Il mese di dicembre è forse il periodo più frenetico dell'anno. Trovare il regalo di Natale perfetto può rivelarsi un'operazione molto complessa che non sempre porta i risultati sperati. A volte le aspettative sono tante, spesso ci si immagina di ricevere chissà quale sorpresa per poi rimanere delusi di fronte all’ennesimo libro che non leggeremo mai o all’ultimo gadget tecnologico di cui avremmo fatto volentieri a meno.
Fantasticare su quale regalo vorremmo trovare sotto l'albero è lecito, quindi concediamocelo senza badare a spese.
Chi non vorrebbe trovare, ai piedi dell'abete addobbato, l’auto dei sogni impacchettata a regola d'arte e con un enorme fiocco in seta rossa ? Vi consigliamo cinque supercar: fareste bene ad inserire almeno una di queste nella vostra wishlist, augurandovi che quest’anno Babbo Natale non arrivi con la propria slitta, ma con una bella bisarca.
McLaren GT
L’ultima supersportiva di Woking ha ridefinito il segmento delle supercar: rispetto alle sue concorrenti è infatti dotata di un abbondante bagagliaio da 420 litri, al quale vanno sommati i 150 del vano anteriore, per una capacità di carico totale di 570 litri, più o meno come una station wagon senza sedili reclinati insomma. Il propulsore è il ben noto V8 da 4.0 litri che eroga 628 cavalli e 630 Nm di coppia tra i 5.500 e i 6.500 giri. Con due paia di sci o qualche bagaglio per i vestiti, potrete arrivare nella vostra località sciistica preferita oppure correre - in pista - fino a quasi 330 km/h.
Ferrari Roma
La nuova coupé 2+ a motore centrale-anteriore di Maranello, è caratterizzata da un design senza tempo, da una spiccata raffinatezza, da guidabilità e prestazioni di assoluta eccellenza. Grazie al suo stile inconfondibile, la vettura reinterpreta la dolce vita romana degli anni ’50-’60: spensieratezza e gioia di vivere, 620 cavalli a 7.500 giri/minuto e un nuovo cambio dual-clutch a 8 rapporti. Da 0 a 200 km/h in 9,3 secondi e 320 km/h come velocità di punta.
Porsche Taycan Turbo S
Anche un marchio cosi legato alla tradizione come Porsche ha ceduto all’elettrico per lanciarsi nel futuro prossimo. Taycan è la sua proposta a zero emissioni e, nella versione Turbo S riesce a sprigionare 761 cavalli in grado di farle raggiungere i 100 km/h in soli 2,8 secondi. Se guidata con parsimonia, come generalmente si conviene con ogni auto elettrica, l’autonomia vi consentirà di viaggiare senza ricaricare per oltre 400 chilometri.
Maserati Levante Trofeo
Levante è il nome di un vento che soffia nel Mediterraneo, la cui forza cambia da un momento all’altro. L’ultimo SUV del Tridente, specialmente nella versione Trofeo, esprime la stessa potenza, capace di passare da calma piatta a burrasca in un istante. È armato con un V8 biturbo da 580 cavalli sviluppato in collaborazione con Ferrari. Ideale se volete portare la vostra famiglia con Labrador e bagagli al seguito. Fino a 300 km/h.
Aspark Owl
Se nessuna delle quattro precedenti proposte riesce a soddisfare la vostra necessità di accelerazioni adrenaliniche, la Owl è la vostra soluzione definitiva. Presentata il mese scorso al Dubai Motor Show, questa hypercar full-electric sviluppata e assemblata in Italia preso le facilities di Manifattura Automobili Torino, sarà prodotta in cinquanta soli esemplari al prezzo unitario di 2,9 milioni di euro. La sua potenza complessiva sfiora i 2000 cavalli e la promessa è quella di poterli usare tutti per coprire lo 0-100 km/h in soli 1,7 secondi.