Fashion

Secret Liguria: il Tigu Beach firmato Paul&Shark

Per la stagione estiva il marchio italiano veste lo stabilimento balneare affacciato sul Golfo del Tigullio, rinnovando l'attenzione per l'ambiente.

Il Tigu Beach customizzato Paul&Shark
Il Tigu Beach customizzato Paul&Shark

Da un lato c'è Tigu Beach, dall'altro Paul&Shark, insieme danno vita ad una nuova liaison creativa con l'obiettivo di raccontare un’Italia da salvaguardare. Una missione importante e fondamentale per il marchio italiano che propone un nuovo modo di vedere la spiaggia, con un concept creativo ideato da Edoardo Santanna - proprietario di Tigu Beach la cui famiglia si occupa da anni di hotellerie - e Mattia Ferrari anima internazionale e creativa.

Localizzato a Sestri Levante, un territorio in cui la biodiversità è ricca ed elevata, il beach club completamente rinnovato, accoglierà i suoi ospiti in un’atmosfera da appartamento francese degli anni '40 con boiserie color arancio, carte da parati con stampa d’ispirazione coloniale, sedute e tavoli che richiamano i bistrot delle vie parigine. E ancora le porte delle cabine in verde salvia che ricordano i corridoi delle cabine di una nave da crociera d’epoca, i 54 lettini standard e i 10 Vip bed nella lounge, gli ombrelloni vintage, i teli verdi e l’area ristorante. Il tutto firmato Paul&Shark. A disposizione degli ospiti e beach members anche kit solari di Sun System by Rilastil.

couch furniture living room cushion home decor interior design table coffee table book pillow
fun furniture
furniture table tabletop dining table chair linen cup plate knife spoon
Il Tigu Beach firmato Paul&Shark

L'experience si arricchisce con il punto di vista scientifico con le attività outdoor proposte dalla startup OutBe che supporta la scoperta e la salvaguardia della natura con esplorazioni in kayak nel Golfo del Tigullio, il cosiddetto “Kayaking for Science” (volto a monitorare l'ecologia del mare) oppure avventurarsi nel coasteering o esplorare con barche elettriche le insenature del litorale.

Tigu Beach per la proposta food coinvolge un ristorante di 60 coperti con una cucina sperimentale mediterranea, e un ristorante con una proposta giapponese curata dal ristorante Kisen di Milano con 30 coperti. Durante la stagione saranno realizzati anche contenuti in collaborazione con Giallozafferano e con alcuni food creator di Zenzero (Agency nata dall'expertise di Giallozafferano, con i food creator italiani). Un'Italia segreta da scoprire, nel cuore della Liguria.

Tags

Articoli consigliati