Gabriele Stillitani, da replicare a casa per un successo assicurato!
Pesto Alcolico
30 ml tequila
15 ml mezcal
30 ml succo di lime fresco
20 ml sciroppo di cocco e basilico
Prendere uno shaker, versare all’interno il succo di lime fresco e lo sciroppo di cocco e basilico. Aggiungere i distillati e mischiare gli ingredienti prima di procedere alla shakerata. Filtrare la bevanda in un bicchiere basso pieno di ghiaccio e guarnire con una fettina di cocco.
Mary al Mare
90 ml succo pomodoro condito (sale, pepe, tabasco, e salsa Worcester)
30 ml vodka al Mare
20 ml succo di limone
All’interno di un mixing glass ben freddo versare il succo di pomodoro condito, la vodka e il succo di limone. Mescolare bene prima di inserire all’interno di un bicchiere basso, riempito con un grande cubo di ghiaccio. Decorare con una foglia d’ostrica per amplificare la sapidità.
Rosita
45 ml rum scuro
10 ml maraschino
5 ml granatina
Schiuma di ananas
Prendere uno shaker e versare gli ingredienti, riempirlo di ghiaccio e shakerare. Effettuare un doppio filtraggio della miscela in un bicchiere ghiacciato a forma di coppa. Creare una schiuma d’ananas con un sifone e completare il drink, dando un tocco finale con un bocciolo di rosa disidratato.