Design

Archiproducts porta 'Aria' nuova alla Milano Design Week 2025

Durante la Milano Design Week 2025, Archiproducts Milano presenta “Aria”, un progetto visionario creato con Studiopepe, dove luce, materia e tecnologia si incontrano in un’inedita esperienza sensoriale. Alla scoperta del design che 'respira'.

furniture indoors people person reception reception room room waiting room couch chair
Un progetto che esplora l’elemento aria tra design, tecnologia e percezione: nasce Aria, l’allestimento 2025 di Archiproducts Milano creato in collaborazione con Studiopepe

Nel cuore pulsante del design district milanese, al civico 31 di via Tortona, l’aria ha preso forma. Letteralmente. Con “Aria. A medium for connection”, il nuovo progetto di interior di Archiproducts Milano curato da Studiopepe, il design - come mai prima d'ora - si fa vivo. L’aria si fa materia, racconto e connessione.

Questo allestimento inaugura la terza tappa di una trilogia dedicata agli elementi naturali - dopo “Terra” e “Aqua” - e si inserisce in un momento particolarmente simbolico ed importante per il brand:

“Questa edizione ha un significato speciale: segna il nostro decimo progetto nello spazio di Archiproducts Milano e il 25° anniversario di Archiproducts. In questi anni abbiamo collaborato con oltre 500 brand, accolto più di 200.000 visitatori e organizzato oltre 200 eventi off-market - un flusso continuo di idee e visioni che continua a plasmare il nostro modo di fare design. È un momento che parla non solo di ciò che abbiamo costruito, ma di ciò che immaginiamo per il futuro. Siamo profondamente grati ai partner, ai professionisti e a tutti coloro che hanno contribuito a questo percorso.”

-  Vincenzo Maiorano, Chief Creative Officer di Archiproducts

1 / 4
“Aria. A medium for connection”, il nuovo progetto di Archiproducts in collab con Studiopepe alla Milano Design Week
“Aria. A medium for connection”, il nuovo progetto di Archiproducts in collab con Studiopepe alla Milano Design Week
“Aria. A medium for connection”, il nuovo progetto di Archiproducts in collab con Studiopepe alla Milano Design Week
“Aria. A medium for connection”, il nuovo progetto di Archiproducts in collab con Studiopepe alla Milano Design Week

Materia come linguaggio, spazio come experience

“Aria” è un ambiente in cui i materiali sembrano respirare, dove luce e trasparenze generano infinite atmosfere. Una sequenza di layer così leggeri, tra superfici cangianti, nuances di colore polverose e accenti metallici disegna un percorso immersivo che dissolve il confine tra l'astratto e il concreto.

“Per il terzo anno consecutivo abbiamo avuto l’opportunità di curare questo spazio e questa volta volevamo creare qualcosa di immersivo che risultasse leggero, fluido e in continua trasformazione. Pensando all’aria, ci è venuto in mente subito che è qualcosa che si sente - ci avvolge, ci connette, ci accompagna e modella la nostra esperienza dello spazio. Quest’idea è il cuore di Aria. Attraverso pastelli delicati, tocchi iridescenti, bianchi sognanti e giochi di riflessi, abbiamo progettato un ambiente in cui i materiali sembrano mutare e respirare, sfumando i confini tra luce, forma e movimento. Non è solo un’installazione: è un’esperienza.”
- Studiopepe

Così, questo progetto racconta la materia intesa come relazione. Forme fluide, tessuti traslucidi, variazioni cromatiche e luci sospese si combinano in una danza che che coinvolge sguardo e corpo. L’iridescenza gioca con le geometrie, mentre ogni spazio parla un linguaggio emotivo diverso.

1 / 6
“Aria. A medium for connection”, il nuovo progetto di Archiproducts in collab con Studiopepe alla Milano Design Week
“Aria. A medium for connection”, il nuovo progetto di Archiproducts in collab con Studiopepe alla Milano Design Week
“Aria. A medium for connection”, il nuovo progetto di Archiproducts in collab con Studiopepe alla Milano Design Week
“Aria. A medium for connection”, il nuovo progetto di Archiproducts in collab con Studiopepe alla Milano Design Week
“Aria. A medium for connection”, il nuovo progetto di Archiproducts in collab con Studiopepe alla Milano Design Week
“Aria. A medium for connection”, il nuovo progetto di Archiproducts in collab con Studiopepe alla Milano Design Week

Ogni ambiente è pensato come una composizione viva, dove trasparenze, riflessi e leggerezza si fondono in un mashup unico. L’atmosfera che si respira è a tratti ultraterrena, e prende forma attraverso una sequenza di installazioni che portano lo showroom in una nuova dimensione.

Dai blocchi di Materica alle lampade di Davide Groppi, passando per le porte di Dooor e l'istallazione 3M Capsule, poi il tavolo in vetro di Francesco Rota per Desalto e la lampada di Accento. A evocare la leggerezza dell’aria, invece, ecco i tessuti di House of Lyria, una cascata di tende in grado di creare un movimento continuo. Il cromatismo scelto per l’allestimento è, come già accennato, delicatissimo, poi impreziosito da un inatteso touch metallico raccontato con l'estetica di realtà come Reda Amalou, Kriskadecor, Dedon con la collezione di Jean-Marie Massaud, Ghidini 1961 (progetto di Lorenza Bozzoli), Teporia, Trizo21 e Terzani, tra le tante.

A completare la scenografia, i dettagli luminosi di Pholc, il soffitto retroilluminato di Dresswall e le pareti in policarbonato colorato di Polypiù, che aggiungono profondità, ritmo e un dettaglio architettonico a una narrazione in continua evoluzione.

Alla scoperta di un design che 'respira', cambiando il modo in cui viviamo lo spazio.

Samsung e The Gentle Room: la tecnologia è comfort invisibile

Tra le installazioni spicca The Gentle Room, creata da Archiproducts in collab (per la prima volta) con Samsung, Main Partner del progetto. Al centro dell’esperienza, la tecnologia WindFree™, che diffonde l’aria in modo delicato grazie a migliaia di microfori, eliminando i getti diretti. Il risultato è uno spazio in cui il comfort si percepisce in modo naturale, senza interferenze visive e sensoriali. Una soluzione tra design e innovazione, perfetta per ogni tipo di ambiente.

1 / 3
“Aria. A medium for connection”, il nuovo progetto di Archiproducts in collab con Studiopepe alla Milano Design Week
“Aria. A medium for connection”, il nuovo progetto di Archiproducts in collab con Studiopepe alla Milano Design Week
“Aria. A medium for connection”, il nuovo progetto di Archiproducts in collab con Studiopepe alla Milano Design Week

E se fosse proprio l’aria - così silenziosa ma viva - a indicarci una nuova grammatica del design, più sottile, sensoriale e condivisa?

Tutto questo prende forma in un hub che, a differenza di tanti altri, non si esaurisce nei riflettori effimeri della settimana milanese dedicata al design. Qui ogni allestimento è un nuovo capitolo, un laboratorio permanente dove visione, creatività e industria si incontrano per immaginare - e costruire - il design che verrà. Con centinaia di brand internazionali e una community globale di quasi 4 milioni, Archiproducts non è solo una piattaforma, ma un punto di riferimento vivo, in continua evoluzione.

E sì, durante questa settimana in cui Milano esplode di eventi, di gente, di code e di aperitivi, sapere che in via Tortona 31 c’è davvero qualcosa che vale la pena vedere - pensato, costruito, vissuto. Perché forse il futuro del design non è più questione di forma o funzione, ma di connessioni. Di aria che circola, di storie che si respirano.

Images by Filippo Ferrarese / Archiproducts Milano

Tags

Articoli consigliati