News

Sanremo 2022: le pagelle dei look della quarta serata del Festival

La quarta serata del Festival di Sanremo è quella interamente dedicata alle cover. Intriganti riarrangiamenti musicali fanno risplendere pezzi iconici del passato. Ospiti, duetti e la co-conduzione di Maria Chiara Giannetta, attrice dall'unica aplomb, piacevolmente disinvolta, pungente ed ironica.

person clothing tie accessories fashion shoe footwear suit coat overcoat
Il duetto di Arisa con AKA 7even, l'attrice Maria Chiara Giannetta, e l'inedito duo Jovanotti-Morandi

Si è conclusa ieri anche la quarta, e penultima serata, del Festival di Sanremo. L’appuntamento di ieri sera, interamente dedicato alle cover musicali di brani del passato, è uno tra i più amati della kermesse canora. Non solo semplicemente delle cover, bensì una serie di riarrangiamenti musicali - alcuni di cui avremmo felicemente fatto a meno -, si alternano tra di loro riportandoci in un passato non poi così distante. Tra i brani scelti che più ci hanno incuriosito sicuramente cè Baby One More Time di Britney Spears, nella versione di Emma in duetto con Francesca Michielin. E no, vi garantiamo che tutto ciò non è affatto uno scherzo!

Questa serata rappresenta anche una speciale occasione per omaggiare il talento di artisti scomparsi. Tra i tanti ieri sono stati celebrati Lucio Battisti da Michele Bravi, poi Alex Baroni da AKA 7even in duetto con Arisa nell’esecuzione di Cambiare, Raffaella Carrà è stata scelta invece dal giovanissimo Tananai in duetto con Rose Chemical, ed ancora l’omaggio a Milva della sua collega (oltre che storica amica) Iva Zanicchi. A trionfare però è stata l’irraggiungibile grinta del ragazzo di Fatti mandare dalla mamma, Gianni Morandi, che in duetto con Jovanotti ha letteralmente rivoluzionato l’intero Ariston. La loro esibizione, agli occhi di moltissimi più simile ad un’inedita ospitata, è stata letteralmente da brividi.

Questa serata del Festival di Sanremo, considerato il dato d’scolto del 60.5%, è ritenuta la serata dei record. Dati che non si vedevano dalla lontana edizione del 1995, condotta per la quarta volta di seguito da Pippo Baudo, affiancato dalle meravigliose Anna Falchi e Claudia Koll.

Durante la serata delle cover abbiamo anche avuto modo di veder brillare e confermare il talento Made in Puglia di Maria Chiara Giannetta, scelta da Amadeus come co-conduttrice. La più che nota attrice di fiction italiane si è dimostrata brillante, disinvolta, pungente e soprattutto molto ironica. Tra gli sketch più apprezzati sicuramente quello che l'ha vista protagonista con l’attore Maurizio Lastrico, il dialogo tra innamorati fatto di giochi di parole, citando letteralmente pezzi di brani musicali del passato. Un geniale medley che si è rivelato un successo.

Scorri verso il basso per scoprire i dettagli dei look di conduttori, cantanti in gara ed ospiti sanremesi, oltre che le attesissime pagelle.

I LOOK DI CONDUTTORI ED OSPITI DELLA TERZA SERATA DEL FESTIVAL DI SANREMO

Amadeus in Gai Mattiolo. Voto: 6 e mezzo. Ama ha scelto una giacca color rame con revers neri, noi continuiamo a pensare che se si affidasse al concetto di “less is more” farebbe un gran figurone.
Maria Chiara Giannetta in Giorgio Armani Privé. Per i due look black, voto: 9. Il nero le dona moltissimo. La nostra versione preferita? Si spengono i rumori, si spegne anche l’insegna di quell’ultimo caffè, ma la “Donna in frac” è decisamente tutto ciò di cui abbiamo bisogno.
Maria Chiara Giannetta in in Giorgio Armani Privé. Voto per il primo abito: 7 ; per il secondo: 8. Del primo a non convincere è forse la parte superiore, del secondo invece amiamo tutto, soprattutto l’hairstyle.
Lino Guanciale in Giorgio Armani. Voto: 8 e mezzo. Un perfetto smoking con revers, il tutto ton sur ton. Forse anche solo il tocco di un altro ton avrebbe reso il look ancor più impeccabile.

I LOOK DEI CANTANTI IN GARA - ALCUNI ACCOMPAGNATI DA COLLEGHI - DURANTE LA LORO ESIBIZIONE PER LA QUARTA SERATA DEL FESTIVAL DI SANREMO 

Noemi in Alberta Ferretti. Voto: 6. Durante la puntata delle cover Noemi sceglie volutamente (?) di farci ricredere sul suo Sanremo dai look iconici. Questo abito non sembra valorizzarla pienamente, e soprattutto, non è in palette.
Giovanni Truppi con Vinicio Capossela. Voto: 3. Vinicio non ha alcuna colpa ovviamente.
Yuman in Ixos. Voto: 5. La scelta del monocolore ha stufato.
Le Vibrazioni in GAëLLE Paris con Sophie and the Giants e Peppe Vessicchio. Voto collettivo: 10, di cui 8 punti sono di Vessicchio.
Sangiovanni in Diesel by Glenn Martens. Voto: 8 e mezzo. Tutto decisamente perfetto. Capelli compresi, questa volta.
Emma in Gucci con Francesca Michielin in Miu Miu. Per la prima, voto: 8; per la seconda: 9. I due look sono perfettamente in sincronia, Emma ci ha stupiti indossando forse il suo best look ever.
Gianni Morandi e Jovanotti in Giorgio Armani e Brioni. Voto collettivo: 10. Non aggiungiamo altro.
Elisa in Valentino con Elena D’Amario. Voto: 5 e mezzo. Il look scelto da Elisa convince decisamente molto meno rispetto alle altre serate.
Achille Lauro in Tommy Hilfiger con Loredana Bertè in Gianluca Saitto. Voto collettivo: 9. I due artisti sono decisamente nati sotto la stessa stella. Sarebbe molto interessante vedere, almeno per una volta, Loredana indossare delle scarpe che valorizzino ancor di più le sue gambe.
Matteo Romano in Emporio Armani con Malika Ayane in Giorgio Armani. Per Matteo, voto: 7 e mezzo; per Malika: 9. Nel look del ragazzo c’è una forte interferenza dovuta alle scarpe, per quanto riguarda la Ayane, impeccabile like always.
Irama in Givenchy. Voto: 7. Sì okay super carino.
Ditonellapiaga in Philosophy di Lorenzo Serafini con Rettore in Stefano De Lellis. Voto per la prima: 6; per la seconda: 7. Il look di Ditonellapiaga è un cocktail preparato velocemente, forse ad un certo punto anche rovesciato; mentre Donatella ieri sera era decisamente Rettore.
Iva Zanicchi. Voto: 5. Nulla di nuovo.
Ana Mena in Emporio Armani e BVLGARI. Voto: 5 . Ma un tentativo con un abito lungo?
La Rappresentante di Lista in Moschino. Voto: 7. Desideriamo vederli sul palco con un look indimenticabile, l’aspettativa c’è, la realtà per adesso è altro.
1 / 2
Massimo Ranieri in Versace con Nek in Giorgio Armani. Voto collettivo: 7 e mezzo. Inossidabili.
Michele Bravi in Roberto Cavalli by Fausto Puglisi. Voto: 7. Non siamo sicurissimi che questo colore sia adatto, ma apprezziamo il concetto.
Mahmood in Fendi e Blanco in The Attico. Voto collettivo: 8. I look visti così, vicini tra loro, convincono. Interessante vedere Blanco indossare finally un vero colore.
Rkomi in Etro. Voto: 8. E pensate, qui era ancora vestito.
Aka 7even in Stella McCartney con Arisa in Antonio Grimaldi Couture. Voto: 9. Decisamente scenici. Arisa ultimamente non ne sbaglia una.
Highsnob e Hu in Zegna e Christian Boaro. Voto collettivo: 8 e mezzo. Un perfetto e piacevolissimo mashup. Loro due son perfetti per stare così, l’uno accanto all’altra.
Dargen D'Amico in WAYERÖB by Alessandro Onori con Vans. Voto: 8. Questo ragazzo del Piper 2.0, ci piace e convince.
Giusy Ferreri in Philipp Plein. Voto: 5. Look da seduta di Laurea level pro.
Fabrizio Moro in Philipp Plein. Voto: 6. Meglio delle altre sere but not wow.
Tananai in The Nick con Rosa Chemical. Voto: 8 e mezzo. Freshness. Più per Tananai obv.

Tra i protagonisti assoluti della serata finale del Festival di Sanremo ci sarà la co-conduttrice Sabrina Ferilli. L’attrice romana tornerà a Sanremo dopo aver affiancato Pippo Baudo nel 1996 (con Valeria Mazza).

Un momento molto atteso per questa serata conclusiva, sarà inoltre  l'inevitabile omaggio all’icona italiana Raffaella Carrà, scomparsa lo scorso 5 luglio 2021.

Tags

Articoli consigliati