Tech e Auto

Cadillac XT4, alla conquista dell’Europa

Il lussuoso brand americano ha fatto breccia nel segmento dei SUV compatti con un modello inedito: da oggi disponibile è anche in Italia
spoke machine tire alloy wheel wheel car wheel vehicle transportation car motorcycle

Un anno fa, a Milano, il Gruppo Cavauto ha presentato la nuova Cadillac XT4. La vettura sarebbe dovuta arrivare sul mercato italiano la scorsa primavera, ma purtroppo Covid e lockdown hanno costretto a posticipare ogni tipo di piano.

Oggi, finalmente, Cadillac XT4 è qui. Questo SUV di lusso dalle dimensioni compatte ha tutte le caratteristiche per sbaragliare l’agguerrita concorrenza dei concorrenti europei e per soddisfare i desideri di una clientela esigente, attenta alla qualità, al dettaglio e alla tecnologia. Inoltre, con questo modello, Cadillac inaugura una tanto generosa quanto encomiabile strategia globale denominata "Y" per quanto riguarda gli equipaggiamenti: gli allestimenti Premium Luxury e Sport — che rispondono a due filosofie chiaramente differenti, una più esclusiva, l’altra più sportiva — sono l’evoluzione dell’allestimento Luxury, a sua volta già super accessoriato nonostante rappresenti la base di partenza della gamma XT4.

E’ possibile scegliere XT4 con due tipologie di propulsore, entrambe Euro6d: un turbodiesel 2.0 litri — sviluppato appositamente per il Vecchio Continente dall’ex-GM Global Propulsion System di Torino — da 174 cavalli e un 2.0 litri turbo a benzina da ben 230 cavalli. XT4 può essere scelta con trazione anteriore o integrale; entrambi i motori sono abbinati ad cambio automatico a 9 rapporti con tecnologia Electronic Precision Shift e comandi al volante, fluido ed efficiente, che contribuisce a limitare consumi ed emissioni rispettivamente a 6,4 l/100 km e 167 g/km di CO2 (2.0 TD FWD) e 10,0 l/100 km e 228 g/km di CO2 (2.0 T benzina AWD) secondo gli standard WLTP.

Le sue linee esterne scolpite con raffinatezza ed eleganza catturano gli sguardi e accentuano la presenza scenica inconfondibile di questa vettura: XT4 — impossibile non notarlo — è diversa da tutte le altre, le sue forme peculiari la rendono un unico nella sua categoria e non solo, a differenza di molte altre competitor di segmento.

Come previsto dalla strategia “Y” le versioni Luxury, Premium Luxury e Sport, offrono contenuti e finiture dedicati, in modo da creare ambienti differenti e offrire molteplici opzioni di scelta. I modelli XT4 Sport sono contraddistinti dalla griglia a maglia nera lucida, ispirata ai modelli Cadillac ad alte prestazioni della serie V, dalle modanature dei finestrini nere e dai cerchi Sport in lega d’alluminio. I modelli Luxury e Premium Luxury si riconoscono invece per la calandra con griglia metallica lucida, le modanature in alluminio satinato e le maniglie delle porte cromate.

Tutti i modelli utilizzano la tecnologia di illuminazione a LED. Anteriormente per fari e indicatori di direzione, oltre che per il profili verticali a L, con funzioni di luci diurne. I fanali a LED posteriori, sono alloggiati all’interno delle tradizionali lenti rosse sui modelli Luxury e Premium Luxury, mentre su quello Sport le lenti sono più chiare e neutre, a contrasto con le scelte di colore più scuro per la carrozzeria, che generalmente caratterizzano i modelli sportivi.

1 / 6

Entrando nell’abitacolo, il lusso proverbiale di Cadillac riesce ad integrare uno stile accattivante e una ricerca estetica rigorosa, elementi che si coniugano armoniosamente con le dotazioni tecnologiche presenti a bordo. “Con gli interni della XT4, abbiamo distillato l’essenza di Cadillac nella sua purezza", ha dichiarato Phillip Kucera, Interior Design manager del brand statunitense. E aggiunge: "Siamo stati in grado di essere più semplici e più audaci di quanto non siamo mai stati prima, dal momento che volevamo dare a questo SUV una connotazione realmente sportiva”.

Negli interni, spicca il nuovo volante in pelle a tre razze, sviluppato per enfatizzare la dinamica del veicolo, senza rinunciare a facilità d’utilizzo e comodità nella gestione dei comandi sulle lunghe distanze. I sedili, sportivi e lussuosi — degni di vetture di segmenti ben superiori — sono dotati di supporto lombare e schienale contenitivo e possono essere dotati della funzione massaggio. La consolle centrale include il primo controller tattile rotativo Cadillac per gestire l’infotainment su schermo da 8” e le altre funzioni del veicolo. Tutti i comandi delle funzioni di controllo sono semplificati per un uso più rapido e intuitivo; non mancano base per ricarica wireless di nuova generazione, quattro porte USB standard e tre prese di alimentazione accessorie da 12 V.

Sul fronte della spaziosità, poi, Cadillac XT4 offre un’abitabilità eccezionale per un SUV compatto, in particolare per i passeggeri posteriori, con ben 1.004 mm a disposizione per le gambe; ottima anche la capacità del bagagliaio, con una volume massimo di carico di ben 1.385 litri con i sedili posteriori reclinati.

Da rimarcare la presenza di serie di tutti i più importanti sistemi ADAS, tra i quali il riconoscimento della segnaletica stradale, l'avviso di superamento della corsia e l'assistenza al mantenimento della stessa, la segnalazione acustica attraversamento pedoni, la frenata assistita, il sedile guidatore con dispositivo Safety Alert (in caso di pericolo il sedile vibra nella direzione dalla quale proviene il pericolo stesso).

XT4 offre anche volante e sedili riscaldabili automaticamente, portellone posteriore con tecnologia hands free, telecamera surround-vision, retrocamera ad alta definizione di seconda generazione, assistenza automatica di parcheggio, cruise control adattivo con funzionalità stop&go e l’utilissimo head-up display a colori. Per livelli di lusso ancora maggiori, i clienti possono aggiungere il doppio vetro panoramico UltraView con tendina elettrica, un impianto Bose Centerpoint Surround Sound System con 13 altoparlanti e molto altro ancora.

1 / 3

Articoli consigliati