Estate 2021 in Puglia: a Torre Canne, un indirizzo per un soggiorno speciale
A Torre Canne (in provincia di Bridisi e nei dintorni di Fasano) sorge l’unico hotel 5 stelle della regione affacciato al mare. Il Canne Bianche Lifestyle Hotel. Ideale per una vacanza alla ricerca della cultura, la tradizione pugliese e l’experience inaspettata.
La dimensione familiare e il distintivo dell'esperienza sono i valori portanti per il Canne Bianche Lifestyle Hotel. Tra Bari e Bridisi, a meno di 30 minuti da Alberobello, Ostuni, Polignano a Mare, e Fasano, l'hotel 5 stelle certificato Small Luxury Hotel of the World si distingue per il concetto di lifestyle. Non parliamo di una definizione strategica o aggiuntiva per il nome dell'hotel ma un'esigenza. Offrire agli ospiti un'immersione nella tradizione e nella cultura locale della Puglia.
Situato nel Parco Naturale Regionale delle Dune Costiere, Gianvito Mangano owner del Canne Bianche Lifestyle Hotel, racconta: “Noi siamo l’ultima struttura di Torre Canne affacciata sul mare, ci abbiamo messo 10 anni per costruirla e siamo veramente orgogliosi del nostro territorio. Le nostre experience sono sempre collegate alla valorizzazione del nostro territorio, la nostra tradizione e la nostra storia.”
Scorri verso il basso per scoprire di più il Canne Bianche Lifestyle Hotel, una meta imperdibile per l'estate 2021
"Ogni area dell’hotel possiede il nome di un’erba locale di produzione e il lifestyle hotel vanta 53 camere da letto, Master Suite con piscina privata esterna o Suite Executive con extra balcone con vista mare."
Matteo Manco Executive Chef del Ristorante T_imo del Canne Bianche, è pronto a farvi assaporare un menù sofisticato che rispecchia la tradizione pugliese. Da quest'anno anche la pizza, una novità presentata dal Ristorante A_neto posizionato sul mare.
L'AQUA SPA
Oltre ai tradizionali servizi di bagno e doccia svedese, zona umida, doccia emozionale, palestra e area massaggi, il Canne Bianche Lifestyle Hotel offre trattamenti viso e corpo naturali con composti a base di olio extravergine d’oliva ed erbe coltivate localmente come timo, lavanda, origano, aneto e foglie di limone. Per gli ospiti più esigenti, c’è il privè, un percorso privato di benessere perfetto per le coppie.
PARCO NATURALE DELLE DUNE COSTIERE
Canne Bianche Lifestyle Hotel collabora con la Cooperativa Serapia di Fasano, che quest’anno compie il suo decimo anniversario. Partendo dall'Albergabici, è possibile organizzare un'escursione guidata in bicicletta nel Parco Naturale Regionale delle Dune Costiere nella campagna tra Ostuni e Fasano. Durante il percorso dell’antica Via Traiana, (strada romana che connetteva Roma e Brindisi) è possibile avvistare il Dolmen di Montalbano, una tavola sacrificale e testimonianza della famiglia Liuzzi, ricca di simbologie occulte ed esoteriche.
Nel parco immerso tra gli ulivi secolari è possibile visitare la Masseria Li Santuri del borgo con un antico frantoio ipogeo. Una tappa fondamentale prima del rientro è all'Agriturismo Masseria Narducci. Una masseria della tradizione pugliese dove è possibile degustare i prodotti locali tra cui: olio, ogliarola, cima di melfi e coratina pugliese. In alternativa è possibile fare un aperitivo immerso nella natura con focaccia pugliese, formaggi, verdure in pastella e il tipico cucumarazz una sorta di melone coltivato in loco e servito fresco con ghiaccio, pane raffermo, pomodori, cipolla e rigorosamente olio extravergine di oliva di produzione. Una location perfetta per godersi la pace e la slowlife pugliese che predispone anche 9 camere da letto, zona spa e piscina esterna.
Scorri verso il basso per scoprire di più su un soggiorno speciale in Puglia.
IL CATAMARANO DIREZIONE POLIGNANO A MARE
Oltre al ciclotrekking al Parco Naturale Regionale delle Dune Costiere, il Canne Bianche Lifestyle Hotel offre servizi per mantere viva la cultura e la tradizione pugliese. Ad esempio una cooking class con la Sig. Lena per imparare a fare orecchiette e taralli tipici pugliesi o riscoprire un'antica tradizione del barbiere del paese, il Sig. Modesto disponibile per una coccola unica, il taglio barba di fronte alla spiaggia all'alba. Per gli amanti dell'avventura, un'escursione in catamarano per ammirare la bellezza di Polignano a Mare. Partendo dal porto di Cala Ponte Marina, posizionato a nord di Polignano a Mare, è possibile vedere in ordine: la famosissima Lama Monachile dove si trova anche il monumento di Domenico Modugno, ispirato dalla magia di Polignano a scrivere la canzone Volare, e il meraviglioso Ristorante Grotta Palazzese a picco sugli scogli. Per chiudere in bellezza il soggiorno al Canne Bianche Lifestyle Hotel una lezione di yoga al tramonto accompagnata da una performance musicale eseguita con il tamburo handpan.