Wellness

Eclissi solare dell'8 aprile 2024: a che ora, come osservarla e il video della NASA

La data da segnare in rosso sul calendario è quella dell'8 aprile. Quando sarà visibile una spettacolare eclissi solare totale. Ecco dove sarà possibile vederla e come prepararsi all'evento astronomico.

space frontiers moon sun ga00474 contrast format landscape space astronomy eclipse nature night outdoors moon lunar eclipse
La corona solare visibile intorno alla luna durante un'eclissi solare totale, Guadalupa, 26 febbraio 1998 (Space Frontiers/Hulton Archive/Getty Images)

Che cos'è un'eclissi solare totale? 

L'eclissi solare totale che potremo osservare l'8 aprile 2024 è un noto fenomeno ottico-astronomico, abitualmente associato al sistema "Sole-Terra-Luna", caratterizzato dall'oscuramento di tutto il disco solare da parte della Luna, visto dalla Terra. Si tratta di un evento piuttosto raro poiché, anche se dovesse verificarsi ad ogni novilunio, Sole, Luna e Terra dovrebbero anche essere perfettamente allineati tra il piano equatoriale celeste e il piano dell'eclittica: per la meccanica celeste ciò accade sporadicamente, ovvero quando la Luna, la cui orbita è inclinata di circa cinque gradi rispetto all'eclittica, interseca quest'ultima in un punto detto "nodo". In novilunio, se la Luna si trova tra il Sole e la Terra nell'ipotetica intersezione dei due piani, detta "asse nodale" o "linea dei nodi", allora essa proietta la sua ombra su una porzione della superficie terrestre, dalla quale, appunto, si assisterà così ad un'eclissi solare. Se invece il nodo si trova dalla parte opposta, si assisterà ad un'eclissi lunare, questa volta, ovviamente in plenilunio.

Quando vedere l'eclissi solare totale dell'8 aprile 2024? Tutti gli orari. 

Per quanto riguarda gli orari, la  l'eclissi inizierà alle 17:42 in Italia. Tuttavia, l'oscuramento totale del Sole non avverrà immediatamente, ma dopo circa un'ora, intorno alle 18:38. La fase massima dell'eclissi, caratterizzata dall'oscuramento più prolungato del disco solare, si verificherà alle 20:17 nel Messico centro-settentrionale, con una durata di circa 4 minuti e 30 secondi. Queste informazioni sono utili per chiunque voglia programmare un viaggio per assistere all'eclissi.l solare totale

Come e dove vedere l'eclissi solare totale dell'8 aprile 2024

L'8 aprile 2024 è la data segnata per uno spettacolo astronomico senza precedenti: un'eclissi totale di Sole. Questo evento è tra i più attesi dell'anno e si posiziona al vertice delle esperienze astronomiche più emozionanti. La peculiarità di questa eclissi sta nell'oscuramento completo del disco solare, un fenomeno che si verificherà rapidamente e richiederà una preparazione adeguata per poterlo apprezzare appieno. La durata totale dell'oscuramento sarà di soli 4 minuti, con un extra di 28,2 secondi per una fortunata regione del Messico. Questo evento eccezionale è destinato a entrare nel club delle eclissi più suggestive mai osservate.

Inoltre, vanta un record particolare: è la più lunga eclissi degli ultimi 100 anni registrata dagli Stati Uniti. Il Nord America sarà il continente privilegiato per osservare questo spettacolo, con l'ombra della Luna che attraverserà Messico, USA e Canada.

Dove sarà visibile l'eclissi solare? 

Dalle informazioni fornite, risulta chiaro che dall'Italia non sarà possibile osservare direttamente l'eclissi totale del Sole dell'8 aprile 2024. L'Italia non è l'unica sfortunata in questo caso, poiché la maggior parte del continente europeo non potrà assistere direttamente all'eclissi. Eccezion fatta per gli abitanti delle Azzorre, tra i pochi fortunati in Europa a poter osservare l'evento. Per gli spagnoli, i portoghesi e i britannici, ci sarà la possibilità di vedere un'eclissi solare parziale. Anche se non è come assistere all'eclissi totale, è comunque un'esperienza degna di nota. Alcune isole del Nord, come le Svalbard, saranno parzialmente coinvolte nell'eclissi, offrendo agli abitanti un assaggio di questo fenomeno celeste.

L'eclissi solare totale dell'8 aprile 2024: il video della NASA 

Video Player is loading.
Current Time 0:00
Duration 1:08
Loaded: 0%
Stream Type LIVE
Remaining Time 1:08
 
1x
Advertisement

Tags

Articoli consigliati