Viaggi

Alla scoperta di Casa Ojalá

Lusso, sostenibilità e travel: da sogno a realtà grazie alla straordinaria idea di Beatrice Bonzanigo. Nasce Casa Ojalá, presentata nella straordinario cornice di Rosewood Castiglion del Bosco

grass plant outdoors nature

Avete mai pensato di abitare la Natura? Svegliarsi accarezzati dai raggi del sole, caffè con vista sull’infinito paesaggio delle Ande e cena sotto le stelle? Tutto nel rispetto dell’ambiente, si intende. Un sogno troppo a lungo agognato, ma ora finalmente diventato realtà. Lusso, viaggio, sostenibilità, le tre parole chiave per descrivere Casa Ojalá, la nuova frontiera del luxury travel 2.0.

Un'idea innovativa, nata dalla fantasia dell’architetto italiano Beatrice Bonzanigo e scaturita durante un viaggio in America del Sud. ” Ero in viaggio attraverso le Ande, un paesaggio mistico, difficile descrivere a parole le bellezze di quelle terre. Mentre le osservavo, ho pensato: “E se volessi passare una notte qui, circondata da questi colori, sovrastata da questo cielo, ad osservare le stelle?" Ecco che prese forma Casa Ojalá. Da desiderio a realtà tangibile. Realizzata con il supporto dell’imprenditore americano Ryan Nesbitt, questa chicca del luxury travel è costruita con tutto materiale sostenibile e 100% Made in Italy. Una Guest suite unica al mondo che raccoglie l'ingegneria nautica (tanto cara all'architetto) e la lucentezza del legno, per regalare ai proprio ospiti un'esperienza unica nel suo genere.

Il segreto di Casa Ojala sta negli ingranaggi che misteriosamente scompaiono sovrapponendosi tra loro, rivelando qui un letto, lì un camino e là un salotto per due (con tanto di amaca). Forse però la vera chiave di volta di questo gioiello d'architettura è il terrazzo che permette di ammirare il panorama circostante  che si estende a perdita d'occhio in un’infinità di colline, montagne e cielo. Non a caso, la prima creazione di Beatrice Bonzanigo sorge nella culla della cultura italiana, patria del buon vino e del panorama campestre: Rosewood Castiglion del Bosco. Una partnership d'eccellenza che esalta la contemporaneità del luxury travel ed il romanticismo di un borgo che sa di eleganza e semplicità. “Si tratta di un setting ideale per la prima Casa Ojalá, immersa tra i secolari vigneti di Toscana. Simbiosi perfetta tra il servizio straordinario dell'Hotel e l'avventura esclusiva che la casa offre. Location perfetta per godere dei luoghi selvaggi, liberi dalle strutture più convenzionali" commenta Nesbitt.

Vivere il sogno Toscano ha oggi un nuovo sapore

1 / 11

Articoli consigliati