Eventi

Eventi tra Pasqua e 25 aprile: mostre, festival e nightlife da non perdere

Cosa fare nel weekend e nella settimana tra Pasqua e 25 aprile? Solite idee e soprattutto il solito poco tempo per l'organizzazione. A seguire una selezione di proposte tra arte e musica perfette anche in giornata.

Genesis a Palazzo della Luce a Torino, Fever 2025
Genesis a Palazzo della Luce a Torino, Fever 2025

La settimana di Pasqua e 25 aprile 2025 è alle porte e oltre alle classiche uova di cioccolato si aprono una serie di oppurtinità tra arte, cultura e lifestyle. Il calendario si riempie di eventi esclusivi: dalle mostre d’arte contemporanea, festival in giro per l'Italia, cinema e musica che trasformano le città in veri hub creativi. La scena della nightlife si risveglia con dj set, party nei club più cool e serate open air da Milano fino la Riviera che inaugura le danze per la stagione estiva proprio nel weekend pasquale. Momento perfetto anche per un city break tra cultura e divertimento, scoprendo le nuove mostre da vedere come:  la futuristica Genesis a Torino, quella dedicata a Giovanni Fattori e al movimento dei Macchiaioli a Piacenza o magari una più ipegnata come la monografica dell'artista iraniana Shirin Neshat al PAC di Milano. 

Genesis, Torino - Exhibition

Genesis, l'exhibition di light show del collettivo artistico svizzero Projektil in collaborazione con Fever, la piattaforma leader per l'intrattenimento dal vivo e attività ricreative, nell'edizione del 2025 trova la sua casa a Torino a aprtire dal 28 marzo 2025 presso il Palazzo della Luce si trasformeràin un'opera d'arte multi sensoriale della durata di 30 minuti. Genesis porterà i visitatori in un viaggio magico dalla creazione della terra, all'emergere dell'acqua, della natura e della vita, accompagnato da composizioni musicali appositamente selezionate, per immergersi a pieno in una sinfonia di luci e suoni.

Giovanni Fattori 1825-1908, Il ‘genio’ dei Macchiaioli, Piacenza - Exhibition

Al  XNL Piacenza la mostra d’arte "Giovanni Fattori 1825-1908. Il “genio” dei Macchiaioli" - curata da Fernando Mazzocca, Elisabetta Matteucci e Giorgio Marini – dedicata al protagonista del movimento italiano.  170 opere, di cui 100 dipinti e 70 tra disegni e incisioni, in una mostra che mira a valorizzare il lavoro dell'artista quanto a celebrarne la memoria anche i rapporto al panorama dell'arte italiana del XIX secolo.

art painting adult female person woman accessories jewelry necklace
art painting adult female person woman clothing glove

Inventario, Milano - Exhibition

Il collettivo MORPHINE.ONLINE,  in collaborazione con Alessio de’Navasques, e 10 CORSO COMO a Milano presentano dal 17 al 30 aprile 2025, INVENTARIO, una raccolta di oltre 500 frammenti di moda - lookbook, cataloghi ed ephemera dal 1992 al 2002 - riattivati, e reinterpretati, in forma di installazione negli spazi della Galleria di 10 Corso Como, comprendendo anche una selezione di capi rari e vintage nel Mezzanino.

1 / 2

Time for Women!, Firenze - Exhibition

Dal 17 aprile al 31 agosto 2025, Palazzo Strozzi a Firenze ospita "Time for Women! Empowering Visions in 20 Years of the Max Mara Art Prize for Women", una mostra che celebra i vent’anni del prestigioso premio dedicato al talento femminile nell’arte contemporanea. L’esposizione raccoglie i lavori delle nove vincitrici del Max Mara Art Prize for Women, un progetto nato dalla collaborazione tra Max Mara, Whitechapel Gallery e Collezione Maramotti. Le protagoniste sono artiste di rilievo internazionale come Margaret Salmon, Laure Prouvost, Emma Talbot e Dominique White.

Shirin Neshat, BODY OF EVIDENCE, PAC Milano - Exhibition

Il Padiglione d'Arte Contemporanea di Milano presenta "Body of Evidence" la mostra personale dell'artista iraniana Shirin Neshat (1957, Qazvin), vincitrice del Leone d’Oro alla Biennale di Venezia nel 1999, del Leone d’Argento per la Miglior Regia al Film Festival di Venezia nel 2009 e del Praemium Imperiale a Tokyo nel 2017. La mostra è una celebrazione della sua carriera trentennale e della sua esplorazione artistica, anche di denuncia politico/sociale. Duecento opere fotografiche e una decina di video-installazioni sono il racconto di una delle artiste più impegnate e signifcative del nostro tempo. 

Shirin Neshat, FERVOR, 2000

Madre, Napoli - Exhibition

Il museo Madre di Napoli apre dal 18 aprile la mostra Euforia Tomaso Binga, a cura di Eva Fabbris con Daria Khan: un'ampia retrospettiva museale che presenta i quaranta anni della sua pratica artistica attraverso più di centoventi opere provenienti da musei e collezioni private. La mostra vuole essere un omaggio all'artista, alla sua personale pratica verbo-visuale quanto al femminismo.

Nightlife & Club

SNOWLAND MUSIC FESTIVAL, Livigno - Festival

Dal 24 a sabato 26 aprile 2025 a Livigno torna Snowland Music Festival. L'evento musicale perfetto per chi desidera conciliare un weekend in pista accompagnato dalla musica e dagli artisti del momento. In lineup alcuni artisti pop e trap del panorama italiano come Fedez e Mambolsoco in alternanza a quelli della scena tecno elettronica internazionale come la dj tedesca Stella Bossi, Oliver Heldens, Marten Hørger e Afrojack. 

King's Club, Jesolo - Club

Per la domenica di Pasqua 20 aprile la discoteca di Jesolo,  King's Club (Venezia) ospita uno dei dj e producer più in auge del momento, il greco ARGY. ARGY è stato tra i protagonisti nello show The End of Genesis di ANYMA in scena a Las Vegas tra fine 2024 ed inizio 2025 ed autore lo scorso anno dell’album di “New World”,  per l’etichetta discografica Afterlife. 

Mutonia e Cocoricò, Riccione - Club 

Mutonia e Cocoricò si preparano al weekend pasquale con MUTONIA EASTER EXPERIENCE: tre giorni dedicati al meglio della scena elettronica globale e alle arti visive alternative. Un festival che è una vera e propria experience tra installazioni artistiche e club culture che vedrà come nome di punta il dj brasiliano MOCHAKK. Si esibiranno anche Deborah De Luca, DR. RUBINSTEIN e CLOONEE, tra i big name. 

Tags

Articoli consigliati