Camping Month, i migliori camping italiani per dare il via all'estate
Le tendenze vacanze 2021 puntano al turismo open-air. Cinque campeggi in Italia dove riconnettersi alla Natura, tra comfort d'hôtellerie e un approccio green.
Dalla sindrome della capanna alla casa sull'albero, al bungalow e alle tende yurta. Giugno celebra il Camping Month e dà il via all'inizio delle vacanze estivi 2021 per evadere finalmente dalla routine e dal lungo periodo di stallo in cui siamo finiti. Sarà anche per questo che in Italia le destinazioni preferite e più gettonate del momento mettono ai primi posti l'esperienza wild e semplice del camping. Che sia su ruote, in tenda o a 3 metri da terra, a guidarci è la necessità di riappropriarsi di un contatto diretto e rigenerante con le nostre radici, la Natura. 5 destinazioni 100% italiane da scegliere tra le migliori per staccare dal cemento e cambiare orizzonti tra glamping sotto le stelle e un approccio green. Turismo open-air is the new black.
Scorri verso il basso per scoprire con L'Officiel Italia le migliori destinazioni camping per dare il via alle vacanze 2021.
Dormire in una casa sull'albero, Tree Village nelle Dolomiti
Esiste un luogo magico a Claut, nelle Dolomiti Friulane, dove è possibile dormire in casette sull'albero proprio come nelle favole. Il Tree Village è il primo Villaggio sugli Alberi italiano composto da sette case in legno, ognuna con la propria personalità, adatte ad accogliere da un minimo di due a un massimo di sei persone. La prima casa sull'Albero del camping Tree Village si chiama Casetta Magor, appoggia su un Pino Nero alto circa 30 metri e il profumo di resina della corteccia che si respira all'interno è davvero inebriante. Un luogo magico questo, nato per tramandare la cultura di montagna e il riconcigliarsi con la Natura.
Camping in Liguria davanti al mare al Villaggio dei Fiori
Eucalipti, banani, palme, pini, aloe, ficus elastica, strelitzie giganti, alberi di Brachychiton e jacaranda, bouganvillea e gelsomini. Non si tratta di un dipinto di Claude Monet ma del parco botanico di 3,5 ettari fronte mare in cui sorge il Villaggio dei Fiori, un villaggio campeggio appena fuori Sanremo. Tutte le piazzole con affaccio nel blu del Mar Ligure sono attrezzate con luce, acqua e wifi gratuito e protette dalla natura del parco per una privacy garantita. Il Villagio dei Fiori, tra l'altro, è la prima struttura dotata di reception certificata “CasaClima GOLD” per il consumo di energia più basso esistente e quasi del tutto autosufficiente perché realizzata interamente in legno e sughero.
Dormire in tende safari, il camping sull'isola d'Elba a Casa dei Prati
Mai provato a fare glamping sulla bellissima Isola d'Elba? L'indirizzo giusto è il campeggio Casa dei Prati. L'Elba, chiamata anche la perla dimenticata, ha una flora e una fauna sbalorditive, montagne impressionanti e magnifiche coste. Passeggiate, ciclismo, immersioni e sport acquatici, così come la scoperta di tesori culturali come la vecchia residenza di Napoleone Bonaparte e i numerosi villaggi portuali, sono alcune delle tantissime attività da inserire in scaletta. Casa dei Prati sorge davanti allo splendido golfo di Lacona con la sua famosa spiaggia di sabbia con acqua cristallina che degrada dolcemente verso l'alto fondale. Le opzioni di soggiorno includono piazzole, bungalows e appartamenti.
Dormire sotto le stelle in Abruzzo nei geodome al Cerchio del Desiderio
Tra il mare Adriatico e gli Appennini, circondato da dolci colline, tra uliveti e vigneti, in quella che è conosciuta come una delle zone di produzione di olio e vino migliori d'Abruzzo, si colloca il camping boutique Cerchio del Desiderio, primo glamping geodome in Italia con vista sul Gran Sasso. Le cupole e le tende yurta sono posizionate sotto a ulivi secolari accessoriate di tutti i comfort, vasca Jacuzzi sotto le stelle inclusa, senza mai perdere il filo diretto con l'ambiente. A contorno si possono prenotare sessioni di yoga, massaggi ayurvedici e shiatsu in combo alle attività di escursione.
Glamping in Sicilia, a Noto si dorme en plein air
Shauri Glamping è luogo in cui il tempo si misura con la luce e lo spazio con i passi immersi nella bellissima Sicilia. A soli 30 minuti di auto da Noto, e a mezz'ora dal mare, questo paradiso circondato da mandorli e ulivi si connette a sentieri e percorsi ciclabili. In siciliano "sciauri" indica quel profumo inebriante di odori officinali selvatici tipici del Mediterraneo: salvia, finocchietto e timo. Insomma, poesia pura. Godere dell'esperienza glamping da Shauri riconnette alla Natura senza rinuncia alcuna al comfort e alla magia della vacanza. Quattro ecolodges arredati con gusto raffinato e dettagli green garantiscono il transfert definitivo per la felicità.