Sanremo 2022: le pagelle dei look della quarta serata del Festival
La quarta serata del Festival di Sanremo è quella interamente dedicata alle cover. Intriganti riarrangiamenti musicali fanno risplendere pezzi iconici del passato. Ospiti, duetti e la co-conduzione di Maria Chiara Giannetta, attrice dall'unica aplomb, piacevolmente disinvolta, pungente ed ironica.
Si è conclusa ieri anche la quarta, e penultima serata, del Festival di Sanremo. L’appuntamento di ieri sera, interamente dedicato alle cover musicali di brani del passato, è uno tra i più amati della kermesse canora. Non solo semplicemente delle cover, bensì una serie di riarrangiamenti musicali - alcuni di cui avremmo felicemente fatto a meno -, si alternano tra di loro riportandoci in un passato non poi così distante. Tra i brani scelti che più ci hanno incuriosito sicuramente cè Baby One More Time di Britney Spears, nella versione di Emma in duetto con Francesca Michielin. E no, vi garantiamo che tutto ciò non è affatto uno scherzo!
Questa serata rappresenta anche una speciale occasione per omaggiare il talento di artisti scomparsi. Tra i tanti ieri sono stati celebrati Lucio Battisti da Michele Bravi, poi Alex Baroni da AKA 7even in duetto con Arisa nell’esecuzione di Cambiare, Raffaella Carrà è stata scelta invece dal giovanissimo Tananai in duetto con Rose Chemical, ed ancora l’omaggio a Milva della sua collega (oltre che storica amica) Iva Zanicchi. A trionfare però è stata l’irraggiungibile grinta del ragazzo di Fatti mandare dalla mamma, Gianni Morandi, che in duetto con Jovanotti ha letteralmente rivoluzionato l’intero Ariston. La loro esibizione, agli occhi di moltissimi più simile ad un’inedita ospitata, è stata letteralmente da brividi.
Questa serata del Festival di Sanremo, considerato il dato d’scolto del 60.5%, è ritenuta la serata dei record. Dati che non si vedevano dalla lontana edizione del 1995, condotta per la quarta volta di seguito da Pippo Baudo, affiancato dalle meravigliose Anna Falchi e Claudia Koll.
Durante la serata delle cover abbiamo anche avuto modo di veder brillare e confermare il talento Made in Puglia di Maria Chiara Giannetta, scelta da Amadeus come co-conduttrice. La più che nota attrice di fiction italiane si è dimostrata brillante, disinvolta, pungente e soprattutto molto ironica. Tra gli sketch più apprezzati sicuramente quello che l'ha vista protagonista con l’attore Maurizio Lastrico, il dialogo tra innamorati fatto di giochi di parole, citando letteralmente pezzi di brani musicali del passato. Un geniale medley che si è rivelato un successo.
Scorri verso il basso per scoprire i dettagli dei look di conduttori, cantanti in gara ed ospiti sanremesi, oltre che le attesissime pagelle.
I LOOK DI CONDUTTORI ED OSPITI DELLA TERZA SERATA DEL FESTIVAL DI SANREMO
I LOOK DEI CANTANTI IN GARA - ALCUNI ACCOMPAGNATI DA COLLEGHI - DURANTE LA LORO ESIBIZIONE PER LA QUARTA SERATA DEL FESTIVAL DI SANREMO
Tra i protagonisti assoluti della serata finale del Festival di Sanremo ci sarà la co-conduttrice Sabrina Ferilli. L’attrice romana tornerà a Sanremo dopo aver affiancato Pippo Baudo nel 1996 (con Valeria Mazza).
Un momento molto atteso per questa serata conclusiva, sarà inoltre l'inevitabile omaggio all’icona italiana Raffaella Carrà, scomparsa lo scorso 5 luglio 2021.