Merry Sparkling Christmas, le bollicine da trovare sotto l’albero
Gli champagne da scegliere per le feste e concedersi per il brindisi più importante dell’anno.
Speciali cuvée, packaging che esaltano la naturale correlazione tra bollicine francesi e arte del design, passando per assemblage che “parlano italiano”. La selezione di champagne di Natale 2022 è ricca di spunti per gli intenditori che non vedono l’ora di celebrare le feste con una nota sparkling.
Dom Ruinart Blanc de Blancs 2010
L’unicità di un millesimo racconta una particolare annata della Champagne, dove le uve 100% Chardonnay da Grand Crus hanno raggiunto un ottimo equilibrio tra potenziale alcolico e acidità. Dom Ruinart Blanc de Blancs 2010 mostra il suo colore dorato nel bicchiere con perlage fine e persistente. Il naso ha sentori floreali e minerali, con note tostate e di caffè. Il sorso è vivace, dall’intensità aromatica spiccata con note di tè nero e spezie fresche e un finale fresco e seducente.
Cuvée Mirede, Alberto Massucco Champagne
Uno Champagne che parla italiano. Alberto Massucco, importatore da sempre appassionato di bollicine francesi, dopo aver acquisito dei terreni nella regione dello Champagne ha collaborato con Erik De Sousa per dare vita a nuove espressioni di questo pregiato vino. Mirede è senza dubbio la più elegante: una cuvée che Alberto Massucco ha dedicato alla moglie scomparsa. 100% Chardonnay, il bouquet floreale e di scorza di arancia candita lascia spazio a incursioni esotiche, mentre la beva è minerale e fresca.
Krug Clos Du Mesnil 2008
Un monologo di assoluto pregio, quello del Solista. Ovvero l’espressione più pura di Krug Clos du Mesnil che cattura nella bottiglia la purezza di un unico vitigno nella vendemmia del 2008. Si tratta del ventesimo champagne mai realizzato dal 1979 nell’appezzamento di Chardonnay protetto da mura del 1698. Il colore dorato anticipa note agrumate e il carattere mentolato tipico di Clos du Mesnil. Il palato è ricco di sentori di zucchero d’orzo e buccia di pompelmo, con una nota amaricante a donare complessità alla beva.
Cuvée Palmes D’Or, Nicolas Feuillatte
La freschezza dello Chardonnay e la rotondità del Pinot Noir danno vita a una raffinata bollicina. Il Millesimato 2008 della Cuvée Palmes D’Or di Nicolas Feuillatte è infatti la punta di diamante da portare a tavola per questo Natale, frutto di una selezione di Grand Cru della Montagne de Reims. Al naso è un tripudio di frutti bianchi, mandorla e albicocca con leggere punte speziate, mentre il sorso è agrumato, corposo, con un tocco affumicato che dona a questo champagne un carattere unico.
Mumm Grand Cordon Kraft Box
Continua l’impegno della Maison di Reims verso un lusso sostenibile, intrecciato a filo strettissimo al rispetto per il nostro pianeta. Per Natale, dunque, Mumm presenta una box da collezione realizzata in carta riciclata al 93% che contiene la cuvée Grand Cordon, anch’essa racchiusa in una bottiglia ultraleggera in vetro riciclato, senza nessuna etichetta. L’assemblaggio di oltre 100 cru, di cui una percentuale di vini di riserva invecchiati in botti di rovere, dona una complessità unica, con sentori di vaniglia, frutta tropicale e una sorprendente freschezza al palato.
Piper-Heidsieck Vintage 2014
La nuova cuvée di Piper-Heidsieck è il risultato di un’annata a dir poco radiosa, frutto dell’assemblaggio di Pinot Noir al 55% e Chardonnay al 45% provenienti da Grand Crus e Premier Crus. Disponibile anche in formato Magnum in numero limitato, questo champagne sorprende per i suoi aromi speziati e caldi, che lasciano tuttavia spazio a una decisa freschezza. Albicocca, cedro e bergamotto conquistano il naso, le note di pasticceria e nocciola rendono la beva intrigante, insieme a un finale persistente e sapido.
Lallier Loridon
Nel cuore del villaggio di Aÿ, uno dei 17 Grand Crus della Champagne, vengono prodotte 4000 bottiglie all’anno di Lallier Loridon. 100% Chardonnay, è una delle cuvée più emblematiche della Maison Lallier, dal profilo morbido e un fine perlage evidenziato dal colore dorato. Gli aromi di fiori bianchi e agrumi caratterizzano il sorso persistente, fresco e minerale, con un leggero retrogusto di vaniglia fresca.
Veuve Cliquot Icons
Gli appassionati di champagne per Natale saranno conquistati da un regalo della collezione di Icons, lanciata da Veuve Cliquot per celebrare il suo 250° anniversario. La serie comprende quattro diversi oggetti emblematici dell’art de vivre promossa dalla Maison, personalizzati con il colore emblematico del brand. Ogni accessorio è plastic-free e completamente riciclabile, come il Cliquot Ice Jacket, un contenitore che veste la bottiglia di champagne e la mantiene sempre alla giusta temperatura, disegnato in collaborazione con la Central Saint Martins di Londra. Oppure la Cliquot Arrow, custodia di design a forma di cartello stradale lanciata nel 2016: diventata un must è il contenitore perfetto per una bottiglia di Veuve Cliquot Yellow Label.
Brut Réserve s.a. Collector Edition, Charles Heidsieck
Dal 1851 la Maison de Champagne fondata da Charles-Camille Heidsieck è sinonimo di eccellenza e coraggio. Con uno stile fortemente identitario che non cede alle mode, ma piuttosto definisce la tendenza di un’ottima bollicina francese, Charles Heidsieck mantiene ancora oggi la sua innata ricchezza aromatica e l’eleganza. Per Natale, il consiglio è di portare a tavola il Brut Réserve s.a. Collector Edition, assemblaggio di 40% Pinot Noir, 40% Chardonnay e 20% Pinot Meunier con un 50% di vini di riserva invecchiati più di 20 anni. La bottiglia serigrafata è un pezzo da collezione e richiama i simboli che hanno fatto grande la Maison.