La Giornata mondiale della Terra 2022: tutte le iniziative della moda
Anche quest'anno arriva il 22 Aprile ovvero la Giornata della Terra o Earth Day, una giornata dedicata alla salvaguardia del pianeta. La moda scende in campo con una serie di iniziative eco-friendly
Conosciuta nel mondo come Earth Day, la Giornata Mondiale della Terra di aprile, è l‘evento che mobilita fashon activist e non in tutto il pianeta. Durante l’equinozio di primavera, si mobilitano circa un miliardo di persone per la salvaguardia della terra.
Dall' Earth Day 2022 non può ovviamente rimanere escluso il mondo moda, considerato uno tra i più inquinanti, che da ormai diversi anni sta cercando di cambiare direzione e di essere più attivo nei confronti delle tematiche ambientali. La Giornata della Terra 2022 è l'occasione perfetta per sensibilizzare, lanciare drop di collezioni moda sostenibili e progetti etici-ambientali.
>> Scorri verso il basso per scoprire la selezione
Ecco alcune delle nuove iniziative e collezioni sostenibili realizzate in onore dell’Earth day 2022:
tra le novità ci sarà il lancio della seconda capsule collection ecologica di Karl Lagerfeld realizzata in collaborazione con la modella e attivista Amber Valletta. Il marchio dà vita a una collezione etica e impegnata che presenta una selezione di capi prêt-à-porter e accessori chic realizzati con materiali ecocompatibili, reperiti con minimo impatto ambientale e sociale. Tra questi, il cotone biologico prodotto senza l’uso di sostanze chimiche nocive, le fibre riciclate che promuovono la circolarità e un’alternativa alla pelle derivata dal cactus, creata da Desserto®. È anche bene ricordare che, nel 2019, il brand aveva già aderito al Fashion Pact la cui iniziativa è quella di trasformare il fashion world secondo tre principi: biodiversità, protezione degli oceani e clima.
A favore dell’Earth Day, Dior collabora con l’ONG Parley for the Oceans lanciando la nuova beachwear capsule uomo. La collezione comprende sneakers logate, sandali, polo, borse da mare e parka, incarnando il desiderio della Maison di orientarsi verso un futuro più innovativo e sostenibile per la moda.
Pronti a partire per i prossimi weekend con il trolley Gucci eco-friendly della collezione Gucci Off the Grid ? Oltre alle sneakers infatti c'è una collezione completa di travel bags e vaglie in nylon riciclato. Dsquared2 lancia invece ONE LIFE ONE PLANET, la prima collezione atta a contribuire ad un’industria della moda più responsabile, da un lato volta a ridurre al minimo l’impatto ambientale e dall’altro a massimizzare l'impatto sociale. I pezzi della capsule sono realizzati principalmente con cotone biologico, nylon riciclato e elastan degradabile.
Giglio.com lancia invece la sua prima iniziativa in occasione della Giornata della Terra 2022, un progetto sostenibile basato sul recupero e sulla rigenerazione. Più nel dettaglio si tratta di una collaborazione con Risacca, un laboratorio del sud Italia specializzato nel riuso e riciclo delle reti da pesca abbandonate in mare. La piattaforma promuove così la linea Proudly re-made in Mediterraneo, collection di eco-bags genderless realizzate grazie al riutilizzo delle reti da pesca.
Altri marchi come Levi’s, Replay, Oséree e Themoirè scelgono di focalizzarsi sull’utilizzo di tinture naturali e materiali riciclati o rigenerati.
Levi’s Fresh è la nuova linea dai colori pastello, con capi interamente realizzati con tinture naturali e tecniche WaterLess di risparmio dell’acqua.
Replay crea invece il tessuto Hyperflex Re-Used, nato grazie all’unione di cotone rigenerato e poliestere riciclato derivato dal riutilizzo delle bottiglie di plastica.
Oséree, swimwear brand, conferma il suo occhio di riguardo verso la sostenibilità con la collezione SS 2022, dove lancia la linea di costumi “Sustainable Eco” interamente prodotta con nylon rigenerato da materiali di scarto.
Già conosciuto per la sua attenzione all’ambiente nella vita di tutti i giorni Themoirè presenta la nuova borsa ARIA, ispirata dalle foreste di canne di bambù e realizzata in materiale vegan e completamente cruelty free, con una fodera in fibra di bambù approvata dagli standard FSC (Forest Stewardship Council). Il brand collabora inoltre con Trees for Tribals India di Tree Nation per la piantumazione di nuovi esemplari di Bambusa vulgaris.
Oggi 22 aprile i dipendenti di Docksteps affiancheranno i volontari di SAVE the PLANET per ripulire un’area verde del Parco Fluviale di Montegranaro (FM) confermando, una volta di più, la svolta green del brand che considera il 2022 il green year di Docksteps, grazie al lancio di Green Philosophy, la sua prima collezione interamente sostenibile e 100% metal free, la sua consacrazione a livello di prodotto.
Ci sono brand che invece puntano ad un sistema più green cercando di implementare la piantagione di alberi. Ad esempio GUESS, che con Guess Eco lancia il progetto forestale globale Be(leaf) in Change, un’iniziativa in collaborazione con Treedom. Il brand, con una campagna rivolta sia a dipendenti che clienti si è impegnato a piantare almeno 5000 alberi. Ma non si tratta dell’unico nome coinvolto a collaborare con Treedom, anche Lampoo, il sito di e-commerce second-hand di lusso, in vista della della Giornata della Terra 2022 sceglie di dare il suo contributo proponendo una settimana all’insegna dello shopping responsabile. Tutti i clienti che effettueranno un ordine dalla piattaforma riceveranno infatti, dal 18 al 24 aprile, un certificato che attesta la piantagione di un albero e relativa località.
Per i gioielli, all’appello non manca Pomellato che sceglie la Giornata della Terra 2022 per promuovere il programma Oro Responsabile, sottolineando ancora una volta il suo impegno per la riduzione dell’impatto ambientale nella realizzazione di ogni suo pezzo. Con questo programma viene infatti eliminato l’impiego di mercurio o cianuro durante l’estrazione per preservare la natura e rinnovare i siti minerari.
Anche DoDo in prima linea per l’Earth Day 2022, rinnovando il suo sostegno all'impresa sociale francese Tenaka. Il brand di gioielli dopo aver contribuito alla ricostruzione di gran parte della barriera corallina sceglie, ancora una volta, di impiantare nell’area protetta 300 nuove specie di coralli.
Ultimo ma non per importanza, Vilebrequin, marchio di lusso di costumi da bagno, per la SS 22 collabora con The Woolmark Company lanciando il suo primo costume in lana Merino dando una svolta sartoriale all’intera collezione. La lana è una delle fibre ecologiche più importanti, 100% naturale, biodegradabile, completamente rinnovabile e, contrariamente a quanto si può pensare, grazie alla sua struttura a scaglie forma un guscio a prova di acqua e ad asciugatura rapida.
Ha collaborato Cristina Crippa