Fashion

Pitti uomo 99: l'edizione ibrida da non perdere

Un ulteriore esempio di come la moda non si fermi dinnanzi alle avversità: torna la 99° edizione del salone Pitti Uomo in versione phygital
clothing apparel person human suit overcoat coat

Davanti all'emergenza Covid-19 Pitti Immagine non si arrende e scende in campo con un 99° edizione ibrida: a partire da domani infatti, 12 gennaio 2021, Pitti uomo apre online su Connect, la piattaforma lanciata la scorsa estate per  supportare le aziende nella presentazione delle collezioni e nei contatti di business con i compratori internazionali. Al tempo stesso però, resta aperta, DPCM consentendo, l'opzione di un evento in presenza dal 21 al 23 di febbraio presso la fortezza Da Basso di Firenze

Agostino Poletto, direttore generale, spiega come il salone sarà articolato in tre macro aree: verrà data rappresentanza al mondo classico - contemporaneo (Fantastic Classic), allo sportswear e all'outdoor ( Dynamic Attitude) e alla ricerca (SuperStyling). Il baricentro sarà ovviamente italiano ma alla scena estera verrà dedicato un progetto online mirato a valorizzare una selezione di brand scelti accuratamente paese per paese, il Pitti Olympics. 

A dare il fischio d'inizio sarà Brunello Cuccinelli con la presentazione della sua collezione Autunno/Inverno 2021-2022. Cuccinelli, da sempre marchio di riferimento per Pitti Uomo e campione del menswear italiano stimato a livello globale, presenterà domani mattina alle 10 la sua nuova collezione con un evento digital in diretta dal borgo di Solomeo, sede dell'azienda. Nei giorni successivi sarà poi la volta di Herno, con Claudio Marenzi nelle vesti di anfitrione dalla showroom di Milano, dove saranno esposte le novità del prossimo inverno, Kiton che aprirà in diretta le porte del suo atelier a Napoli ed infine Lardini. 

Tra i progetti digitali si annoverano poi "TEN C", con focus sulla nuova collezione del brand di outswear, "C.P Company Cinquanta", un progetto volto a celbrare cinque decadi di storia del brand italiano e gli "Exhibitors Spotlight", il nuovo format editoriale di Pitti Uomo che presenta una selezione di marchi di riferimento che partecipano a questa nuova edizione presentando le loro nuove collezioni e i progetti speciali su cui stanno lavorando. 

Ultimo ma non per importanza, avrà luogo la seconda parte di Substainable Style, il progetto curato dalla fashion editor e indipendent scouter Giorgia Cantarini finalizzato a promuovere in maniera concreta una moda menswear sostenibile e responsabile. In seguito ad un'attenta selezione, i protagonisti di questa edizione saranno: DNI, Flavialarocca, KIDSOFBROKENFUTURE, Kseniaschnaider, Luca Kemkes, Myar, Nous, Etudions, Philip Huang, RÆBURN, Reamerei, Uniforme, Vitelli, Yatay, Young n Sang.

Per quanto riguarda il fashion internazionale, oltre alla sezione dedicata Pitti Olympics, Pitti Uomo torna a promuovere i giovani creativi dall'Africa selezionati da Ethical Fashion Initiative, il programma dell'International Trade Center che dal 2013 promuove la moda africana

1 / 3
Pitti Uomo 99° edizione
Pitti Uomo 99° edizione
Pitti Uomo 99° edizione

Articoli consigliati