Fashion Week

A Firenze il via alla nuova edizione di Pitti 101

Dall'11 al 13 Gennaio la Fortezza da Basso a Firenze ospiterà l'edizione di Pitti Immagine Uomo 101 e Pitti Immagine Bimbo 94. Nonostante la cancellazione di Brunello Cucinelli e Ann Demeulemeester il calendario include numerosi eventi, presentazioni e talk in totale sicurezza. Un agenda ricca per visitatori ed espositori.

Pitti Immagine Uomo 101
Pitti Immagine Uomo 101

Riparte la kermesse fiorentina dedicata alla moda maschile e la moda bimbo. Per l'edizione numero 101 di Pitti Immagine Uomo 101 e Pitti Immagine Bimbo 94 si svolgeranno in contemporanea alla Fortezza da Basso di Firenze dall'11 al 13 gennaio 2022. Numerose presentazioni, eventi e talk dedicati agli addetti del settore moda, che esporranno le nuove collezioni con un calendario ricco e in totale sicurezza nei rispetti delle normative covid-19. A causa dei contagi e della contagiosa variante Omicron, Brunello Cucinelli e il tanto atteso evento del nuovo Special Guest Designer Ann Demeulemeester saranno rinviati.

Siamo pronti a dare il nostro contributo alla ripresa della moda italiana e del commercio internazionale. Tutta la struttura di Pitti Immagine ha lavorato per aprire il salone in completa sicurezza - un'attenzione che è stata molto apprezzata dai visitatori la scorsa estate, soprattutto da chi veniva dall'estero, un vero e proprio fattore competitivo in questa fase - e con un formato espositivo rinnovato ma sempre disegnato sulle stesse caratteristiche di selezione, curatela e impatto comunicativo che, insieme al programma degli eventi speciali, hanno reso Pitti Uomo il punto di riferimento mondiale della moda e del lifestyle maschile. Perciò attribuiamo anche un valore simbolico a questa edizione 101. Le aziende hanno risposto con entusiasmo, non nascondono le difficoltà ma al tempo stesso esprimono una grande energia, una ferma volontà di tornare a rappresentarsi con le loro migliori qualità. Abbiamo numeri in chiara crescita rispetto all'ultima edizione, sia sul fronte degli espositori sia su quello dei compratori, dall'Italia, dall'Europa e dal Medio Oriente." Raffaello Napoleone, amministratore delegato di Pitti Immagine.

Per l'inizio del 2022, Pitti Immagine Uomo porterà a Firenze un totale di 540 marchi, di cui 151 provenenti dall’estero che saranno presenti fisicamente e sulla piattaforma digitale di Pitti Connect. Alla Fortezza da Basso il tema editoriale che unirà gli espositiori è Pitti Reflections: «Significa riflessioni, ma anche riflessi, interiori ed esteriori, finestre che si aprono, squarci che portano dentro e fanno guardare lontano, rimandi che vanno oltre quello che ci si aspetta per rappresentare un nuovo inizio, proprio come Pitti Uomo 101» racconta Agostino Poletto direttore Generale di Pitti Immagine. Anche per questa edizione vengono rinnovate le 4 macro aree di suddivisione: Fantastic Classic con le evoluzione dello stile timeless contemporaneo, Dynamic Attitude che si occuperà dello sport e la moda streetwear, Superstyling che esporrà i nuovi canoni stilistici che anticipano le tendenze, infine e il progetto speciale dedicato al menswear sostenibile S|Style sustainable style curato da Giorgia Cantarini: «A questa edizione la selezione si è concentrata sul processo creativo che guida i designer nell'approccio responsabile che si riassume in 3 R: riciclare, riutilizzare, reinventare. Partendo da quello che esiste, l'invenduto, le passate collezioni, gli scarti tessili e i materiali pronti a essere smaltiti. Il design del futuro è anche questo: non solo creare, ma reimmaginare».

I brand che prenderanno parte al progetto S|Style sustainable style, nato dalla collaborazione di Pitti Immagine e UniCredit, quest’anno saranno: Curious Grid, Figure Decorative, Junk, Ksenia Schnaider, Maxime, N Palmer, Philip Huang, Provincia, Umoja, Waste Yarn Project.

 

Progetti speciali, eventi, lanci e nuove anteprime di collezioni, tra i marchi protagonisti dell'edizione di Pitti 101 saranno presenti: KNT, Caruso, Lardini, Paul & Shark, Ecolaf, Ten C, Filson, Save the Duck, Marc O'Polo, Premiata, Connolly, Holden, RÆBURN, Run of Runwastable, Alphatauri, Colmar Originals, 032C Workshop x Sloggi, Holubar, Afterlabel, Arthur Arbesser x Baldinini, Piacenza Cashmere 1733, Alonpi Cashmere, Roy Rogers, Liu J Men's Collection e Red September.

Tags

Articoli consigliati