Design

Fuorisalone 2025, la mappa definitiva dei percorsi beauty e food alla Milano Design Week

Ancora pochi giorni per immergersi nell'atmosfera frenetica ma sempre eccitante della Milano Design Week. Piccoli appuntamenti da non perdere fino al 13/4 (e in qualche caso anche oltre).

advertisement poster nature outdoors animal cat mammal pet winter
La vetrina di Byredo secondo Bethan Laura Wood

Bethan Laura Wood, l'artista brit che aveva immaginato anni fa l’HyperNature tree, l'albero danzante di Perrier Jouet, traduce in un caleidoscopio di colori l’universo olfattivo di Byredo, tra il takeover delle vetrine dello shop di piazza Meda e dell'edicola di fronte alla Accademia di Brera, e la creazione ex novo di una cargo bike. Contattata dal curatore del progetto, Mathieu Meyer, su una possibile collaborazione con il brand, l’artista, da tempo addicted del profumo Young Rose, ha studiato un pattern che potesse rappresentare la conversazione tra lo stile ipergrafico del brand e il proprio, tra gli estremi del minimalismo di Ben Gorham e il suo credo flamboyant. “Nei miei viaggi scatto tantissime fotografie, che sono una fonte costante d’ispirazione. Ho pensato a un effetto nascondino, con i profumi che emergono come le persone che vedi inquadrate dalle finestre nei loro piccoli appartamenti di città, quando è notte fonda e le luci sono accese e improvvisamente hai la rivelazione dei loro mondi. Poi ho individuato i colori chiave, tra quelli identitari del marchio e altri che per me sono legati a Milano e ho pensato a quali tipi di vinile potevamo usare per rendere questa sensazione di fluidità e di interno-esterno, e poi ho usato lo specchio per riflettere la città nel disegno e mantenere il senso del movimento”. Un senso del colore quello dell’artista evidente anche nel suo stile personale: "Mi sono sempre piaciuti i clown, i Pierrot, le babushka, adoro Zandra Rhodes. E adoro il trucco. Al momento, ho un look abbastanza fisso: fondo bianco e poi normalmente tocchi neon o verdi e dei grandi pois sul viso. C’è un mascara di Byredo dal packaging verde lime che continua a stregarmi da quando sono entrata in negozio".

Un dettaglio del rinnovato shop Diptyque
L'installazione Humanrace allo Spazio Maiocchi
La sauna personalizzata Humanrace per la Contrast Therapy al Four Seasons
Aesop The Second Skin

A pochi metri dallo store di Brera, Aesop presenta nel cortile e nella sacrestia della Chiesa del Carmine l'installazione The Second Skin, in un esperimento che va oltre le pareti di sapone installate nelle boutique nella precedente Milano Design Week. Questa volta chi entra nello spazio buio della sacrestia è circondato da pareti rivestite dal nuovo Eleos Aromatique Hand Balm, utilizzato al posto della malta, che emanano un sentore legnoso, erbaceo e speziato, accentuato da un grande ramo di cedro del Libano. 

Lo shop Diptyque di via Manzoni si rinnova con un salotto confidenziale  al piano alto ispirato alla prima boutique del brand, al 34 di boulevard Saint-Germain. Uno scrigno rosa intenso dove le modanature e il caminetto centrale tipici degli appartamenti parigini in stile Haussmann incontrano un divano Dedar, applique in ottone e opaline, una profusione delle insuperabili candele, e immaginifici complementi d’arredo dedicati alla profumazione degli ambienti.

I fan di Pharrell Williams e della sua linea skincare Humanrace potrammo immergersi nel suo verde signature allo Spazio Maiocchi, dove in partnership con USM Modular Furniture il creativo ha reimmaginato il bagno come spazio olistico di wellbeing. Ma il meglio è la Reborn pop-up spa al Four Seasons, dove fino a metà maggio si potranno provare  il Signature Glow Facial rivitalizzante e la Contrast Therapy, un’alternanza tra sauna a infrarossi e un’immersione in acqua gelida.

Dualité Crystal Edition, Brioni e Lalique
MCM x Pet Therapy by Atelier Biagetti
Olfactory Reflections di dwa_design_studio per Avau da Alcova ,

Per festeggiare l’ottantesimo anniversario, Brioni edita un profumo in edizione (ultra) limitata di 18 esemplari realizzato con Lalique, Crystal Edition Perfume. Se il profumo, realizzato da Michel Almairac e costruito attorno al burro di iris, ha l’eleganza tipica dei profumi del brand, il flacone, un prisma ottagonale al cui interno c’è come un’esplosione di frammenti di cristallo, è decisamente outstanding.

Alle Serre di Pasino, una delle 4 sedi espositive di Alcova a Varedo, il nuovo brand  Avau svela i suoi profumi con un’installazione, Olfactory Reflections,  creata da dwa_design_studio, una rotazione di specchi da cui centro esce la nebulizzazione della fragranza. A sottolineare come la scelta del profumo sia sempre una ricerca del proprio io.  

La testa di un gatto bianco gigante che sporge dal muro di recinzione del Giardino delle Arti di via Palestro è l’invito irresistibile a visitare l’installazione di MCM x Pet Therapy by Atelier Biagetti, dove recarsi col proprio cane per una sessione di pet spa e pet pilates, o per scoprire la nuova collezione di fragranze MCM, sormontate dai busti cartoonish in metallo di un coniglietto, un orsetto, due cagnolini.

Merenda di Pasqua al Caruso Nuovo Bistrot del Grand Hotel et de Milan
1 / 2
La Rapa rossa al Temporary Bistrot & Restaurant della Famiglia Rana allo Spazio Marrasa
Il risotto con burro affumicato alle alghe, caviale d’aringa e emulsione di ricci di mare al Temporary Bistrot & Restaurant della Famiglia Rana

Pausa relax nel dehors (perfetto to see & to be seen) del Caruso Nuovo Bistrot del Grand Hotel et de Milan, per una ultragolosa Merenda di Pasqua di tradizione campana, tra pastiera, babà e colomba dello chef Gennaro Esposito (2 stelle alla Torre del Saracino di Vico Equense), flutes di Perrier Jouet e i té di Babingtons. Da concedersi anche a Design Week finita, fino al 20 aprile.

Dopo l’aperitivo nell’ultra rilassante cortile non ancora coperto di glicini (ma se ne comincia ad avvertire il profumo) dello Spazio Marras, il Temporary Bistrot & Restaurant della Famiglia Rana propone un menu ispirato ad Alghero, in omaggio alle radici dello stilista, creato dallo chef Francesco Sodano, 1 stella Michelin al ristorante a mezz’ora da Verona, con un memorabile risotto con burro affumicato alle alghe, caviale d’aringa e emulsione di ricci di mare. Se la sera è il momento ideale per rilassarsi dopo una giornata densa di appuntamenti, lo spazio è super anche a colazione e pranzo.

Tags

Articoli consigliati