Iconic Jewels: la collezione di Herda Roma
Ramona Herda amplia la sua collezione di gioielli Iconic ispirandosi all'architetto Le Corbusier e all'Hotel Punta Tragara di Capri.
Nella pratica creativa di Ramona Herda, fondatrice del marchio di gioielli Herda Roma, non può di certo mancare l'ispirazione legata all'architettura. Cresciuta in un'ambiente culturale internazionale e con due genitori architetti, dalla quale ha ereditato la sua passione per il rigore e la geomentria, la designer nata a Bucarest e italiana di adozione, amplia la sua collezione di gioielli Iconic. Una collezione in cui diamanti, smeraldi brillanti e rubini intensi incontrano il raffinatissimo oro bianco in composizioni colorate e dinamiche.
Scorri verso il basso per scoprire i gioielli della collezione Iconic di Herda Roma
A 17 anni sono venuta a Roma con i miei genitori e ho subito percepito che sarebbe stato il mio luogo dell’anima. Sono rimasta impressionata dalla ricchezza culturale della città e dalle innumerevoli opere artistiche”. Ramona Herda
Nella foto un ritratto di Ramona Herda
I gioielli di Herda Roma non sono solo oggetti preziosi ma anche manufatti creativi che nel rispetto dell’artigianalità italiana, diventano elementi che restituiscono influenze antiche. Al centro della collezione Iconic, c'è un'accurata analisi volumentrica dei gioielli. Uno studio ispirato al minimalismo dello storico archistar Le Corbusier, maestro del Movimento Moderno che ha progettato anche il Punta Tragara, l'hotel 5 stelle a Capri affacciato sui Faraglioni. Ramona Herda unisce il jewellery design all'savoir faire italiano, ampliando la collezione con una maestosa spilla dalla struttura esagonale che riprende le cupole delle chiese romane e una coppia di orecchini per completare la parure.
Scorri verso il basso per scoprire la spilla e gli orecchini della collezione Iconic di Herda Roma