Met Gala, «Superfine: Tailoring Black Style» è il tema della mostra del Costume Institute
Il Metropolitan Museum of Art ha annunciato oggi la mostra di primavera 2025 del The Costume Institute, intitolata "Superfine: Tailoring Black Style". L’esposizione, che si terrà dal 10 maggio al 26 ottobre 2025 al Met Fifth Avenue, esplorerà «l’importanza dello stile sartoriale nella formazione delle identità nere nella diaspora atlantica».
La mostra "Superfine: Tailoring Black Style" analizzerà l'emergere storico e culturale del Black Dandy, tracciando l’evoluzione di questa figura dal XVIII secolo fino alle rappresentazioni moderne nelle città cosmopolite di Londra, New York e Parigi. Ispirata al libro del 2009 di Monica L. Miller, Slaves to Fashion: Black Dandyism and the Styling of Black Diasporic Identity, l’esposizione metterà in evidenza il ruolo cruciale che lo stile sartoriale ha avuto per le persone nere nel costruire la propria identità e sfidare le convenzioni sociali e culturali.
Una riflessione sul "Dandyismo" e l'estetica nera
La mostra presenterà una vasta gamma di media, tra cui abiti, accessori, opere d'arte, fotografie e filmati, offrendo una narrazione completa del dandyismo nero. Questo movimento ha permesso alle persone nere, sia in passato che oggi, di usare l’abbigliamento come uno strumento per ribaltare stereotipi e ridefinire il loro ruolo nella società. Rappresentando una forma di resistenza e affermazione identitaria che si è evoluta nel tempo, dimostrando come la moda possa essere una potente forma di espressione politica e culturale.
La curatela della mostra
L’organizzazione della mostra è frutto della collaborazione tra Monica L. Miller, curatrice ospite e docente al Barnard College della Columbia University, e Andrew Bolton, curatore capo del Costume Institute. L’esposizione è resa possibile grazie al sostegno di Louis Vuitton, con importanti contributi da parte di Instagram e la Hobson/Lucas Family Foundation.
I Co-Host del Met Gala 2025