Pitti Uomo 100 e il progetto Sustainable Style: tra tradizione, artigianalità e futuro
Il ritorno di Pitti Immagine Uomo. Dal 30 giugno al 2 luglio 2021 tornerà a Fortezza da Basso, in quel di Firenze, la manifestazione giunta alla 100esima edizione. Pitti Uomo 100 ecco quali sono i brand che parteciperanno e cos’è il progetto Sustainable Style.
Dal prossimo 30 giugno al 2 luglio torna, in presenza, a Fortezza da Basso (Firenze) Pitti Immagine Uomo. La 100esima edizione della celebre manifestazione fiorentina, è pronta a ritornare per rivelare lo scenario e la visione della moda di oggi e di domani. L’organizzazione degli spazi di questa speciale edizione di Pitti 100, prevederà un protocollo di sicurezza per gestire al meglio le distanze. Il focus dell’evento saranno, come sempre, i brand nazionali ed internazionali che prenderanno parte alla manifestazione. Il centenario di uno degli orgogli del nostro Made in Italy, Pitti Immagine appunto, punterà soprattutto su questo numero significativo.
Il direttore generale di Pitti Immagine ha infatti dichiarato:
Il 100 è un numero forte, significativo, tondo e promettente. È sicuramente un traguardo, ma – se letto al contrario, 001 – diviene il simbolo di un nuovo inizio. Fin da subito ci è apparso come una grande opportunità per esprimere il sentimento con cui ci apprestiamo a progettare e organizzare i nostri saloni estivi, tornati finalmente in presenza.
- Agostino Poletto, direttore generale di Pitti Immagine
Scorri verso il basso per scoprire alcuni tra i brand che prenderanno parte alla manifestazione Pitti Uomo 100, e il progetto Sustainable Style.
Un nuovo inizio appunto, la ripartenza di uno tra i settori maggiormente danneggiati e colpiti dalla pandemia. La moda italiana, nello specifico Pitti Uomo, riparte con numeri che sembrano promettere molto bene. Infatti, i brand che ad oggi parteciperanno alla manifestazione sono 362: di cui 101 esteri, 47 su Pitti Connect (la piattaforma digitale), e gli altri nazionali in presenza. Per l’ottimale esposizione di ciascun brand, sono stati progettati tre differenti percorsi in grado di poter esprimere, con un’allure diversificata, tutte le anime del menswear. Fantastic Classic, Dynamic Attitude (sport e streetwear) e Superstyling (tutte le tendenze).
In questa inedita edizione di Pitti Uomo 100, andranno in scena, non solo i brand storici e le promesse nazionali ed internazionali della moda, bensì progetti innovativi come Sustainable Style.
COS’È SUSTAINABLE STYLE?
Sustainable Style è un progetto, inglobato nella manifestazione Pitti Uomo 100, giunto oramai alla sua terza edizione. La curatrice del progetto all’avanguardia, è la giornalista di moda e stylist italiana Giorgia Cantarini. La nostra Senior Fashion Editor, ha ideato questo progetto teso alla continua ricerca di realtà e designer che producono le loro creazioni seguendo criteri di eco-responsabilità.
Sustainable Style arriva alla terza edizione confermando la sua attitudine nel fare scouting in ogni parte del mondo all'insegna dell'inclusione e alla valorizzazione della diversità. Ogni brand ha una storia da raccontare, un percorso valoriale ambizioso, idee e progetti per salvaguardare il territorio e preservare l’artigianalità.
- Giorgia Cantarini, la curatrice del progetto Sustainable Style
I brand che prenderanno parte al progetto Sustainable Style, nato dalla collaborazione di Pitti Immagine e Unicredit, quest’anno saranno:
Arbo Paris, Connor McKnight, DNI, Federico Cina, Monad London, Myar, Ordinary Disorder, Patchouli Studio, Patrick McDowell, Reamerei, Stories, Uniforme, Vitelli, Woo e Wuuls.
ALCUNI TRA I BRAND PROTAGONISTI DI PITTI UOMO 100
070 Studio, 24Bottles, Alessandro Gherardi, Alphatauri, Amedeo Testoni, BA|LM, Baracuta, Barbour, Blundstone, Bohonomad, Brandblack, Brunello Cucinelli, Buckle & Seam, C.O.F Studio, C.P. Company, Casheart, Chapal, Crocs, Cycle, Doucal’s, Drm, Faliero Sarti, Flower Mountain, Good Year Eagle, Guy Rover, Harris Wharf London, Herno, Invertere, Invicta, Ipanema, Kleman, L. F. Lidfort, L’impermeabile, L10, Legendar, Lodenfrey, Lois Jeans, Lords & Fools, Lotto, Bruno Manetti, Manuel Ritz, Maurizio Massimino, Max Rohr, MC2 Saint Barth, Moaconcept, Momodesign, Mou, Munich X, Museum The Original, Olow, P.Le Moult, Pal Zileri, Pantofola D’oro 1886, Paoloni, People of Shibuya, Phil Petter, Piacenza Cashmere 1733, Roberto Collina, Roy Roger’s, Saint James, Salvatore Santoro, Save The Duck, Stefano Ricci, Stetson, Sun68, Sunhouse, Superduper Hats, Tatras, Teva Original, Tmb, Tombolini, Transit Uomo, Unfeigned, Unimatic, US. Polo, Vocier, Voile Blanche, Xacus, Zermatt.
Keep calm and be Sustainable, Pitti Immagine Uomo is back!