EXperiences IN BAG: moda e sostenibilità a Forte Sofia
#ilfashionbelloebuono presenta una nuova tappa sociale al dibattito 'moda e sostenibilità'. EconomiaCircolare.com, ES’GIVIEN ed EFFETTO NIDO parteciperanno alla tavola rotonda del 18 giugno ‘EXperiences in BAG’: ‘quando moda e sociale si incontrano su un terreno comune grazie a valori condivisi’.
In occasione della Giornata mondiale del rifugiato, il 18 giugno a Forte Sofia in provincia di Verona, FBB (#ilfashionbelloebuono) con ES’GIVIEN, azienda nel settore del fashion ed EFFETTO NIDO, azienda specializzata in sviluppo di progetti d’impresa, in partnership con la ONG One Bridge to Idomeni (OBTI), organizzeranno una giornata dedicata al fashion sostenibile dal titolo ‘EXperiences in BAG’: ‘quando moda e sociale si incontrano su un terreno comune grazie a valori condivisi’.
Una giornata tutta da sperimentare, di dibattiti e condivisioni, si affronterà in primis la questione della sostenibilità ambientale, circolare e sociale nel fashion system. Il lancio di un marchio e di un prodotto, #ilfashionbelloebuono, che nasce da collaborazioni che da anni hanno permesso di proporre progetti tangibili e campagne concrete grazie a ONG e partner che condividono la storica Mission del brand: "contribuire a qualcosa oltre noi". Durante questi giorni sarà presentata la EX-B (EXperiences IN BAG): una maxi-bag ideata da ES’GIVIEN (che ha messo a disposizione know-how e tessuti in esubero delle collezioni) e realizzata grazie alla preziosa collaborazione di OBTI, con l’obiettivo finale di sostenere le attività dell’associazione a Bajed Kandala, campo profughi del nord-ovest dell'Iraq, a pochi chilometri dal confine turco-siriano, dove la ONG è impegnata ed attiva da anni.
200 pezzi realizzati da una giovane donna di origine congolese, profuga accolta da OBTI, che ha aderito all’idea di creare con le proprie mani il “bagaglio” che ciascuno di noi porta con sé nella vita. E nel caso dei rifugiati anche tutte quelle svolte che queste donne, uomini e bambini hanno dovuto affrontare in anni di vita e permanenza nei campi profughi e nei centri di accoglienza. EX-B vuole essere metafora tangibile del nostro mondo esperienziale che diventa appunto il nostro ‘bagaglio’. L’oggetto assume così significato sociale e umano, potrà essere acquistato in loco e sui canali web del marchio #FBB e dell’associazione OBTI. I ricavati andranno a finanziare il progetto di sostegno psicologico ai profughi del campo iracheno
IL PROGRAMMA DI "EXPEriences IN BAG"
10:00 installazione all’interno di Forte Sofia: un’esperienza dove ciascun ospite potrà entrare nel vivo del mondo del fashion madeinitaly con ES’GIVIEN per conoscere filosofia, valori, creazioni e progetti sostenibili messi in campo sino ad oggi
11:00 tavola rotonda moderata dalla giornalista Marica di Pierri Direttrice Responsabile della testata giornalistica EconomiaCircolare.com, direttrice del CDCA, Centro Documentazione sui Conflitti Ambientali, e dell’associazione A Sud. Lo spazio della tavola rotonda sarà diviso in 3 parti, con i seguenti macro-temi: storia, emozioni, valori.
- ‘Storia’ (excursus sulla storia della moda con focus sui giorni nostri), con la partecipazione di Maria Vittoria Alfonsi, storica giornalista e scrittrice di moda
- ‘Impegno’(le onlus che hanno beneficiato e che beneficeranno del ricavato del progetto) con la partecipazione di Maria Vittoria marchesini, responsabile corridoi umanitari per OBTI e Isabella Mancini presidente di Nosotras ONLUS, che interverranno raccontando le loro aree di intervento sociale e la loro connessione con FBB.
- ‘Valori’ (i due sostenitori del progetto entrambi parte di 2 aziende del settore fashion e sostenibilità) Vivilla Zampini CEO ES’GIVIEN e fondatrice de’ #ilfashionbelloebuono Davide Fumaneri, effetto NIDO srl, azienda coordinatrice dei progetti de’ #ilfashionbelloebuono