Regenerating Experience: la Grotta Giusti e i medical treatments del benessere
Trattamenti termali, programmi detox e una grotta millenaria che unisce benessere e lusso al Thermal SPA Resort di Monsummano Terme.
Fin dal nome si percepisce l’omaggio al poeta toscano Giuseppe Giusti, che ha vissuto nella villa ottocentesca dell’attuale complesso Italian Hospitality Collection. Localizzato nel cuore della Toscana, nella posizione strategica tra Lucca, Pisa e Firenze, il Thermal SPA Resort di Monsummano Terme è immerso in un parco di 45 ettari progettato nel XX secolo dal paesaggista Pietro Porcinai. Il resort offre un totale di 68 camere e suite con collegamento diretto alla SPA, una piscina termale all'aperto, jacuzzi e percorsi wellness al Meditarium e T. Protagonista assoluta (e considerata l’ottava meraviglia del mondo da Giuseppe Verdi) la Grotta Giusti è un luogo del benessere unico nel suo genere che offre un programma medico completo di dieta, fitness con a disposizione una palestra, un campo da tennis e percorsi di trekking e pacchetti made-to-measure con trattamenti per visitatori e clienti provenienti da tutto il mondo.
LA STORIA DELLA GROTTA
A restituire il fascino dell'antica grotta è naturalmente la sua storia. Nella storica residenza di Giuseppe Giusti, nel 1949 (un anno prima della sua morte) alcuni suoi braccianti lavoravano in una grotta appena sopra a Monsummano e scoprirono una grotta termale risalente a 130 milioni di anni fa. Lanciando dei sassi, gli operai riuscirono a scoprire che sul fondo c’era una falda acquifera, e calandosi all'interno, trovarono una grotta ricca di stalattiti, stalagmiti, e un laghetto di acqua calda che produceva vapori miracolosi (e impercettibili alla vista) che alleviavano i dolori. Nel 1853 fu l'inizio di un'intensa duratura attività termale evolutasi nel tempo per adattarsi alle richieste e alle esigenze dei visitatori.
Oltre ad essere la grotta termale più grande in Europa, è certificata World’s Best Thermal Grotto Spa ai World Spa Awards 2024 per l’ottavo anno consecutivo. Oggi è suddivisa in tre aree Paradiso, Purgatorio - con il lago termale Limbo, con acqua stabile a 34° - e Inferno, che presentano temperature differenti e una percentuale di umidità al 98%. La permanenza nella grotta può arrivare ad un massimo di 50 minuti, e gli effetti terapeutici dei vapori e la presenza di sale, solfato e terra alcalina che proviene dalle formazione rocciose e dal terreno forniscono trattamenti efficaci per disturbi respiratori, circolatori, ginecologici, osteo-muscolari, nervosi e cutanei. Must-to-try l’esperienza rilassante di SPA floating nel limbo, con movimenti ispirati allo yoga e alla bio-energetica (disponibile solo su prenotazione), il diving nelle acque cristalline, il Pil-oga in grotta o nel parco che unisce le posizioni yoga al pilates.
IL POTERE MEDICALE DELLE ACQUE TERMALI E I TRATTAMENTI
Il Dr. Giambattista Garsia direttore della struttura sanitaria del Grotta Giusti, pone l’accento sulla Filosofia Equilibrium, un crocevia ottenuto tra le conoscenze scientifiche e le possibilità termali terapeutiche per la salute fisica e psicologica di ogni paziente. Oltre alla visita iniziale, Garsia è incaricato anche di disegnare programmi ad hoc per pazienti che necessitano terapie mirate. «La proprietà termali sono indirizzate a curare malattie artroreumatiche, osteoartrosi, forme degenerative (nda possono aderire ai programmi anche persone cardiopatiche, con problemi circolatori e oncologici) e reumatismi con pacchetti grotta e fanghi termali caldi perfetti per dolori muscolari, benefici articolari, e utilizzati in forma fresca per esfoliazioni meccaniche per benefici estetici. Lo stesso fango viene preparato con l’acqua termale e argilla a grana fine che viene prodotto, riscaldato a 40° e conservato in loco. L’offerta continua per le cure alle vie respiratorie con aerosol, inalazioni calde di vapore, stanze nebulizzazione termale e due tipi di lavaggi nasali: doccia e irrigazione. Vasche all'ozono per malattie vascolari e stiamo valutando di integrare nella struttura anche la crioterapia». Come tiene a sottolineare Garsia, la Grotta Giusti è convenzionata dal Servizio Sanitario Nazionale e i benefici e i risultati si percepiscono mantenendo una continuità con le terapie.
I PROGRAMMI DETOX E LA CONSULENZA DIETETICA
Oltre all’offerta medica, il Thermal SPA Resort di Grotta Giusti propone programmi detox finalizzati al recupero del benessere psicofisico e al miglioramento della forma. La nutrizionista Laura Bettarini fornisce consulenze dietetiche basate principalmente su tre programmi settimanali: dimagrante, intensiva e remise en forme. Dopo un'anamnesi con la dottoressa, si approfondiscono le abitudini alimentari e si passa alla visita Bioimpedenziometria. «I piani alimentari prevedono l’utilizzo di prodotti stagionali, tendenzialmente locali toscani, e non raffinati. Poi strutturiamo un menù con colazioni, pranzi e cene con anche alternative di dosagi, ideato con gli chef per il ristorante “Il Poeta” del Resort, per conciliare il piano dietetico al palato degli chef. In questa fase la forma mentis degli chef è fondamentale». Infine confida che in alcuni casi si trova a pranzare con i pazienti, per assisterli diretamente nel momento dell’educazione alimentare.
Un’esperienza che va oltre il semplice soggiorno termale, fondendo lusso, salute e benessere in un ambiente naturale unico. Tra trattamenti personalizzati, programmi detox e la specificità della grotta millenaria, il resort rappresenta una meta ideale per chi cerca un percorso di rigenerazione autentico. Che sia per una vacanza dedicata al relax o per un trattamento medico mirato, questo angolo di Toscana offre una combinazione perfetta di eleganza e tradizione termale.