I segreti del successo di Chiara Ferragni che l'hanno resa famosa.
Il fenomeno del “tutti pazzi per i blogger” è iniziato alcuni anni fa e Chiara Ferragni è stata una delle prime ad iniziare facendo diventare il suo blog il più grande. Qual è il suo segreto di successo da influencer?
Cosa ci ha resi così pazzi per la community dei blogger? In un mondo di idoli, di modelli perfetti in ogni momento della giornata, con grandi sorrisi stampati sui cartelloni pubblicitari e sulle riviste. Un'immagine irreale e malsana che nessuno di noi poteva più continuare sopportare. In particolar modo questo vale per le ragazze che, sotto la pressione mediatica di questi “idoli”, assistono ai vari cambiamenti del loro corpo non rimanendo mai pienamente soddisfatte del loro aspetto. Grazie ai blogger – che inizialmente erano delle persone normali che ci permettevano di seguirli nei loro viaggi e di sbirciare all’interno del loro guardaroba – tutta questa pressione è finalmente scesa. Adesso grazie alle Instagram Story riusciamo ad essere ancora più vicini alle nostre “stelle”. Le seguiamo ad ogni passo: non solo partecipiamo virtualmente con loro ad eventi favolosi ma li seguiamo anche nel dietro le quinte, in istanti in cui i capelli sono spettinati e il trucco pressochè inesistente.
Chiara Ferragni quando ha iniziato era una normalissima studentessa universitaria che ha realizzando le foto per il suo primo outfit-post nella celebre Galleria Vittorio Emanuele di Milano seguita unicamente dal suo migliore amico Angelo Tropea e dal suo fidanzato del tempo. Tutto è iniziato nel 2009 senza che nessuno probabilmente avesse idea di cosa potesse diventare. Allora, il suo blog era un canale attraverso il quale mostrare al mondo il suo stile personale, ora come tutti sappiamo è diventato un brand, una potenza di blogging.
Qual è il suo segreto? Naturalmente è stato fondamentale essere una delle prime a dedicarsi a questo progetto senza mai mollare. Il suo successo può essere attribuito al fatto che sia riuscita ad appropriarsi di in una nicchia di mercato alla quale è sempre rimasta fedele rifiutando offerte lavorative che non rispecchiassero lei e il suo marchio. Il blog di Chiara è nato come un hobby, spesso l’ha definito come una “piccola casa” per i suoi pensieri e per il suo stile. Fin dall’inizio aveva capito però che non si trattava di un passatempo sciocco portando avanti il suo progetto con passione.
Ad Harvard hanno analizzato The Blonde Salad come caso studio cercando di individuare i segreti di tale successo e concludendo che si trattava di un potenziale effettivo che è stato sviluppato in modo appropriato ed innovativo. Inizialmente molti brand desideravano collaborare con The Blonde Salad disponendo anche di budget da dedicare ai vari progetti, ma Chiara e Riccardo Pozzoli, suo socio in affari ed ex fidanzato, decisero che se volevano lavorare nella moda dovevano aspettare le giuste collaborazioni. Tenendo seriamente al loro progetto, hanno deciso di investire nel rendere il loro brand appetibile ai marchi del lusso finanziando in prima persona la loro presenza alle varie settimane della moda. Secondo Harvard, sono stati in grado di sviluppare una strategia intelligente per fare profitto utilizzando sia siti come Rewardstyle sia curando il design del sito che la parte commerciale.
Grazie alla sua linea di scarpe, agli eventi e a tanto altro quest’anno ha guadagnato circa 10 milioni di euro. Per rendere possibile tutto ciò continua a reinterpretare il suo blog in modo da renderlo costantemente al passo con i tempi non esitando nell’investire risorse nel progetto.