News

The Sustainable Style: il progetto di menswear responsabile di Pitti Uomo

Una selezione di brand maschili ad alto tasso di moda e scelte sostenibili scelti tra i talenti del momento: da Spencer Phipps a Nanushka.
clothing apparel fashion robe costume human person gown sleeve evening dress

Pitti Immagine Uomo lancia un progetto ambizioso: The Sustainable Style una visione contemporanea dell'abbigliamento maschile con una selezione di designer ultra innovativi che vedono "green". A partire dal 16 di luglio fino al 9 di ottobre i visitatori potranno conoscere tredici designer più uno special guest, selezionati dalla curatrice Giorgia Cantarini (Fashion Editor de L'Officiel Italia) e accomunati da un’ideologia di responsabilità, in nome di una moda che ha a cuore l’ambiente e la biodiversità.

Tutto parte dallo stile per arrivare alla sostenibilità. La mission è ribaltare la prosepettiva: è bello e fa bene all'ambiente.

I brand selezionati sono i migliori talenti del momento, finalisti di premi importanti, come l'LVMH Prize, brand tenuti nel radar dalle riviste di mezzo mondo. Il cast è composto da:  FLAVIA LA ROCCA, KSENIA SCHNAIDER, KIDS OF BROKEN FUTURE, MYAR,NANUSHKA, NOUS ETUDIONS, PHILIP HUANG, PHIPPS, RAEBURN, UNIFORME, VIRÒN, VITELLI e YOUNGNSANG.

«Arrivano da Argentina, Francia, Ungheria, Italia, Corea del Sud, Ucraina, Regno Unito e Tailandia. Sono diversi nelle loro scelte estetiche, ma uniti da un impegno comune» racconta la Fashion Journalist e talent scouter Giorgia Cantarini. «Ognuno di questi brand fonda il proprio lavoro su principi concreti che vanno dalla selezione dei materiali alla tipologia di processi produttivi, dalla cura dei luoghi di lavoro alle scelte distributive, fino ad arrivare a integrare il design a scelte responsabili. Siamo davanti a una selezione di designer con una chiara visione in mente, e al tempo stesso con capacità creative eccezionali, che meritano una risonanza internazionale. La moda responsabile è il futuro: questo è solo l’inizio di un percorso, essere sostenibili al 100% è quasi impossibile, ma da qualche parte bisogna pur iniziare».

Lo special guest dell’evento sarà  Y/PROJECT: il brand francese presenterà “Evergreen”, la nuova linea sostenibile al 100% per la quale il designer Glenn Martins ha appena vinto  l’ANDAM Family Fund Award, uno dei riconoscimenti più importanti per designer emergenti. Un partner di The Sustainable Style sarà l'azienda REDA, storica azienda leader nella produzione di tessuti in lana, da sempre attenta alla sostenibilità. REDA selezionerà, tra i brand partecipanti, un marchio a cui verrà data l’opportunità di collaborare alla creazione di una speciale mini-capsule per REWOOLUTION, il primo marchio di abbigliamento sportivo certificato B-Corp dell’azienda. Nasce così il premio REDAxSUSTAINABLESTYLE.

The Sustainable Style ha il supporto di Global Fashion Agenda (GFA), l’organizzazione che lavora per mobilitare e guidare l’ industria della moda verso azioni, ormai indispensabili, di responsabilizzazione sociale e ambientale. Si tratta dunque di un progetto di educazione e di sensibilizzazione che mira a far conoscere un nuovo modo di fare moda, più responsabile e più attento ai bisogni del nostro pianeta. Sul Billoboard e la sezione news si trovano tutti i mini-film curati dal regista inglese Conor Gorman e che mostrano la vita dei designer, che si raccontano presentano il brand e cosa li rende speciali. A seguire ci saranno un talk digitale con Mr. Nino Cerruti e uno con Giovanni Bonotto, proprietario e CEO della BONOTTO Tessuti, figura chiave nel tessile sostenibile. In onda ad ottobre, da non perdere.

THE SUSTAINABLE STYLE 

1 / 8
Progetto "The sustainable style"
Progetto "The sustainable style"
Progetto "The sustainable style"
Progetto "The sustainable style"
Progetto "The sustainable style"
Progetto "The sustainable style"
Progetto "The sustainable style"
Progetto "The sustainable style"

Articoli consigliati