Paul & Shark va in alta quota con il nuovo progetto a Cortina d'Ampezzo
Battezzato ufficialmente con "Paul & Shark takes Cortina", il nuovo progetto del marchio italiano conquista la città e lo chalet del rifugio Scoiattoli per tutta la durata del periodo invernale.
Dopo l'estivo Tigu Beach, Paul & Shark conquista per la stagione invernale Cortina d'Ampezzo, località nel cuore delle Dolomiti prossima ai giochi olimpici 2026. Per l'occasione il rifugio Scoiattoli, un vero e proprio simbolo della destinazione invernale, e i 400 atleti dello storico sci club, vestiranno per la stagione invernale 2023-24 il marchio italiano con un concept creativo e sfruttando gli spazi dello chalet e l'intera città.
Anche se potrebbe sembrare un ossimoro, lo squalo trionfa sulle Dolomiti e lo chalet Scoiattoli posizionato a pochi dalle cime Cinque Torri a ben 2255 m di altitudine. Una location storica caratterizzata da un'atmosfera accogliente con travi a vista, tavoli in legno e una terrazza che si apre sul sublime panorama.
"Paul & Shark takes Cortina" è una nuova dimora invernale in cui gli ospiti potranno respirare l'estetica outdoor del brand con gli iconici squali bianchi, oro e blu - colore simbolo del marchio italiano - riportati su tovagliette, sottobicchieri e tovaglioli, oltre ai cuscini e alle coperte. Un dialogo suggestivo che dallo Chalet si sposta sulla terrazza con l'installazione a forma di dispositivo di protezione che incornicia il paesaggio delle Dolomiti.
Per l'abbigliamento vengono progettati capi per affrontare le temperature più pungenti: caschi in collaborazione con Atomic, maschere e felpe con motivi di squali accompagnano gli atleti durante la stagione invernale 2023-24. Per il lancio ufficiale che avverà il 7 dicembre, saranno coinvolti con un experience digital di 10 talents, un party après-ski e un evento in store.