Y/Project e la malizia contemporanea per la Spring 2023
Orecchini a forma di dito medio, trompe-l'oeil e gli stivali in gomma vegan trasparenti realizzati con Melissa. La label guidata da Glenn Martens porta in passerella un gioco tra realtà e fantasia
Martens accompagna il consumatore di Y/Project in un viaggio stravagante ma metodico per la collezione co-ed Y/Project Spring Summer 2023. Il Direttore Creativo Glenn Martens ha mandato in passerella giacche e camicie destrutturate con revers e colletti a scomparsa; canotte e abiti drappeggiati sospesi da fili di nylon invisibile e una serie di stampe trompe-l'oeil, a testimonianza della collaborazione con Jean Paul Gaultier.
"Cerchiamo davvero di invitare i nostri clienti a godersi i capi e il gioco e a giocarci", ha affermato Martens. E allora lo si fa con simboli quasi kitsch, come i loghi della Torre Eiffel incollati su top attillati, dita infantili "malvagie" che scacciano gli spettatori attraverso maglie morbide e orecchini a forma di dito medio (già virali sui social), linee asimmetriche imposte sui colletti di abiti di raso rosa per lei (con fiori 3D che fasciano il collo) e jeans con risvolto.
I look oscillano tra lo street, la couture e il vittoriano: dagli abiti in tulle gotico ai jeans sfilacciati e consumati dalle intemperie, questa collezione anticonformista soddisfa di certo le voglie della Gen Z in tema di libertà di espressione.