L'Officiel Italia n.57 Settembre 2024, la Lettera del Direttore Giampietro Baudo
«Sono gli abiti a portare noi, e non noi a portare gli abiti; possiamo far sì che modellino bene un braccio, o il seno, ma essi ci modellano a piacer loro il cervello, la lingua, il cuore».
Il pensiero anticonformista di Virginia Woolf definisce bene lo spirito guida di questo numero de L'OFFICIEL Italia. Un fashion issue dedicato al nuovo della stagione autunno inverno 2024 pronto a definire il domani del guardaroba femminile con uno sguardo al passato. Perché il cahier globale di questa edizione di Settembre 2024 è stato costruito analizzando l'ossessione contemporanea per il passato, nel segno di quella nostalgia culturale e di quella bulimia estetica che sta dilagando tra le nuove generazioni di nativi digitali, alla ricerca di conoscenza soprattutto per il mondo della moda pre-digital. Il racconto è scandito da shooting ispirati alle storiche copertine che L'OFFICIEL ha pubblicato nel corso della sua storia ultracentenaria ma è anche un cavalcata tra le diverse decadi dello stile attraverso i capi di stagione. E poi gli anniversari, tra cui i dieci anni di Nicolas Ghesquière alla guida della donna di Louis Vuitton, la valorizzazione dell'heritage attraverso archivi diventati sempre più spettacolari, la caccia al tesoro vintage o la passione per il collezionismo di moda, come raccontano Carla Sozzani e Adrian Appiolaza, direttore creativo di Moschino. Vedette della stagione, la super star globale Nicole Kidman e la giovane attrice italiana Matilda De Angelis che, dopo aver recitato insieme in "The Undoing - Le verità non dette", si ritrovano nelle pagine di questo numero. Destinato a celebrare cultura della moda e quella moda che non passa di moda. Perché capace di modellare il cervello, la lingua, il cuore.