Hommes

#TalkingWith Boming Hong

Intervista al Ceo del gruppo cinese K-BOXING, leader del settore menswear in Cina
apparel clothing human person coat raincoat

In Cina la moda sta diventando sempre più importante grazie anche a realtà interessanti come K-BOXING, leader nel business casual menswear.
In occasione del lancio della nuova linea KB HONG, il CEO Boming Hong ha voluto condividere con noi le novità riguardanti il proprio gruppo e come il mercato cinese si sta espandendo.
La collezione KB HONG 2020SS è stata creata da un team di designer internazionali: il creative director, il responsabile grafico e l'head of accesory sono tutti italiani e hanno creato prodotti innovativi e moderni ispirati al mondo del cinema, all’eleganza e al fascino degli attori-icone, che hanno segnato un'epoca.

Qual è la direzione di KB HONG?
K-BOXING è il leader in Cina per il menswear di alta qualità.
La nuova linea del brand verrà ufficialmente lanciata nella Primavera Estate 2020, e sarà caratterizzata da una visione internazionale di light luxury. Questo è un solido passo avanti per K-BOXING per sviluppare una strategia multi-brand e multi-prodotto per diventare un vero e proprio leader nel fashion world. KB HONG sarà il nuovo successo per K-BOXING che è leader da ormai 39 anni del suo settore.
Lo stile dimostra l’ambizione e la determinazione della famiglia Hong che è pronta ad affacciarsi su nuovi mercati.

3 parole per descrivere la collezione SS20?
Eleganza, alta qualità dei tessuti e modernità.
Sono i tre concetti fondamentali per descrivere lo stile di KB HONG. La SS20 mostra come la dedizione al light luxury e all’estetica tipica dei gentlemen siano le chiavi alla base del brand.
KB HONG ha reinventato l’essenza del tradizionale completo da uomo attraverso un nuovo design e l’idea di sostenibilità alla base del processo creativo.

Qual è l’ispirazione per la SS20
La collezione è ispirata al mondo del cinema, la SS20 incarna l’eleganza e il fascino unico degli attori grazie a un design innovativo. KB HONG è stato creato per incontrare i bisogni e le preferenze di un uomo che ha un guardaroba dallo stile sofisticato ma classico allo stesso tempo. I capispalla completano il guardaroba classico, elegante e moderno  allo stesso tempo per l’uomo contemporaneo.

I vostri abiti sono Made in Italy, quanto è importante per voi? E quanto conta sul mercato?
Il Made in Italy nel mondo è sinonimo di qualità. Ad oggi KB HONG non ha ancora valorizzato abbastanza il fatto di produrre in Italia, ma di certo è il nostro obiettivo per il futuro.
Stiamo lavorando con i migliori produttori di accessori e vorremmo stabilire dei rapporti di lavoro a lungo termine con molte manifatture italiane sia per i tessuti che per il fatto a mano. La parte di produzione che viene svolta in Cina è di altrettanta qualità, con un laboratorio di controllo prodotto e produzione per la categoria capispalla. Alta qualità, alti standard per incontrare le necessità del nostro pubblico.

Come celebrerete i vostri 40 anni?
In grande stile. Possiamo solo rivelare che verranno lanciate una serie di capsule.

Quali sono i futuri obbiettivi di K-BOXING?
Guardando al nuovo ecosistema aziendale e ai consumatori, la linea uomo di K-BOXING ha avviato una nuova strategia di sviluppo multi-brand. I brand principali continuano a rafforzare il loro business primario delle giacche casual da uomo. Allo stesso tempo, hanno anche lanciato una seconda linea. KB HONG, una collezione light luxury con una raffinata visione internazionale, verrà lanciata durante la Primavera-Estate del 2020 e verrà gradualmente sviluppata fino a creare un gruppo internazionale comprendente marchi luxury che si differenziano per le loro capacità innovative.

Qual è la visione del sistema moda in Cina?
In Cina il sistema moda sta cambiando rapidamente. I marchi devono sempre cercare di essere un passo avanti alla concorrenza e di impegnarsi a diventare i leader dell’industria. Anche KB HONG deve fare così. Consumatori post anni ‘80, veri pilastri nel consumo di abbigliamento, sono più indipendenti rispetto ai consumatori precedenti, accettano le novità e hanno la loro propria opinione sugli ultimi trend. Perciò l’intero mercato dell’abbigliamento in Cina è in piena trasformazione e crescita, per cercare di soddisfare i bisogni dei consumatori odierni. Nell’industria cinese lo sviluppo dell’abbigliamento femminile ha raggiunto un livello stabile, mentre per quanto riguarda l’abbigliamento maschile, soprattutto la suddivisione business e casual, si prospettano margini di sviluppo. Questa è una buona opportunità per la linea light luxury business-casual di KB HONG. Ma le opportunità e le sfide coesistono nel mercato e bisogna focalizzarsi sulla qualità del prodotto in modo tale da soddisfare le richieste e i bisogni dei consumatori.

Qual è la differenza tra i sistemi di vendita dell’Italia e della Cina? Come potete diventare il trait d’union tra questi due mondi?
Lo sviluppo delle piattaforme di e-commerce in Cina è cresciuto rapidamente negli ultimi anni. I tradizionali negozi offline hanno incontrato i nuovi formati di retail online unendosi e sviluppandosi, così da permettere ai consumatori cinesi di avere più opzioni di canali da cui poter scegliere. Benchè tenda a mantenere un modello di vendita tradizionale, la moda continua ad esercitare fascino e il suo prestigio sono riconosciuti in tutto il mondo. L’Italia, essendo una delle fonti primarie di produzione di beni di lusso, pone maggiore attenzione alla preservazione e sviluppo della storia dei marchi. Con il forte sviluppo dell’economia, la Cina ha prodotto numerosi brand nuovi e particolari. L’accettazione dei nuovi brand dalle nuove generazioni di consumatori sta aumentando, così per KB HONG, questo divario tra i due paesi potrà essere visto come un’opportunità di integrazione di questi due sistemi di mercato.  Il DNA di KB HONG porta con sé una storia di 39 anni del brand principale da uomo K-BOXING, ma allo stesso tempo è un qualcosa di completamente nuovo, con una personalità unica. Guardando alle strategie di vendita, KB HONG potrà entrare nel sistema di showroom e buyer in Europa e in mercati come l’Italia per aumentare il suo riconoscimento da parte dei consumatori e dell’industria in generale. Nel mercato cinese, il marchio entrerà in una selezione di negozi nelle aree più importanti di menswear e cercherà di adottare una serie di misure per adattarsi al meglio ai mercati locali con la sua proposta nuova e diversificante. 

Boming Hong

Articoli consigliati