La campagna AISM 2023: incontro tra fotografia e AI
AISM, Associazione Italiana Sclerosi Multipla, per la sua camapagna di sensibilizzazione 2023, sceglie l'intelligenza artificiale per raccontare la malattia, e le storie di chi ne è affetto. Uno sguardo sulle vite di chi vive - e convive -, combatte la sclerosi multipla, e che dovrebbe farci ricordare che oltre la SM, c'è molto di più.
La mostra, in contemporanea a Roma e Milano, PortrAIts, tenutasi dal 30 maggio al 6 giugno, che ha raccontato il lato nascosto, oscuro e non della sclerosi multipla, ha lanciato la camapagna nazionale 2023 di sensibilizzazione di AISM, Associazione Italiana Sclerosi Multipla. Dieci testimonial d'eccezione, affetti da SM, che hanno deciso di raccontare e descrivere, secondo la propria interpretazione personale, che cosa significhi vivere e convivere con la sclerosi multipla. I dieci ritratti della campagna, realizzati con il supporto dell'intelligenza artificiale, ne rappresentano la manifestazione: immagini d'impatto ed esplicite che raccontano le difficoltà e i lati nascosti e silenti della malattia. Non si tratta solo di foto di campagna, ma di affidare storie personali e dolorose, alla comunità, raccontate attraverso una rielaborazione soprendente di reale e non reale (questo il potere dell'intelligenza artificiale), per rendere visibili storie (apparentemente) lontane, sentirle un po' più vicine e reali.