Tech e Auto

Peugeot: hic sunt leones, we are lions

Un panel al MEET di Milano ha visto alcune personalità del mondo del lusso confrontarsi su un modello di sviluppo che premi la qualità valorizzando l’eco-sostenibilità. Presentata in anteprima la nuova brand identity della Casa del Leone insieme al Direttore Generale Peugeot Italia Salvatore Internullo, Stefano Accorsi, Costanza Caracciolo e Benedetta Mazza.

person human stage monitor electronics screen display lighting club

Hic sunt leones. Era scritto sulle mappe antiche di un continente inesplorato. E il leone, simbolo araldico del comune di provenienza della famiglia Peugeot, dapprima in equilibrio con le quattro zampe su una freccia, poi divenuto più volte rampante nel corso del secolo passato, è il logo automobilistico più antico del mondo, essendo stato concepito nel 1847 per significare forza e tenacia di quella che fino ad allora era un’azienda siderurgica francese.

“Ci sono dei confini al di là dei quali non è permesso andare. Dio ha voluto che su certe carte fosse scritto: hic sunt leones” confida Jorge da Burgos a Guglielmo da Baskerville nel “Nome della rosa”. Il leone di Peugeot invece non ha timore di ridisegnare la sua stessa storia e come fosse Hugo Cabret, giovane maestro orologiaio nel film di Martin Scorsese, nel laboratorio famoso della stazione di Parigi, lascia che i cerchi in lega corrano avanti e indietro nel tempo nel video “Lions of Our Time”, che segna l’avvio della collaborazione tra Peugeot e Open, struttura creata da Omnicom Group, a cui presta voce Stefano Accorsi, storico brand ambassador, per la nuova campagna pubblicitaria, come lancette di orologi impazziti. Via le zampe, via il corpo, resta solo del leone originario, ma è una rivisitazione in chiave bidimensionale del logo già ridisegnato negli anni Sessanta, la testa con la folta criniera, di profilo e rivolta a sinistra, inserita nel contorno bianco di un elegante stemma nero. Il wordmark, leggermente arcuato, è posto sopra la testa, scritto in maiuscolo quadrato sans-serif.

Scorri verso il basso per scoprire di più sul MEET a Milano di Peugeot

person human finger sleeve clothing apparel man
suit clothing coat overcoat apparel person human
A sinistra: Stefano Accorsi; a destra: Salvatore InternulloDirettore Generale Peugeot Italia

Per presentarlo in anteprima, al MEET, centro internazionale di cultura digitale nel cuore di Milano, luogo ideale per sottolineare la vocazione a rappresentare il mondo che abitiamo e in cui torneremo presto a muoverci, Salvatore Internullo, Direttore Generale Peugeot Italia, oggi parte del nuovo gruppo Stellantis, ha riunito attorno a un tavolo alcune personalità del mondo del lusso, del cinema e del turismo che hanno raccontato attraverso le proprie singolari esperienze e i differenti know how universi molto distanti tra loro ma uniti dalla volontà di sviluppare il tema del valore del brand e dell’eccellenza. Ospiti della serata anche Costanza Caracciolo e Benedetta Mazza che hanno invece testimoniato attraverso i loro canali social la propria esperienza a bordo delle nuove Peugeot elettriche.

“Siamo orgogliosi di raccontare, qui al MEET, l’innovazione e l’evoluzione del brand Peugeot, perfetta espressione di un profondo cambiamento in atto sul quale abbiamo da tempo scommesso. Un nuovo modo di concepire la mobilità che la Casa del Leone ha già concretizzato in prodotti reali. Oggi, il rinnovamento dell’immagine di marca rappresenta il completamento di una promessa concreta per un brand in forte crescita che fonda le sue radici nella storia ma che è proiettato nel futuro grazie all’elettrificazione, alla digitalizzazione e alla nuova ed elevata customer experience che è in grado di offrire. Una serata che vede incontrarsi settori eterogenei, ma che hanno saputo tutti, attraverso la forza di un marchio, trasformare i progetti e le idee in vere e proprie storie imprenditoriali vincenti”.

Scorri verso il basso per scoprire di più sul MEET e il Peugeot e-Legend a Milano.

Benedetta Mazza e Costanza Caracciolo

Peugeot ha infatti voluto anticipare ancora una volta i tempi della presentazione del manifesto tecnologico rappresentato dal concept Peugeot e-Legend con lo sviluppo e la messa in produzione di una gamma completa di versioni elettrificate, 100% elettriche o plug-in hybrid (perché come simpaticamente ha sottolineato Accorsi, autocitandosi: “Du elettrificazioni is megl che uan”), nell’ottica di un’Europa che, secondo previsioni, nel 2030, vedrà, in circolazione, elettrica un’auto su due.

Come simboleggia il nuovo logo, che debutta sulla rinnovata Peugeot 308, prima ancora di occupare fisicamente territori inesplorati, per riprendere il controllo del nostro bene più prezioso e trasformarlo in tempo di qualità e varcare confini, occorrono il pensiero, la forza e il coraggio di immaginare mondi nuovi.

Il tempo è il nostro territorio. We are lions.

Il panel del MEET a Milano di Peugeot

Articoli consigliati