News

NINNANANNA il concerto al Cimitero Monumentale di Milano

In memoria del 29° anniversario dalla strage di via Palestro, compiuta da Cosa nostra nel 1993 al Cimitero Monumentale di Milano laBarocca dell’Orchestra Sinfonica di Milano risuonano le note del Requiem di Mozart. A condurre l'evento il Sindaco di Milano Giuseppe Sala e l'artista contemporaneo e cover artist de L'Officiel Hommes Italia Maurizio Cattelan.

NINNANANNA il concerto al Cimitero Monumentale. Foto Izzo - Prandoni
NINNANANNA il concerto al Cimitero Monumentale. Foto Izzo - Prandoni

A 29 anni dalla strage di Via Palestro, nella cornice del Cimitero Monumentale di Milano va in scena NINNANANNA. Un concerto evento e, un profondo momento di raccoglimento, presentato dal Sindaco di Milano Giuseppe Sala e dall’artista contemporaneo Maurizio Cattelan. Ad esibirsi in memoria della strage del 1993, laBarocca dell’Orchestra Sinfonica di Milano, sotto la direzione di Ruben Jais, di fronte all’imponenza dell'Ossario Centrale, il celebre Requiem in Re minore K 626 di Wolfgang Amadeus Mozart, con una nuova versione di David Del Puerto.

Il progetto, reso possibile grazie al sostegno di A2A, azienda da sempre orientata alla responsabilità sociale e alla valorizzazione del patrimonio culturale della città, è nato con la volontà di non dimenticare e rendere omaggio alla memoria delle cinque vittime, i vigili del fuoco Carlo La Catena, Sergio Pasotto e Stefano Picerno, l’agente di polizia municipale Alessandro Ferrari e il venditore ambulante Moussafir Drissalle.

Scorri verso il basso per scoprire di più sull'evento e l'opera Lullaby di Maurizio Cattelan

clothing person handrail suit coat overcoat architecture building metropolis urban
person human musician musical instrument stage leisure activities
room indoors person human crowd theater music band musical instrument musician

A partecipare all'evento NINNANANNA, le istituzioni del mondo della cultura, dell’arte, della musica e della cittadinanza, che ha ribadito l’impegno legato alla memoria della strage avviato il 30 marzo scorso con la presentazione, nella sala del Tempio Crematorio del Monumentale, di Lullaby, l’opera di Maurizio Cattelan realizzata l'anno successivo alla strage.

shelf metropolis building urban city town shop
flagstone outdoors nature crypt
Maurizio Cattelan, Lullaby, 1994, photo Zeno Zotti, Tempio Crematorio, Cimitero Monumentale, Milano, 2022


L'opera realizzata dall'artista e cover artist de L'Officiel Hommes Italia e L'Officiel Ibiza, aveva recuperato in una discarica
le macerie del PAC - Padiglione d'Arte Contemporanea, racchiuse da 40 sacchi di plastica stoccati su due pallet da cantiere. L’opera, che per il suo significato è stata donata da Maurizio Cattelan alla città di Milano, rimarrà esposta al Monumentale fino al 6 novembre 2022, per poi entrare a far parte della collezione permanente del Museo del Novecento.

GLI OSPITI AL CONCERTO NINNANANNA

1 / 25

Tags

Articoli consigliati