Tech e Auto

Lamborghini: With Italy, For Italy

La Casa di Sant’Agata Bolognese ha dichiarato il proprio amore nei confronti del Bel Paese con un progetto fotografico che ha abbracciato tutte le regioni italiane
transportation car vehicle path walkway building urban metropolis city flagstone

“With Italy, For Italy” è più di una dichiarazione d’amore: è anche una testimonianza di forte volontà, un esempio di caparbietà ed un’esortazione a guardare sempre avanti senza perder mai di vista il traguardo da raggiungere.

Lamborghini, in questo periodo particolarmente delicato a causa dell’emergenza Covid-19, ha voluto dedicare all’Italia un progetto fotografico collettivo fatto di luce, speranza, poesia e — naturalmente — supercar. A ricamare questo messaggio corale sono stati venti tra i maggiori talenti della fotografia italiana che, nei mesi passati, hanno viaggiato alla scoperta delle venti regioni italiane a bordo di una supercar di Sant’Agata Bolognese. Un atto d’amore sincero, concepito per dare fiducia al nostro paese, per donare forza alla ripresa valorizzando la straordinaria ricchezza di un territorio unico al mondo. Un affresco capace da un lato di esaltare un patrimonio impregnato d’arte, storia, bellezze naturali e architettoniche, dall’altro di mostrare un’Italia fatta di talento, estro, ricerca estetica ed innovazione: caratteristiche profondamente radicate nel DNA di Automobili Lamborghini.

La direzione artistica è stata affidata a Stefano Guindani, che ha curato insieme a Lamborghini la fase di selezione e briefing dei fotografi. Dal mondo della moda e del design arrivano Piero Gemelli, Vincenzo Grillo e Guido Taroni; in rappresentanza dei fotoreporter troviamo Gabriele Micalizzi, Fulvio Bugani e Alessandro Cinque; Gabriele Galimberti, Marco Casino e Camilla Ferrari sono documentaristi professionisti; ci sono fotografi sociali come Mattia Balsamin e Roselena Ramistella, d’architettura come Valentina Sommariva, d’arte come Anna di Prospero e automotive come Wolfango Spaccarelli e Davide de Martis; Chiara Mirelli proviene dalla fotografia in ambito musicale; Simone Bramante e Marco Valmarana sono direttori creativi e content creator; Alberto Selvestrel è invece un astro nascente della fotografia paesaggistica, a testimonianza dell’investimento di Lamborghini sulle future generazioni. 

Ognuno ha ritratto con il proprio occhio un differente modello di supercar: dall’ultima hypercar ibrida, la Sián Roadster, alla iperprestazionale Aventador SVJ; dal super SUV Urus, all’agile Huracán in tutte le sue versioni — spyder, coupé, a trazione integrale e posteriore. Non potevano mancare le vetture storiche più iconiche del marchio: Miura, Countach e Diablo.

Il viaggio a tappe lungo lo Stivale è partito dalle isole: prima la Sardegna di De Martis, poi la Sicilia vista da Guindani; il percorso ha proseguito sulla terraferma spostandosi in Calabria con Taroni, per poi attraversare la Basilicata con Camilla Ferrari, la Puglia con Micalizzi e la Campania con Casino.

1 / 6
Davide de Martis, Sardegna
Stefano Guindani, Sicilia
Guido Taroni, Calabria
Camilla Ferrari, Basilicata
Gabriele Micalizzi, Puglia
Marco Casino, Campania

È arrivato poi il turno dell'Italia centrale: con il Molise di Roselena Ramistella, il Lazio fotografato di Anna di Prospero, l’Umbria attravetso gli occhi di Cinque, l’Abruzzo di Valentina Sommariva, la regione Marche “letta” da Spaccarelli e la Toscana secondo Galimberti.

1 / 5
Roselena Ramistella, Molise
Anna di Prospero, Lazio
Alessandro Cinque, Umbria
Wolfango Spaccarelli, Marche
Gabriele Galimberti, Toscana

Nell’ultima tranche, infine, possiamo ammirare gli scatti di Gemelli per l’Emilia-Romagna, del giovane Selvestrel per la Liguria, di Balsamini per il Friuli-Venezia Giulia, di Valmarana per il Veneto, di Bramante per il Trentino-Alto Adige, di Grillo per la Lombardia, di Chiara Mirelli per il Piemonte e di Bugani per la Valle d’Aosta.

1 / 8
Piero Gemelli, Emilia-Romagna
Alberto Selvestrel, Liguria
Mattia Balsamini, Friuli-Venezia Giulia
Marco Valmarana, Veneto
Simone Bramante, Trentino-Alto Adige by Simone Bramante
Vincenzo Grillo, Lombardia
Chiara Mirelli, Piemonte
Fulvio Bugani, Valle d'Aosta

Il racconto in immagini è stato completato da un cameo di Letizia Battaglia, uno dei volti più autorevoli della fotografia internazionale, nota per i suoi reportage su Palermo e prima donna europea insignita a New York del Premio Eugene Smith. Nella condivisione di valori e del senso di responsabilità che la Battaglia ha da sempre espresso nelle sue opere, Lamborghini l’ha scelta per raccontare la sua amata Palermo, ritratta tra realtà e bellezza alla ricerca di scatti immortali insieme a una Aventador SVJ.

1 / 2
Letizia Battaglia, Palermo
Letizia Battaglia, Palermo

Articoli consigliati